menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia July 18, 2025 OpenAI unifica gli strumenti di IA con ChatGPT Agent per compiti autonomi

Il 17 luglio 2025, OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, un sistema agentico unificato che combina le capacità di navigazione web di Operator, la forza analitica della deep research e l’intelligenza conversazionale di ChatGPT. Questo potente strumento consente agli utenti di delegare compiti complessi come l’analisi della concorrenza, la preparazione di riunioni e la pianificazione di viaggi, permettendo a ChatGPT di utilizzare un proprio computer virtuale per navigare sui siti, analizzare informazioni e produrre documenti modificabili. Sebbene sia ancora nelle fasi iniziali, questo lancio rappresenta lo sforzo più ambizioso di OpenAI per trasformare ChatGPT da semplice strumento di domande e risposte ad assistente digitale autonomo.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 18, 2025 OpenAI trasformerà ChatGPT in un hub per lo shopping con il checkout di Shopify

Secondo un rapporto del Financial Times del 16 luglio 2025, OpenAI sta sviluppando un sistema di checkout nativo per ChatGPT in collaborazione con Shopify. L'integrazione permetterà agli utenti di completare gli acquisti direttamente all'interno dell'interfaccia chat, senza essere reindirizzati a siti esterni. Questa mossa strategica rappresenta una significativa opportunità di ricavo per OpenAI, che prevede di guadagnare commissioni sulle vendite concluse tramite ChatGPT, creando così una nuova fonte di reddito oltre ai servizi in abbonamento.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 17, 2025 S&P Global presenta i Metadati Pronti per l’IA per trasformare l’analisi finanziaria

Il 17 luglio 2025, S&P Global ha lanciato la sua nuova piattaforma di Metadati Pronti per l’IA, rivoluzionando il modo in cui i clienti scoprono e utilizzano i dati finanziari nell’attuale contesto dominato dall’intelligenza artificiale. La piattaforma offre prodotti di metadati leggibili dalle macchine che garantiscono un’immediata accessibilità sia per gli utenti umani sia per i sistemi di IA, accelerando notevolmente il time-to-value per le applicazioni di analisi. Attualmente disponibile su Snowflake, con ulteriori canali di distribuzione in arrivo, questo servizio gratuito rappresenta un cambiamento fondamentale nel consumo di dati finanziari.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 17, 2025 La Fed Abbraccia l’IA per la Ricerca Mentre Studia il Suo Impatto Economico

La Governatrice della Federal Reserve, Lisa D. Cook, ha rivelato che, sebbene il Federal Open Market Committee (FOMC) non utilizzi l’intelligenza artificiale per le decisioni di politica monetaria, la Fed sta attivamente impiegando strumenti di IA per migliorare le capacità di scrittura, programmazione e ricerca. Nel suo discorso del 17 luglio al National Bureau of Economic Research di Cambridge, Cook ha sottolineato come l’IA stia trasformando l’economia accelerando l’innovazione e l’efficienza dei lavoratori, con potenziali effetti sia sull’occupazione che sulla stabilità dei prezzi. La Fed sta studiando con attenzione queste implicazioni economiche, sperimentando al contempo applicazioni interne dell’IA.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 17, 2025 AWS Svela un Sistema di Raffreddamento Personalizzato per i Chip AI di Nuova Generazione

Amazon Web Services ha sviluppato l’In-Row Heat Exchanger (IRHX), un sistema di raffreddamento ibrido liquido-aria progettato specificamente per le GPU Blackwell di Nvidia, particolarmente energivore e impiegate nei carichi di lavoro AI avanzati. Questa soluzione innovativa affronta il problema del calore estremo generato dai rack GPU ad alta densità senza richiedere importanti ristrutturazioni dei data center o un aumento del consumo d’acqua. La tecnologia consente ad AWS di offrire le nuove istanze P6e basate sulla piattaforma Nvidia GB200 NVL72, che integra 72 GPU interconnesse in un singolo rack per una potenza di calcolo AI senza precedenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 17, 2025 Il coach AI del MIT potenzia le capacità di problem-solving dei modelli linguistici

I ricercatori del MIT hanno sviluppato CodeSteer, un assistente intelligente che guida i grandi modelli linguistici a passare dalla generazione di testo a quella di codice fino a rispondere correttamente a quesiti complessi. Il sistema ha aumentato l'accuratezza degli LLM in compiti simbolici come problemi matematici e ragionamento spaziale di oltre il 30%, permettendo a modelli meno sofisticati di superare quelli più avanzati. Questa innovazione potrebbe migliorare significativamente le capacità di problem-solving dell'IA in compiti complessi come la robotica, la gestione della supply chain e altri ambiti che richiedono ragionamento computazionale preciso.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 17, 2025 MIT Mappa gli Ostacoli all’Ingegneria del Software Guidata dall’IA

Uno studio approfondito guidato da ricercatori del MIT ha identificato le principali sfide che impediscono all’intelligenza artificiale di automatizzare completamente lo sviluppo software. Pubblicata il 16 luglio 2025, la ricerca coordinata dal professor Armando Solar-Lezama traccia una roadmap per andare oltre la semplice generazione di codice e affrontare compiti ingegneristici complessi. Lo studio invita a uno sforzo collettivo per sviluppare benchmark migliori, migliorare la collaborazione uomo-IA e creare dataset più ricchi che riflettano i reali processi di sviluppo.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia July 18, 2025 OpenAI prenderà una percentuale sulle vendite effettuate tramite ChatGPT

OpenAI si prepara a integrare un sistema di pagamento diretto in ChatGPT che consentirà all’azienda di guadagnare commissioni sulle vendite e-commerce effettuate attraverso la piattaforma. Questa mossa strategica, riportata il 17 luglio 2025, si basa sulla partnership avviata ad aprile con Shopify e punta a monetizzare l’ampia base di utenti gratuiti. L’iniziativa rappresenta un cambiamento significativo nel modello di ricavi di OpenAI, che cerca nuove fonti di reddito oltre agli abbonamenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 01, 2025 GPT-5 di OpenAI in arrivo quest’estate con "miglioramenti sostanziali"

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha confermato che GPT-5, il prossimo importante modello di intelligenza artificiale dell’azienda, è previsto per l’estate 2025. I primi tester descrivono il nuovo modello come "sostanzialmente migliore" rispetto al predecessore GPT-4, con notevoli miglioramenti in termini di prestazioni e capacità. Discutendo le possibili strategie di monetizzazione, Altman ha dichiarato di non essere "totalmente contrario" alla pubblicità su ChatGPT, ma ha avvertito che modificare le risposte del modello per favorire gli inserzionisti distruggerebbe la fiducia degli utenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 BrightAI raccoglie 51 milioni di dollari per trasformare le infrastrutture critiche con l’IA

BrightAI, una startup che applica l’intelligenza artificiale alle infrastrutture fisiche, ha raccolto 51 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A guidato da Khosla Ventures e Inspired Capital. La piattaforma Stateful dell’azienda utilizza sensori, droni e IA edge per monitorare e mantenere sistemi critici come acquedotti, reti elettriche e impianti HVAC. Con questo investimento, BrightAI prevede di ampliare il proprio team e aprire una nuova sede centrale a San Francisco, mentre espande la propria tecnologia nei settori essenziali.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Firestorm raccoglie 47 milioni di dollari per rivoluzionare la produzione di droni alimentati dall’IA

Firestorm Labs, azienda con sede a San Diego, ha raccolto 47 milioni di dollari in un round di finanziamento Series A per sviluppare la sua tecnologia di produzione di droni guidata dall’intelligenza artificiale. L’investimento, guidato da New Enterprise Associates con la partecipazione di Lockheed Martin Ventures e altri, accelererà il sistema innovativo xCell dell’azienda: una fabbrica portatile in un container in grado di produrre sistemi aerei senza pilota personalizzabili. Questo finanziamento segue il recente contratto da 100 milioni di dollari con l’Air Force e la partnership strategica con HP per tecnologie di stampa 3D mobile.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Startup protegge i dati dell’IA con una svolta nella crittografia

Confident Security, startup con sede a San Francisco, esce dalla modalità stealth con un finanziamento seed da 4,2 milioni di dollari per affrontare uno dei principali ostacoli all’adozione dell’IA: la privacy dei dati. La tecnologia CONFSEC dell’azienda, ispirata all’architettura Private Cloud Compute di Apple, crea un involucro crittografato attorno ai modelli di IA che impedisce ai fornitori di modelli o a terze parti di archiviare, visualizzare o utilizzare dati sensibili per l’addestramento. Questa innovazione potrebbe accelerare l’adozione dell’IA in settori altamente regolamentati come sanità, finanza e servizi legali, dove le preoccupazioni sulla privacy hanno finora limitato l’implementazione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Unify raccoglie 40 milioni di dollari per trasformare le vendite con segnali di intento potenziati dall'IA

Unify, azienda con sede a San Francisco, ha raccolto 40 milioni di dollari in un round di finanziamento Series B guidato da Battery Ventures, con la partecipazione di OpenAI Startup Fund e altri investitori, per accelerare la sua piattaforma di vendita potenziata dall'intelligenza artificiale. La tecnologia dell'azienda combina segnali di intento degli acquirenti in tempo reale con agenti IA per aiutare i team di vendita a identificare i potenziali clienti più promettenti e personalizzare le attività di outreach su larga scala. Fondata nel 2023, Unify ha registrato una crescita esplosiva, con un aumento dei ricavi di 8 volte nell'ultimo anno, mentre clienti come Perplexity e Airwallex utilizzano la piattaforma per generare milioni di dollari in pipeline di vendita.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Veterano della cybersecurity lancia una difesa alimentata dall’IA contro attacchi mirati

iCOUNTER, guidata dall’ex presidente di Mandiant John Watters, esce dall’anonimato con un finanziamento Series A da 30 milioni di dollari per combattere minacce informatiche sempre più sofisticate e potenziate dall’intelligenza artificiale. L’azienda di Dallas ha sviluppato una tecnologia specializzata che offre intelligence di rischio di precisione, focalizzata esclusivamente sulle operazioni mirate contro organizzazioni specifiche e i loro ecosistemi. In un’epoca in cui l’intelligence tradizionale sulle minacce sta diventando obsoleta di fronte ad attacchi generati dall’IA, iCOUNTER punta ad aiutare le organizzazioni a rilevare e contrastare le minacce prima che diventino il cosiddetto 'Paziente Zero'.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 L’IA di DeepMind decifra la ‘materia oscura’ del DNA e rivoluziona la ricerca sul cancro

Il 25 giugno 2025 Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un sistema di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di interpretare le regioni non codificanti del genoma umano—il 98% del DNA che non produce proteine ma regola l’attività genica. Il modello può analizzare sequenze di DNA fino a 1 milione di basi e prevedere come le varianti genetiche influenzano i processi biologici in diversi tipi cellulari. Gli scienziati hanno elogiato AlphaGenome per la sua capacità senza precedenti di identificare il ruolo delle mutazioni non codificanti nelle malattie come il cancro, accelerando potenzialmente lo sviluppo di nuove terapie.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Google espande la famiglia Gemini 2.5 con l’ultra-efficiente Flash-Lite

Google ha ampliato la famiglia Gemini 2.5 rendendo Gemini 2.5 Flash e Pro generalmente disponibili, e introducendo in anteprima 2.5 Flash-Lite – il modello 2.5 più veloce ed economico mai realizzato. Flash-Lite è un modello di ragionamento ottimizzato per costi e velocità, con la "capacità di pensare" disattivata di default, offrendo un’opzione ancora più economica per casi d’uso sensibili alla latenza che richiedono meno intelligenza dal modello. Nel frattempo, Gemini 2.5 Pro è diventato il modello leader mondiale nelle classifiche WebDev Arena e LMArena, a conferma del continuo progresso di Google nell’IA.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Amazon presenta Kiro: l'IDE potenziato dall'IA che trasforma lo sviluppo software

Amazon Web Services ha lanciato Kiro AI, un rivoluzionario ambiente di sviluppo integrato agentico e guidato dalle specifiche, che colma il divario tra la rapida prototipazione AI e il software pronto per la produzione. Annunciato il 14 luglio 2025, Kiro introduce un approccio strutturato allo sviluppo software trasformando i prompt degli sviluppatori in specifiche dettagliate, documenti di design e liste di attività prima di generare il codice. Questo nuovo strumento rappresenta l'ingresso strategico di Amazon nel competitivo mercato degli IDE potenziati dall'IA, con il potenziale di trasformare il modo in cui gli sviluppatori costruiscono e mantengono il software.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Svolta nell’IA Riduce Drasticamente l’Impronta di Carbonio del Cemento

Ricercatori svizzeri del Paul Scherrer Institute hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale capace di progettare formulazioni di cemento a basse emissioni di carbonio in pochi secondi invece che in mesi. Guidato dalla matematica Romana Boiger, il sistema simula migliaia di combinazioni di ingredienti per individuare ricette che mantengano la resistenza strutturale riducendo sensibilmente le emissioni di carbonio. Considerando che la produzione di cemento è responsabile di circa l’8% delle emissioni globali di CO2, questa innovazione potrebbe trasformare l’impatto ambientale dell’industria delle costruzioni.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 Una nuova pelle robotica dona alle macchine una percezione del tatto simile a quella umana

Ricercatori dell’Università di Cambridge e della UCL hanno sviluppato una tecnologia rivoluzionaria di pelle robotica che consente alle macchine di percepire calore, dolore e pressione come gli esseri umani. Il materiale gelatinoso, flessibile ed economico, trasforma l’intera superficie di un robot in un’interfaccia sensibile al tatto, rilevando segnali attraverso oltre 860.000 minuscoli percorsi. A differenza degli approcci tradizionali che richiedono diversi tipi di sensori, questa soluzione a materiale unico semplifica la produzione e migliora la capacità dei robot di interagire in sicurezza con l’ambiente circostante.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 19, 2025 L’IA di DeepMind decifra i segreti nascosti della regolazione del DNA

Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un rivoluzionario sistema di intelligenza artificiale in grado di prevedere come le variazioni genetiche influenzano l’espressione genica nelle regioni non codificanti del DNA. Questo modello basato su transformer può analizzare fino a un milione di lettere di DNA contemporaneamente, aiutando i ricercatori a individuare le cause delle malattie tracciando le conseguenze delle mutazioni genetiche. Disponibile per la ricerca non commerciale, AlphaGenome rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della ‘materia oscura’ del genoma, che costituisce il 98% del DNA umano.

Leggi di più arrow_forward