Google DeepMind ha alzato l’asticella nella generazione video tramite intelligenza artificiale con il lancio di Veo 3, il suo modello di generazione video più sofisticato fino ad oggi. Annunciato durante il Google I/O 2025, il nuovo modello offre video di qualità cinematografica in risoluzione 1080p, con un realismo e un controllo senza precedenti.
La caratteristica distintiva di Veo 3 è la capacità di generare audio nativamente, permettendo la creazione di video completi di suoni ambientali, effetti sonori e persino dialoghi sincronizzati dei personaggi—un elemento chiave che lo differenzia da concorrenti come Sora di OpenAI. Questa integrazione elimina la necessità di strumenti separati per la produzione audio, semplificando il flusso creativo.
"Veo 3 eccelle dalla generazione tramite prompt testuali e immagini fino alla simulazione della fisica reale e alla sincronizzazione labiale accurata," spiega Eli Collins, vicepresidente prodotto di Google DeepMind. Il modello mostra notevoli miglioramenti nell’aderenza ai prompt, consentendo agli utenti di specificare dettagli cinematografici come movimenti di camera, illuminazione e composizione della scena con grande precisione.
Attualmente disponibile per gli abbonati Google AI Ultra negli Stati Uniti al costo di 249,99 dollari al mese, Veo 3 è integrato con Flow, il nuovo strumento di filmmaking AI di Google pensato specificamente per i professionisti creativi. La piattaforma consente a registi e content creator di produrre contenuti video di alta qualità senza le risorse tradizionali di produzione.
La tecnologia incorpora diverse misure di sicurezza, tra cui la filigrana SynthID su ogni fotogramma per identificare i contenuti generati dall’IA. Questo risponde alle crescenti preoccupazioni riguardo al potenziale uso improprio per la creazione di deepfake o media manipolati.
Man mano che gli strumenti di generazione video AI diventano sempre più sofisticati, la competizione tra Google e OpenAI continua a intensificarsi. Mentre Sora offre sequenze video più lunghe e una solida simulazione fisica, l’audio integrato e i controlli cinematografici di Veo 3 lo rendono un’opzione interessante per i creatori di contenuti professionali alla ricerca di una soluzione completa per la produzione video.