Il mercato dei chip per l’intelligenza artificiale sta vivendo una crescita senza precedenti, con Nvidia che mantiene una posizione dominante mentre concorrenti come AMD e TSMC cercano di conquistare quote di mercato sempre più ampie.
Nvidia ha registrato un fatturato di 44,1 miliardi di dollari nel primo trimestre conclusosi il 27 aprile 2025, segnando un aumento del 69% rispetto all’anno precedente e del 12% rispetto al trimestre precedente. Il segmento data center dell’azienda, che include i processori AI, ha mostrato una crescita ancora più impressionante con un incremento del 73% su base annua, raggiungendo i 39,1 miliardi di dollari. Anche il settore gaming ha registrato ottime performance, con ricavi in crescita del 42% a 3,8 miliardi di dollari.
Tuttavia, Nvidia si trova ad affrontare sfide sul fronte normativo. Nell’aprile 2025, il governo degli Stati Uniti ha imposto nuovi requisiti di licenza per l’esportazione dei prodotti H20 di Nvidia destinati al mercato cinese. Di conseguenza, l’azienda ha registrato un onere di 4,5 miliardi di dollari legato a eccedenze di inventario e obblighi di acquisto, e prevede di perdere circa 8 miliardi di dollari di ricavi nel secondo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha sottolineato che il mercato cinese dei chip AI, del valore di 50 miliardi di dollari, è "praticamente chiuso all’industria statunitense".
Nel frattempo, AMD sta perseguendo in modo aggressivo una maggiore quota nel settore dei chip AI. La CEO Lisa Su ha recentemente annunciato che i nuovi chip della serie MI350 di AMD possono superare le soluzioni Nvidia in determinati scenari, offrendo fino al 40% in più di token per dollaro rispetto agli acceleratori B200 di Nvidia. Sebbene i ricavi data center di AMD, pari a 3,9 miliardi di dollari nel quarto trimestre 2024, siano ancora molto inferiori rispetto a quelli di Nvidia, l’azienda ha registrato una crescita annua del 122% in questo segmento, superando di poco il tasso di crescita del 112% di Nvidia.
TSMC, il più grande produttore di chip conto terzi al mondo e fornitore chiave sia per Nvidia che per AMD, sta anch’esso beneficiando del boom dell’AI. L’azienda taiwanese ha riportato un aumento del 60% degli utili su base annua nel primo trimestre 2025, raggiungendo gli 11,1 miliardi di dollari. Gli investimenti pianificati da TSMC negli Stati Uniti hanno ora raggiunto i 165 miliardi di dollari, a testimonianza dell’importanza strategica della produzione di semiconduttori nell’era dell’intelligenza artificiale.
Gli analisti prevedono che il mercato globale dei chip AI supererà i 500 miliardi di dollari entro il 2028, in crescita rispetto alle stime precedenti. Sebbene Nvidia controlli attualmente circa il 75-80% del mercato delle GPU AI, si prevede che AMD aumenterà la propria quota dall’attuale 15% circa, man mano che il mercato continuerà a espandersi, soprattutto nelle applicazioni di inferenza AI dove le soluzioni più economiche di AMD potrebbero offrire vantaggi.