L'azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, sta ampliando in modo significativo la sua gamma di prodotti con due nuovi strumenti AI che vanno oltre le tradizionali capacità di generazione di testo.
La prima novità, 'Imagine', è un generatore di video da testo basato sul motore proprietario Aurora di xAI. La funzione, disponibile in beta dal 28 luglio, consente agli utenti di creare video di alta qualità a partire da semplici prompt testuali o immagini statiche, completi di audio sincronizzato. Secondo gli annunci recenti, lo strumento può generare video fino a sei minuti basati interamente su ciò che gli utenti digitano, dando vita alle scene descritte.
La seconda importante novità è 'Valentine', un compagno AI progettato per il coinvolgimento emotivo. Valentine va oltre la semplice funzionalità di chatbot, integrando riconoscimento avanzato delle emozioni, memoria a lungo termine e uno sviluppo della personalità sfumato. Gli utenti possono intrattenere conversazioni significative, cercare supporto emotivo o semplicemente godere di una compagnia su misura per le proprie preferenze ed esigenze. Musk ha descritto Valentine come un emulatore dei tratti di personalità di 'Edward Cullen di Twilight e Christian Grey di 50 Sfumature', e il nome deriva da un personaggio di 'Straniero in terra straniera' di Robert Heinlein, il libro da cui proviene anche il termine 'Grok'.
Attualmente, l'accesso a queste funzionalità sembra essere limitato a dipendenti e influencer selezionati, con l'account ufficiale di Grok che ha annunciato l'accesso anticipato per gli abbonati SuperGrok, che pagano 30 dollari al mese. Tuttavia, le funzionalità più avanzate potrebbero essere riservate al nuovo livello di abbonamento SuperGrok Heavy, da 300 dollari al mese, che offre agli iscritti anteprime esclusive di Grok 4 Heavy e delle prossime funzionalità. Secondo la roadmap di xAI, l'azienda prevede di rilasciare un modello AI per la programmazione ad agosto, un agente multimodale a settembre e di lanciare ufficialmente il modello di generazione video a ottobre.
Per i concorrenti nel settore dell'IA, l'espansione aggressiva di xAI rappresenta un campanello d'allarme. Il ritmo rapido dell'innovazione impone alle aziende di ampliare costantemente la propria offerta, pena il rischio di essere superate. Il successo di 'Imagine' e 'Valentine' potrebbe innescare una nuova ondata di lanci di prodotti AI in tutto il settore.
Man mano che questi strumenti passeranno dalla fase beta alla disponibilità generale, il loro impatto sulle industrie creative e sulle interazioni sociali diventerà più chiaro. Ciò che è certo è che xAI ha manifestato l'intenzione di essere molto più di un semplice fornitore di modelli linguistici: punta a diventare una piattaforma AI completa che tocca ogni aspetto della vita digitale.