Il panorama globale delle infrastrutture AI sta vivendo una crescita robusta ma leggermente attenuata nel 2025, mentre le pressioni geopolitiche rimodellano le strategie di implementazione nelle diverse regioni.
TrendForce riporta che i principali fornitori di servizi cloud (CSP) nordamericani restano i principali motori della crescita del mercato dei server AI. La domanda costante è sostenuta anche dai data center di secondo livello e dai progetti di cloud sovrano in Medio Oriente ed Europa. Grazie alla domanda sostenuta da CSP nordamericani e clienti OEM, le spedizioni globali di server AI dovrebbero mantenere una crescita a doppia cifra nel 2025. Tuttavia, le tensioni geopolitiche e le restrizioni all’export degli Stati Uniti che colpiscono il mercato cinese hanno portato TrendForce a rivedere leggermente le sue previsioni, stimando un aumento annuo del 24,3% nelle spedizioni globali di server AI per l’anno.
Google ha registrato un notevole incremento della domanda di server, trainato dalle iniziative di cloud sovrano e dal completamento di nuovi data center nel Sud-est asiatico. "Google ha avviato la distribuzione di massa dei suoi chip TPU v6e focalizzati sull’inferenza AI, che sono diventati mainstream nella prima metà del 2025", secondo il rapporto.
Amazon Web Services (AWS) si sta concentrando sull’espansione della propria piattaforma Trainium v2 interna, mentre sviluppa diverse varianti di Trainium v3, la cui produzione di massa è prevista per il 2026. AWS dovrebbe guidare tutti i CSP statunitensi nelle spedizioni di chip AI proprietari quest’anno, raddoppiando i volumi del 2024.
"Oracle, rispetto agli altri quattro CSP, è maggiormente focalizzata sull’acquisto di server AI e server per database in-memory (IMDB). Nel 2025, Oracle prevede di intensificare il deployment dell’infrastruttura server AI e integrare i suoi principali servizi di database cloud con applicazioni AI. In risposta ai progetti di cloud sovrano negli Stati Uniti, l’azienda ha registrato anche una maggiore domanda per le soluzioni GB Rack NVL72 di NVIDIA", ha osservato TrendForce.
Il Medio Oriente sta rapidamente emergendo come nuovo polo per il cloud sovrano, grazie soprattutto all’impegno della regione nel costruirsi come hub per l’AI. A febbraio, Google Cloud ha siglato un accordo con Accenture per accelerare l’adozione di soluzioni di cloud sovrano e AI generativa in Arabia Saudita. Nello stesso mese, il gruppo stc ha collaborato con SambaNova per costruire un cloud sovrano specificamente per l’AI nel Paese. E a marzo, Microsoft ha stretto una partnership con Core42 per realizzare un cloud sovrano per il governo di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti.
"Inoltre, molti OEM di server aziendali stanno rivalutando le proprie strategie di mercato per la seconda metà del 2025 a causa dei recenti cambiamenti nelle politiche tariffarie internazionali. Attualmente, TrendForce stima che le spedizioni totali di server – inclusi sia quelli general-purpose che AI – registreranno una crescita annua di circa il 5%, in linea con le proiezioni precedenti", conclude il rapporto.