menu
close

Meta Recluta il Responsabile dell’IA di Apple in un Clamoroso Colpo di Scena nella Rivalità Tech

Meta Platforms ha reclutato con successo Ruoming Pang, responsabile dei modelli di IA di Apple, offrendogli un contratto multimilionario per unirsi alla divisione 'Superintelligence'. Questa acquisizione di alto profilo arriva mentre Apple fatica con le proprie iniziative di intelligenza artificiale, avendo recentemente ampliato la partnership con OpenAI invece di perseguire le collaborazioni precedentemente discusse con Meta. La mossa evidenzia la crescente competizione tra le grandi aziende tecnologiche per il talento e la leadership nell’ambito dell’IA.
Meta Recluta il Responsabile dell’IA di Apple in un Clamoroso Colpo di Scena nella Rivalità Tech

In uno sviluppo significativo che sottolinea la feroce competizione per i talenti nell’intelligenza artificiale, Meta Platforms è riuscita a strappare ad Apple il suo massimo dirigente nel settore IA, Ruoming Pang, con un pacchetto retributivo che, secondo quanto riportato, ammonterebbe a decine di milioni di dollari all’anno.

Pang, che in precedenza guidava il team dei modelli fondamentali di Apple composto da circa 100 dipendenti, era responsabile dello sviluppo dei modelli di IA che alimentano funzionalità di Apple Intelligence come i riassunti delle email, le notifiche prioritarie e Genmoji. La sua partenza rappresenta un’ulteriore battuta d’arresto per gli sforzi di Apple nell’ambito IA, già criticati per essere in ritardo rispetto ai concorrenti.

Questa assunzione di alto profilo rientra nella strategia aggressiva del CEO di Meta, Mark Zuckerberg, volta a costruire la nuova divisione di IA ‘Superintelligence’ dell’azienda. Meta sta sistematicamente reclutando i migliori talenti da varie organizzazioni di IA, tra cui OpenAI, Anthropic e Scale AI, poiché Zuckerberg si sarebbe mostrato insoddisfatto dei progressi di Meta nella tecnologia IA.

Il tempismo è particolarmente significativo, poiché segue l’annuncio di Apple a giugno sull’espansione della partnership con OpenAI durante la Worldwide Developers Conference 2025. Sebbene Apple avesse precedentemente avviato discussioni con Meta per una possibile integrazione del modello generativo di IA di Meta in Apple Intelligence, tali trattative non sarebbero mai andate oltre le fasi preliminari. Bloomberg ha riferito che Apple avrebbe respinto l’idea di una maggiore integrazione con Meta già a marzo.

La strategia IA di Apple si sta affidando sempre più alle partnership, inclusa la collaborazione principale con ChatGPT di OpenAI. L’azienda avrebbe inoltre discusso possibili integrazioni con Gemini di Google, Anthropic e Perplexity. Questo approccio contrasta con la tradizionale preferenza di Apple per lo sviluppo interno delle tecnologie e il mantenimento di un ecosistema altamente controllato.

Secondo gli analisti di settore, la partenza di Pang potrebbe innescare ulteriori uscite dal team IA di Apple, poiché il morale sarebbe stato influenzato dalle discussioni sull’affidarsi a modelli di IA di terze parti invece che allo sviluppo interno. Con l’intensificarsi della corsa all’IA, il movimento dei principali talenti tra i giganti tech continuerà probabilmente a plasmare il panorama competitivo.

Source:

Latest News