menu
close

Singapore rivoluziona la scienza dei materiali con simulazioni potenziate dall’IA

Singapore sta rivoluzionando la scienza dei materiali grazie a modelli avanzati di intelligenza artificiale che simulano i comportamenti chimici a velocità senza precedenti. A*STAR e le università locali guidano questa iniziativa, che sta riducendo drasticamente i tempi di ricerca tradizionali da anni a pochi mesi. Questa svolta posiziona Singapore come leader nell’innovazione deep-tech, accelerando le scoperte di materiali sostenibili e ad alte prestazioni.
Singapore rivoluziona la scienza dei materiali con simulazioni potenziate dall’IA

L’investimento strategico di Singapore nell’intelligenza artificiale sta producendo risultati straordinari nel campo della scienza dei materiali, consentendo ai ricercatori di scoprire e sviluppare nuovi composti a velocità prima impensabili.

L’iniziativa fa parte del programma "AI for Science" da 120 milioni di dollari di Singapore, che ha visto un’attenzione significativa verso le applicazioni nella scienza dei materiali. Secondo Tan Kiat How, Senior Minister of State for Digital Development and Information, circa un terzo di tutte le proposte presentate nell’ambito di questa iniziativa riguarda la ricerca sui materiali, a conferma dell’importanza strategica del settore nell’ecosistema dell’innovazione di Singapore.

A*STAR (Agency for Science, Technology and Research) e i suoi istituti di ricerca, tra cui l’Institute of Materials Research and Engineering (IMRE), collaborano con le università locali per sviluppare sofisticati modelli di IA in grado di prevedere con precisione i comportamenti chimici e le proprietà dei materiali. Questi modelli sono capaci di simulare in pochi minuti innumerevoli interazioni molecolari, riducendo drasticamente i tempi rispetto ai metodi di laboratorio tradizionali, che richiedevano mesi o anni.

L’impatto di questo approccio va oltre la ricerca accademica. Accorciando i tempi di ricerca che tradizionalmente si estendevano per anni o addirittura decenni, Singapore sta accelerando l’innovazione in molteplici settori industriali. La piattaforma di scoperta di materiali basata sull’IA è già utilizzata per sviluppare celle solari più efficienti, polimeri sostenibili e materiali semiconduttori avanzati.

Questa svolta rappresenta un progresso significativo nell’ambito dell’iniziativa Smart Nation 2.0 di Singapore e rafforza la posizione del Paese come hub globale per l’innovazione deep-tech. Poiché i metodi tradizionali di scoperta dei materiali richiedono spesso lunghi esperimenti per tentativi ed errori, l’approccio guidato dall’IA offre una via più efficiente per sviluppare materiali sostenibili e ad alte prestazioni, fondamentali per affrontare le sfide globali nei settori dell’energia, dell’elettronica e della medicina.

Il successo di questa iniziativa dimostra inoltre l’impegno di Singapore a sfruttare l’intelligenza artificiale come fattore abilitante del progresso scientifico, consentendo a una nazione con risorse limitate di competere efficacemente sulla scena globale grazie a strumenti più intelligenti e innovazioni dirompenti.

Source:

Latest News