menu
close

Meta Lancia un Team d'Élite per l’Intelligenza Artificiale alla Ricerca della Superintelligenza

Meta ha istituito i Meta Superintelligence Labs (MSL), una nuova divisione AI guidata dall’ex CEO di Scale AI Alexandr Wang e dal veterano di GitHub Nat Friedman. L’unità consolida gli sforzi AI di Meta, inclusi modelli fondazionali, team di prodotto e la ricerca FAIR, mentre recluta i migliori talenti da OpenAI, Google DeepMind e Anthropic con pacchetti retributivi che, secondo indiscrezioni, raggiungono le nove cifre. Il CEO Mark Zuckerberg descrive questa mossa come strategica per sviluppare un’IA capace di auto-migliorarsi e offrire una 'superintelligenza personale' agli utenti di tutto il mondo.
Meta Lancia un Team d'Élite per l’Intelligenza Artificiale alla Ricerca della Superintelligenza

In una mossa audace per ridefinire il panorama dell’intelligenza artificiale, Meta ha lanciato i Meta Superintelligence Labs (MSL), riunendo i suoi modelli fondazionali, le unità di prodotto e il team storico FAIR (Fundamental AI Research) sotto una visione unificata per lo sviluppo avanzato dell’IA.

L’unità d’élite è guidata dal fondatore di Scale AI, Alexandr Wang, che entra in Meta come Chief AI Officer, insieme all’ex CEO di GitHub Nat Friedman che co-dirige la divisione con un focus sull’innovazione di prodotto e la ricerca applicata. Questa riorganizzazione pone tutti i team AI di Meta sotto l’ombrello di MSL, con entrambi i leader che riportano direttamente al CEO Mark Zuckerberg.

L’azienda ha assemblato una squadra impressionante di talenti nell’IA, reclutando almeno 11 ricercatori da concorrenti come Google DeepMind, OpenAI e Anthropic. Tra le assunzioni di rilievo figurano gli ex ricercatori di DeepMind Jack Rae e Pei Sun, diversi ingegneri di OpenAI come Jiahui Yu e Shengjia Zhao, e Joel Pobar da Anthropic. Per assicurarsi questi talenti, Meta avrebbe offerto ad alcuni ricercatori pacchetti retributivi a otto e nove cifre, con offerte cosiddette "esplosive" che scadono nel giro di pochi giorni.

Durante una recente call sui risultati finanziari, Zuckerberg ha rivelato che MSL è focalizzata sulla costruzione di modelli AI capaci di auto-migliorarsi—apprendendo autonomamente con un intervento umano minimo. Ha distinto l’approccio di Meta da quello dei concorrenti, dichiarando: "Questo è diverso da altri nel settore che ritengono che la superintelligenza debba essere diretta centralmente verso l’automazione di tutto il lavoro di valore, lasciando poi all’umanità una sorta di rendita del suo output."

La creazione di MSL arriva nel mezzo della spinta aggressiva di Meta sull’IA, che ha incluso un investimento di 14,3 miliardi di dollari in Scale AI all’inizio del mese e la riorganizzazione degli sforzi AI sotto la nuova unità di superintelligenza. L’azienda ha rivisto la sua previsione di spesa in conto capitale a 69 miliardi di dollari per l’anno, con piani per investire fino a 65 miliardi solo in infrastrutture AI.

In una nota interna, Zuckerberg ha descritto Wang come "il fondatore più impressionante della sua generazione" con "una chiara consapevolezza dell’importanza storica della superintelligenza". Il nuovo laboratorio ospiterà anche un team dedicato allo sviluppo della prossima generazione di grandi modelli linguistici. Con MSL, Meta mette in campo risorse significative per realizzare l’ambizione di sviluppare una intelligenza artificiale generale (AGI)—sistemi AI in grado di ragionare, apprendere ed eseguire qualsiasi compito intellettuale svolto da un essere umano.

Source: Ts2

Latest News