menu
close

Zuckerberg lancia Meta Superintelligence Labs in una svolta audace verso l'IA

Mark Zuckerberg ha annunciato una profonda ristrutturazione delle attività di intelligenza artificiale di Meta con la creazione dei Meta Superintelligence Labs (MSL), accorpando tutte le iniziative di IA sotto un'unica struttura organizzativa. La nuova divisione, guidata dall’ex CEO di Scale AI Alexandr Wang e dall’ex CEO di GitHub Nat Friedman, riunisce i team dei modelli fondativi, i team di prodotto e i progetti di ricerca di Meta, con l’obiettivo di sviluppare sistemi di IA in grado di eguagliare o superare le capacità umane. Questa mossa strategica rappresenta il più importante cambiamento organizzativo di Meta verso lo sviluppo dell’IA, posizionando l’azienda in prima linea nella corsa alla superintelligenza artificiale.
Zuckerberg lancia Meta Superintelligence Labs in una svolta audace verso l'IA

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato una profonda riorganizzazione delle attività di intelligenza artificiale dell’azienda con il lancio dei Meta Superintelligence Labs (MSL), segnando una spinta ambiziosa verso lo sviluppo di sistemi di IA avanzati che potrebbero superare le capacità umane.

In un memo interno ottenuto da diversi organi di stampa, Zuckerberg ha delineato la sua visione per la nuova unità, che accorpa le varie iniziative di IA di Meta sotto un’unica struttura organizzativa. Il memo rivela la determinazione di Zuckerberg a posizionare Meta in prima linea nella corsa allo sviluppo di sistemi di IA superintelligenti. "Con l’accelerazione dei progressi dell’IA, lo sviluppo della superintelligenza è ormai all’orizzonte", ha scritto Zuckerberg.

La nuova divisione sarà guidata da Alexandr Wang, ex CEO della startup di data labeling Scale AI, che entra in Meta come Chief AI Officer. Zuckerberg ha descritto Wang come "il fondatore più impressionante della sua generazione". L’ex CEO di GitHub Nat Friedman collaborerà con Wang alla guida di MSL, occupandosi dei prodotti di IA e della ricerca applicata di Meta. Meta Superintelligence Labs riunisce tutti i team dei modelli fondativi dell’azienda, inclusi quelli che lavorano sul software open-source Llama, i team di prodotto e i progetti di ricerca FAIR (Fundamental Artificial Intelligence Research). Questa ristrutturazione rappresenta il cambiamento organizzativo più significativo di Meta verso lo sviluppo dell’IA da quando l’azienda ha iniziato a investire massicciamente nella tecnologia.

Zuckerberg è impegnato in un’intensa campagna di assunzioni nel settore IA, dovendo affrontare la forte concorrenza di rivali come OpenAI e Google. La nuova unità dedicata alla superintelligenza IA ospiterà diversi team impegnati su modelli fondativi come il software open-source Llama. Questa mossa ad alto rischio segue l’uscita di membri senior dello staff e la tiepida accoglienza dell’ultimo modello open-source Llama 4 di Meta, difficoltà che hanno permesso a concorrenti come Google, OpenAI e la cinese DeepSeek di guadagnare terreno nella corsa all’IA. Zuckerberg spera che il nuovo laboratorio acceleri lo sviluppo dell’intelligenza artificiale generale – macchine in grado di superare le capacità umane.

Nell’ultimo mese, Zuckerberg ha guidato personalmente una campagna aggressiva di acquisizione di talenti, facendo offerte a startup come Safe Superintelligence (SSI) del cofondatore di OpenAI Ilya Sutskever e contattando direttamente i candidati su WhatsApp con proposte milionarie. All’inizio del mese, la casa madre di Facebook e Instagram ha investito 14,3 miliardi di dollari in Scale AI. Oltre a Wang e parte dello staff di Scale AI, la nuova divisione includerà, secondo indiscrezioni, anche il cofondatore e CEO di SSI, Daniel Gross. Zuckerberg ha inoltre assunto 11 nuovi esperti nel campo dell’IA, tra cui ricercatori provenienti da OpenAI, Anthropic e Google.

"Meta è in una posizione unica per portare la superintelligenza nel mondo", ha dichiarato Zuckerberg nel suo memo. "Abbiamo un business solido che ci permette di investire in capacità di calcolo ben superiori rispetto ai laboratori più piccoli. Abbiamo una profonda esperienza nella creazione e crescita di prodotti che raggiungono miliardi di persone. Siamo pionieri e leader nella categoria degli occhiali e dei wearable IA, che sta crescendo molto rapidamente. E la nostra struttura aziendale ci consente di agire con molta più convinzione e audacia. Sono ottimista che questo nuovo afflusso di talenti e l’approccio parallelo allo sviluppo dei modelli ci permetteranno di realizzare la promessa della superintelligenza personale per tutti."

Source:

Latest News