Elon Musk e il team di xAI stanno ultimando Grok 4, il modello di intelligenza artificiale di nuova generazione dell’azienda, la cui uscita è prevista subito dopo il 4 luglio 2025.
Secondo un recente annuncio di Musk su X, il team ha "lavorato tutta la notte su Grok" ottenendo "buoni progressi", ma serve ancora "un’ultima grande sessione per il modello specializzato nella programmazione" prima del lancio ufficiale. Questo suggerisce che la fase finale di addestramento sia focalizzata sul potenziamento delle capacità di programmazione del modello.
Grok 4 rappresenta un salto significativo rispetto a Grok 3, rilasciato nel febbraio 2025. La decisione di saltare la versione intermedia Grok 3.5 e passare direttamente a Grok 4 indica l’ambizione di xAI di offrire un miglioramento sostanziale, piuttosto che un semplice aggiornamento incrementale.
Una delle caratteristiche più rilevanti di Grok 4 sarà proprio la sua specializzazione nella programmazione. Recenti analisi del codice suggeriscono che xAI stia sviluppando un editor di codice nativo all’interno dell’interfaccia web di Grok, modellato su Visual Studio Code. Questo consentirà agli utenti di modificare, scrivere e fare debug del codice direttamente, segnando un passo verso la "programmazione agentica" in cui l’IA non solo suggerisce codice, ma agisce in modo più autonomo all’interno di un ambiente di sviluppo integrato.
Il rilascio comprenderà due varianti distinte: Grok 4 per l’uso generalista e Grok 4 Code per compiti di programmazione specializzati. Secondo fonti interne, Grok 4 Code sarà disponibile su Cursor al lancio e supporterà input testuali e visivi con una finestra di contesto di 130.000 token, mentre le funzionalità di generazione immagini arriveranno successivamente.
La tempistica del lancio è strategica, poiché coincide con l’atteso rilascio di aggiornamenti da parte di altri grandi sistemi di IA, tra cui GPT-5 di OpenAI e Gemini Deep Think di Google. Il panorama competitivo si fa sempre più acceso, con ogni azienda impegnata a consolidare la propria leadership in specifiche capacità di intelligenza artificiale.
Lo sviluppo di Grok 4 è stato reso possibile dall’imponente infrastruttura computazionale di xAI. L’azienda dispone di due data center IA: il primo ospita l’equivalente di 400.000 Nvidia H100, il secondo 550.000 H100 equivalenti, con piani di espansione fino a 5 milioni di H100 equivalenti nei prossimi 5-8 mesi.
Per gli utenti, Grok 4 sarà accessibile tramite abbonamenti X Premium Plus e sulle piattaforme dedicate di xAI, proseguendo la strategia di integrazione già vista nei precedenti rilasci di Grok.