menu
close

OpenAI trasformerà ChatGPT in un hub per lo shopping con il checkout di Shopify

Secondo un rapporto del Financial Times del 16 luglio 2025, OpenAI sta sviluppando un sistema di checkout nativo per ChatGPT in collaborazione con Shopify. L'integrazione permetterà agli utenti di completare gli acquisti direttamente all'interno dell'interfaccia chat, senza essere reindirizzati a siti esterni. Questa mossa strategica rappresenta una significativa opportunità di ricavo per OpenAI, che prevede di guadagnare commissioni sulle vendite concluse tramite ChatGPT, creando così una nuova fonte di reddito oltre ai servizi in abbonamento.
OpenAI trasformerà ChatGPT in un hub per lo shopping con il checkout di Shopify

OpenAI si prepara a rivoluzionare l’e-commerce integrando direttamente la funzionalità di checkout di Shopify in ChatGPT, trasformando l’assistente AI da semplice strumento di raccomandazione a una vera e propria piattaforma di shopping completa.

Sebbene la funzione sia ancora in fase di sviluppo, OpenAI e Shopify hanno già iniziato a presentare i primi prototipi a marchi selezionati e a discutere le strutture delle commissioni, secondo fonti vicine al progetto. L’integrazione consentirà agli utenti di scoprire prodotti, visualizzarne i dettagli, confrontare opzioni e completare acquisti interamente all’interno dell’interfaccia chat, eliminando la necessità attuale di accedere a siti di vendita esterni.

Questa iniziativa segna un cambiamento significativo nella strategia di ricavo di OpenAI. Nonostante abbia raggiunto un impressionante tasso di ricavi annualizzati di 10 miliardi di dollari a giugno 2025 (in crescita rispetto ai 5,5 miliardi di dicembre 2024), l’azienda ha registrato una perdita di 5 miliardi di dollari lo scorso anno. Prendendo una commissione sulle vendite concluse tramite ChatGPT, OpenAI potrà monetizzare la sua vasta base di utenti, inclusi coloro che utilizzano la versione gratuita della piattaforma.

Per Shopify, la cui tecnologia fornirà l’infrastruttura back-end per il sistema di checkout, la partnership offre una distribuzione immediata verso i circa 77,1 milioni di utenti statunitensi di ChatGPT stimati per quest’anno—pari a quasi il 66% degli utenti di intelligenza artificiale generativa. Il colosso dell’e-commerce ha già esperienza nell’abilitare il commercio su piattaforme come TikTok e adatterà la propria tecnologia per integrarsi nel framework conversazionale di ChatGPT.

Gli esperti del settore vedono questa integrazione come potenzialmente rivoluzionaria per il retail online. Brittain Ladd, consulente della supply chain ed ex dirigente Amazon, ha dichiarato: "ChatGPT può consentire miliardi di transazioni retail senza infrastrutture. È straordinario e incredibilmente redditizio." La partnership potrebbe inoltre posizionare ChatGPT come un serio concorrente dei giganti tradizionali della ricerca e dell’e-commerce come Google e Amazon.

Oltre alle commissioni dirette sulle vendite, l’integrazione apre ulteriori opportunità di ricavo tramite quella che alcuni esperti definiscono 'AIO' (Artificial Intelligence Optimization): i brand potranno ottimizzare i metadati dei propri prodotti per massimizzare la visibilità nei risultati di ChatGPT, potenzialmente spostando investimenti pubblicitari dalle piattaforme di ricerca tradizionali ai canali di shopping alimentati dall’intelligenza artificiale.

Source:

Latest News