Alibaba Cloud ha ufficialmente lanciato una versione aggiornata della sua piattaforma di sviluppo AI, Model Studio, segnando un importante passo avanti nelle capacità di intelligenza artificiale e nella strategia globale dell’azienda.
La piattaforma potenziata, annunciata il 25 luglio 2025, offre agli sviluppatori una suite completa di strumenti per costruire, ottimizzare e distribuire applicazioni AI in modo più efficiente. Model Studio è progettata come una soluzione all-in-one per lo sviluppo, l’addestramento e il deployment di modelli di grandi dimensioni, supportando capacità multimodali su testo, immagini, audio e video. La piattaforma mette a disposizione una ricca libreria di modelli pre-addestrati che gli utenti possono selezionare per ulteriori sviluppi o utilizzare direttamente in base alle proprie esigenze.
Una caratteristica chiave della piattaforma è l’integrazione dei modelli Qwen3 di Alibaba, che combinano in modo fluido modalità "pensante" e "non pensante", permettendo agli sviluppatori di passare da capacità di ragionamento profondo a risposte rapide durante le conversazioni. Questa flessibilità consente agli utenti di bilanciare profondità di inferenza e velocità, gestendo al contempo i costi in modo efficace.
Model Studio ora include diversi strumenti avanzati per lo sviluppo AI, progettati per aumentare affidabilità e scalabilità. Tra questi, Workflow, che suddivide compiti complessi in sottocompiti per un migliore controllo organizzativo; Agent, che supporta la collaborazione multi-agente per attività di pianificazione ed esecuzione; e RAG (Retrieval-Augmented Generation), che migliora l’accuratezza dei modelli generativi grazie a fonti esterne. Strumenti aggiuntivi come Batch Reasoning e AutoEval (valutazione automatizzata dei modelli) rafforzano ulteriormente le capacità della piattaforma.
La piattaforma offre inoltre accesso a Qwen3-Coder, il recente modello AI di Alibaba dedicato al coding, tramite API convenienti. Gli sviluppatori possono sfruttare questo modello per attività di sviluppo software che vanno dalla generazione di codice alla gestione di flussi di lavoro complessi.
Questo lancio arriva mentre Alibaba Cloud continua a investire fortemente nell’innovazione AI, avendo annunciato all’inizio del mese un investimento di oltre 60 milioni di dollari per il prossimo anno fiscale, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dei partner e accelerare lo sviluppo dell’AI. L’azienda sta ampliando le proprie partnership con diversi fornitori tecnologici per offrire soluzioni AI personalizzate, supporto tecnico e servizi di consulenza strategica alle imprese di vari settori.
Con la crescente competizione tra aziende AI cinesi e occidentali, la piattaforma potenziata di Alibaba rappresenta una mossa strategica per rafforzare la propria posizione nel mercato globale dell’intelligenza artificiale, offrendo agli sviluppatori strumenti potenti per creare la prossima generazione di applicazioni intelligenti.