I dipartimenti marketing di tutto il mondo sono sottoposti a una crescente pressione per fornire contenuti personalizzati e coerenti con il brand su molteplici canali e mercati. L’ultimo annuncio di NVIDIA rappresenta un importante passo avanti nell’affrontare queste sfide.
Le nuove soluzioni presentate sfruttano Universal Scene Description (OpenUSD), un framework 3D aperto ed estensibile che costituisce la base della piattaforma Omniverse di NVIDIA. Integrando OpenUSD con l’AI agentica—sistemi di intelligenza artificiale progettati per ragionare, pianificare ed eseguire autonomamente compiti complessi—i team di marketing possono ora accelerare drasticamente le pipeline di creazione dei contenuti.
Brand globali hanno già iniziato a implementare queste tecnologie con risultati notevoli. Moët Hennessy ha raggiunto oltre 3 milioni di variazioni di contenuti a livello mondiale, mentre aziende come Coca-Cola utilizzano il motore di contenuti generativi AI di WPP, basato su OpenUSD, per velocizzare le iterazioni delle campagne creative. Nestlé ha collaborato con Accenture Song per creare repliche virtuali 3D esatte dei prodotti da utilizzare nell’e-commerce e nei canali digitali.
Al centro di questa innovazione vi sono diverse tecnologie chiave. La piattaforma NVIDIA Omniverse offre l’ambiente di sviluppo per le applicazioni OpenUSD, mentre strumenti specializzati come CineBuilder permettono alle aziende di generare annunci personalizzati per i consumatori in base a regione, condizioni meteo, ora del giorno e preferenze estetiche. I microservizi NVIDIA NIM, tra cui USD Search e USD Code, consentono ai team di marketing di accedere a vasti archivi di asset approvati dal brand e di accelerare l’assemblaggio delle scene.
L’integrazione di queste tecnologie affronta i tradizionali colli di bottiglia nella creazione di contenuti, centralizzando gli asset, abilitando la collaborazione in tempo reale e automatizzando le attività ripetitive. Per agenzie e brand, ciò significa cicli di produzione più rapidi, costi ridotti e la possibilità di mantenere la coerenza del brand mentre si scala la produzione di contenuti a livello globale.
All’interno di questo ecosistema, agenzie creative come WPP, Monks, Collective World e INDG stanno sviluppando strumenti specializzati che sfruttano le tecnologie NVIDIA per offrire contenuti di marketing iper-personalizzati su larga scala, trasformando il modo in cui i brand si connettono con i consumatori nell’era digitale.