menu
close

Musk avverte di un 'Big Bang dell’Intelligenza' tra preoccupazioni sulla sicurezza dell’IA

Elon Musk ha dichiarato che l’umanità si trova all’inizio di un 'Big Bang dell’Intelligenza', descrivendo un’immensa esplosione delle capacità dell’intelligenza artificiale. Durante il recente lancio di Grok 4 di xAI, Musk ha sottolineato il potenziale trasformativo dell’IA, sollevando al contempo preoccupazioni su sicurezza e regolamentazione. Gli avvertimenti del miliardario arrivano in un momento di controversie sulle pratiche di sicurezza dell’IA della sua stessa azienda.
Musk avverte di un 'Big Bang dell’Intelligenza' tra preoccupazioni sulla sicurezza dell’IA

Elon Musk, fondatore di xAI e CEO di Tesla, ha avvertito che l’umanità si trova sull’orlo di quello che lui definisce un 'Big Bang dell’Intelligenza' — un periodo di avanzamento senza precedenti dell’IA che potrebbe trasformare radicalmente la società.

Parlando all’evento Grok 4 Live Demo di xAI il 10 luglio, Musk ha dichiarato: 'Siamo all’inizio di un’immensa esplosione di intelligenza.' Ha descritto l’epoca attuale come 'il momento più interessante della storia in cui vivere', sottolineando al contempo l’importanza cruciale di sviluppare un’IA 'buona', dotata di 'valori veritieri e onorevoli.'

La visione di Musk prevede la fusione dei sistemi di IA con robot fisici, in particolare combinando Grok di xAI con i robot umanoidi Optimus di Tesla. 'Alla fine, ciò che farà la differenza più grande sarà la capacità di interagire con il mondo reale tramite robot umanoidi', ha spiegato Musk. 'Quindi combiniamo Grok con Optimus, e potrà effettivamente interagire con il mondo reale.'

Tuttavia, gli avvertimenti di Musk sulla sicurezza dell’IA contrastano nettamente con le recenti critiche rivolte alle pratiche della stessa xAI. L’azienda è stata oggetto di polemiche da parte di ricercatori sulla sicurezza dell’IA di OpenAI, Anthropic e altre organizzazioni per aver rilasciato Grok 4 senza pubblicare i consueti report di sicurezza. Questa omissione è stata definita dagli esperti del settore 'imprudente' e 'irresponsabile', soprattutto considerando la storia di Musk come sostenitore della sicurezza dell’IA.

Oltre alle preoccupazioni sulla sicurezza, Musk ha anche avvertito circa i limiti pratici allo sviluppo dell’IA, suggerendo che una quantità insufficiente di energia elettrica potrebbe frenare il progresso dell’IA entro il 2030. Uno studio del 2023 ha indicato che sistemi di IA come Microsoft Copilot e ChatGPT potrebbero consumare, entro il 2027, abbastanza elettricità da alimentare un piccolo paese per un anno.

Man mano che le capacità dell’IA continuano ad accelerare, il dibattito si fa sempre più acceso tra chi vede un immenso potenziale per le scoperte scientifiche e chi invece mette in guardia dai rischi esistenziali. Il ricercatore sulla sicurezza dell’IA Roman Yampolskiy ha affermato che c’è una 'probabilità del 99,999999% che l’IA metta fine all’umanità', mentre Demis Hassabis di Google DeepMind avverte che la società non è pronta per l’intelligenza artificiale generale (AGI), che secondo lui si sta avvicinando rapidamente.

Source:

Latest News