menu
close

La Colombia guida la rivoluzione dell’IA con una strategia nazionale da 116 milioni di dollari

La Colombia ha istituito una completa Politica Nazionale sull’Intelligenza Artificiale tramite il CONPES 4144, approvato il 14 febbraio 2025, con l’obiettivo di promuovere la ricerca, lo sviluppo, l’adozione e l’uso etico dell’IA per favorire la trasformazione sociale ed economica. La politica è allineata con il Piano Nazionale di Sviluppo 2022-2026 e la Strategia Digitale Nazionale 2023-2026, creando le condizioni necessarie per lo sviluppo dell’IA e posizionando la Colombia come paese competitivo nel settore.
La Colombia guida la rivoluzione dell’IA con una strategia nazionale da 116 milioni di dollari

La strategia ambiziosa della Colombia sull’IA nasce dalla necessità di colmare il ritardo del paese nei principali indici globali sull’intelligenza artificiale, come il Global AI Index 2022 e il Government AI Readiness Index 2023. La nuova politica mira a superare questi divari e a sfruttare l’IA per affrontare sfide nazionali urgenti, tra cui la sicurezza alimentare, la riduzione della povertà e la trasformazione digitale. Attraverso questo approccio globale, il governo punta a rafforzare la sovranità tecnologica, garantendo che le soluzioni di IA sviluppate in Colombia siano in linea con le priorità nazionali e i bisogni della società.

La politica si articola su sei pilastri strategici: definizione di un quadro normativo per un uso responsabile ed etico dell’IA; potenziamento della disponibilità dei dati e delle infrastrutture digitali; rafforzamento della ricerca focalizzata sull’IA; ampliamento delle competenze e della formazione nel settore; identificazione e gestione dei potenziali rischi dell’IA; promozione dell’integrazione dell’IA nei settori pubblico e privato. Per realizzare questa visione, il governo ha delineato 106 azioni specifiche da attuare nei prossimi cinque anni, coinvolgendo ministeri e agenzie chiave.

La Colombia ha già raggiunto un traguardo storico, diventando il primo paese ad adattare le Linee Guida dell’UNESCO per l’uso dell’IA nei sistemi giudiziari, un quadro pensato per aiutare i tribunali a integrare l’IA salvaguardando etica e diritti umani. Questo risultato posiziona la Colombia come leader globale nell’applicazione etica dell’IA nei sistemi di giustizia. Le linee guida colombiane vanno oltre i principi etici di uguaglianza, trasparenza, protezione dei dati e spiegabilità, offrendo indicazioni pratiche per l’implementazione etica dell’IA nei diversi casi giudiziari. Distinguono tra applicazioni a basso rischio, come la stesura di email, e scenari ad alto rischio, come il recupero di informazioni giurisprudenziali che richiedono un controllo rigoroso.

Il mercato dell’IA in Colombia sta vivendo una crescita significativa, trainata dall’adozione crescente di tecnologie digitali, dalla maggiore consapevolezza dei consumatori e dalla comodità dei servizi di IA online. Si prevede che questa tendenza proseguirà grazie ai progressi nella robotica, nelle tecnologie autonome, nella computer vision, nel machine learning, nell’elaborazione del linguaggio naturale e nell’IA generativa. Le politiche favorevoli alle imprese e il vivace ecosistema di startup contribuiscono alla competitività del mercato. Lo sviluppo dell’IA in Colombia è fortemente influenzato da fattori macroeconomici come i progressi tecnologici, il sostegno governativo e gli investimenti in ricerca e sviluppo. In quanto paese in via di sviluppo con un’economia in crescita, la Colombia sta investendo in tecnologia e innovazione, creando un ambiente favorevole alla crescita del mercato dell’IA. Inoltre, la posizione strategica del paese e i solidi legami con i mercati globali hanno attratto investimenti esteri e partnership, rafforzando ulteriormente lo sviluppo dell’industria dell’IA.

Il Quadro Etico sull’IA rappresenta una svolta nell’approccio della Colombia all’intelligenza artificiale, segnando uno dei primi tentativi di anticipare la tecnologia senza ostacolare l’innovazione. Il quadro propone principi su privacy e trasparenza, fornendo indicazioni chiare su come misurare e applicare tali principi. Questo ha permesso ai regolatori di avere una base solida per valutare se le nuove tecnologie rispettino gli standard etici, fondamento per la creazione di un’IA affidabile. La leadership della Colombia nello sviluppo di un approccio etico all’IA ha avuto un effetto domino in tutta l’America Latina: paesi come Perù, Cile e Brasile hanno successivamente dato priorità all’etica nelle proprie strategie nazionali, garantendo che l’etica dell’IA rimanga una priorità in tutta la regione.

Source:

Latest News