Mentre l’intelligenza artificiale trasforma rapidamente le operazioni aziendali, le organizzazioni si trovano sotto crescente pressione per adeguarsi a un panorama normativo in continua evoluzione. Il lancio di Radar AI Risk da parte di RadarFirst rappresenta uno sviluppo significativo nell’affrontare queste sfide.
La nuova piattaforma, annunciata il 16 luglio 2025, è stata progettata specificamente per aiutare le imprese a orientarsi tra i complessi requisiti di governance dell’IA previsti da framework come l’AI Act europeo, che inizierà ad applicare le sue principali disposizioni da agosto 2025. La soluzione arriva mentre le organizzazioni faticano a sostituire strumenti inadeguati come fogli di calcolo, comitati isolati e sistemi GRC generici con approcci di governance più solidi.
"I nostri clienti avevano bisogno di qualcosa di più di semplici script statici; volevano una piattaforma pensata appositamente per crescere insieme alle loro ambizioni in ambito IA," ha dichiarato Zach Burnett, CEO di RadarFirst. "Radar AI Risk offre innovazione continua, automazione e insight in tempo reale, così i team possono pianificare il futuro con fiducia."
Il lancio della piattaforma è strategico, dato che il mercato globale della governance, rischio e conformità è destinato a crescere notevolmente, con gli analisti che prevedono un’espansione fino a circa 44,2 miliardi di dollari entro il 2029. Le organizzazioni sono sempre più alla ricerca di soluzioni in grado di affrontare le sfide specifiche della governance dell’IA, tra cui requisiti di trasparenza, valutazione dei rischi e allineamento normativo.
Lauren Wallace, Chief Legal Officer di RadarFirst, ha sottolineato l’adattabilità della piattaforma: "Radar AI Risk offre alle imprese una base dinamica e pronta per il futuro della governance dell’IA. Guidati dai nostri principi di trasparenza, adattabilità e allineamento legale proattivo, continueremo ad ampliare la copertura, collaborando con i clienti man mano che le normative evolvono e emergono nuovi casi d’uso."
La soluzione è già disponibile, posizionando RadarFirst all’avanguardia nel mercato in rapida evoluzione della governance dell’IA, mentre le organizzazioni si preparano all’implementazione completa dell’AI Act europeo entro il 2026 e si attendono regolamentazioni simili in altre giurisdizioni.