Dailymotion ha ufficialmente lanciato la sua piattaforma video completa guidata dall’intelligenza artificiale, segnando un’evoluzione significativa nei vent’anni di storia dell’azienda come servizio di condivisione video.
La tecnologia alla base della piattaforma si basa sull’acquisizione, avvenuta a maggio 2025, di Archery Inc., la società dietro Mojo, una popolare app per la creazione video assistita dall’IA, scaricata oltre 50 milioni di volte. Questa acquisizione strategica ha permesso a Dailymotion di integrare direttamente nell’ecosistema le funzionalità IA intuitive di Mojo, tra cui la personalizzazione dei kit di brand, la rimozione dello sfondo e gli effetti animati.
"Con Mojo aggiungiamo una pietra angolare essenziale alla nostra offerta", ha spiegato Guillaume Clément, CEO di Dailymotion. "La nostra ambizione è chiara: offrire a creatori e brand i migliori strumenti per creare, distribuire e monetizzare i loro video, in totale autonomia."
La nuova piattaforma si concentra su tre pilastri chiave: la distribuzione tramite una rete globale che raggiunge 400 milioni di utenti attivi mensili; la monetizzazione grazie a una tecnologia proprietaria che aiuta gli editori a massimizzare i ricavi; e la creazione tramite strumenti e template potenziati dall’IA. I clienti Dailymotion Pro e gli inserzionisti beneficeranno di queste soluzioni creative basate sull’intelligenza artificiale, accedendo a strumenti intuitivi che permettono una produzione di contenuti più rapida, personalizzata e performante.
La piattaforma introduce inoltre diverse funzionalità innovative, tra cui le "Raccomandazioni Automatiche", un sistema guidato dall’IA che genera selezioni video ottimizzate per la monetizzazione, il coinvolgimento o le performance di visualizzazione. Un’altra novità di rilievo è il "matching contestuale dei video", che trova automaticamente i video più adatti per illustrare articoli in base a URL, titolo e contenuto, creando nuove opportunità di monetizzazione per gli editori.
In quanto azienda francese che opera in un settore dominato da giganti tecnologici americani e cinesi, Dailymotion presenta questo lancio come l’alternativa di principio europea alle piattaforme social video esistenti. "È essenziale che l’Europa possa offrire alternative — non per opposizione, ma per ambizione", ha dichiarato Clément. "Si tratta di offrire a utenti e creatori uno spazio dove le loro voci possano essere ascoltate, dove la qualità prevalga sugli algoritmi e dove l’innovazione sia al servizio della creatività."