menu
close

Vertice OMS per Presentare Innovazioni Sanitarie basate sull’IA per le Sfide Globali

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i suoi partner ONU organizzeranno un workshop specializzato sulle innovazioni sanitarie basate sull’intelligenza artificiale durante il prossimo AI for Good Summit 2025. L’evento, intitolato 'Abilitare l’IA per l’Innovazione e l’Accesso alla Salute', si terrà l’11 luglio a Ginevra e mostrerà applicazioni reali dell’IA, tra cui sistemi di triage in zone di conflitto e strumenti diagnostici per malattie non trasmissibili. L’obiettivo è promuovere linee guida standardizzate e rafforzare la collaborazione intersettoriale in un settore della salute in rapida evoluzione.
Vertice OMS per Presentare Innovazioni Sanitarie basate sull’IA per le Sfide Globali

L’Organizzazione Mondiale della Sanità e i suoi partner delle Nazioni Unite presenteranno applicazioni rivoluzionarie dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario durante un workshop specializzato all’AI for Good Summit 2025 di Ginevra.

La sessione, intitolata 'Abilitare l’IA per l’Innovazione e l’Accesso alla Salute', sarà organizzata dall’OMS insieme all’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) e all’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) l’11 luglio. Queste tre organizzazioni costituiscono le agenzie fondatrici della Global Initiative on AI for Health (GI-AI4H), un’iniziativa collaborativa lanciata nel 2023 per sfruttare il potenziale dell’IA nell’avanzamento della salute.

Il workshop metterà in evidenza diverse applicazioni all’avanguardia dell’IA volte ad affrontare le più urgenti sfide sanitarie globali. Tra queste figurano grandi modelli linguistici progettati per il triage medico in zone di conflitto, strumenti diagnostici basati sull’IA per le malattie non trasmissibili e percorsi di commercializzazione della proprietà intellettuale per le tecnologie sanitarie. I partecipanti avranno inoltre un’anteprima del prossimo Technical Brief dell’OMS sull’IA nella medicina tradizionale, prima del suo lancio ufficiale previsto per lo stesso giorno.

L’iniziativa GI-AI4H rappresenta un’evoluzione significativa nell’approccio delle Nazioni Unite all’IA in ambito sanitario. Essa si basa sul lavoro svolto dal Focus Group ITU-OMS sull’IA per la Salute (2018-2023), che ha sviluppato un quadro di riferimento per la valutazione delle soluzioni sanitarie basate sull’IA. L’attuale iniziativa mira a stabilire solidi sistemi di governance e standard tecnici, facilitando al contempo la condivisione delle conoscenze tra le comunità globali della salute e dell’IA.

"Mentre i sistemi sanitari di tutto il mondo affrontano una domanda crescente, risorse limitate e disparità nell’accesso, l’IA offre un potenziale significativo per migliorare la risposta alle emergenze, ottimizzare l’allocazione delle risorse ed espandere l’accesso alle cure", sottolinea l’OMS nella descrizione dell’evento. Tuttavia, l’organizzazione evidenzia anche che una rapida integrazione dell’IA negli ecosistemi sanitari richiede solidi quadri di governance etica e implementazione.

Il workshop è specificamente pensato per decisori politici, tecnologi, operatori sanitari e leader umanitari. Si concentrerà su tre temi chiave: il panorama globale dell’IA per la salute, casi d’uso reali in prima linea e l’intersezione tra proprietà intellettuale e IA in ambito sanitario.

Source:

Latest News