Il nuovo assistente vocale di Amazon, Alexa+, ha superato la soglia del milione di utenti, un risultato importante per la piattaforma AI dell’azienda lanciata a febbraio 2025.
Il traguardo, confermato da Amazon all’inizio di luglio, rappresenta una crescita rapida rispetto ai 100.000 utenti segnalati a maggio. Questa espansione evidenzia il forte interesse dei consumatori per l’assistente rinnovato, che Amazon sta distribuendo gradualmente tramite un programma Early Access rivolto principalmente ai possessori dei più recenti dispositivi Echo Show.
Alexa+, alimentata da una combinazione dei modelli Nova proprietari di Amazon e della tecnologia AI di Anthropic, rappresenta il più grande aggiornamento della piattaforma dal suo debutto originale nel 2014. Il nuovo assistente offre capacità conversazionali notevolmente potenziate, permettendo agli utenti di parlare in linguaggio naturale, con frasi incomplete ed espressioni colloquiali, venendo comunque compresi.
“Molti clienti ci dicono che amano le conversazioni naturali e fluide con Alexa”, ha dichiarato un portavoce di Amazon. Ora l’assistente è in grado di gestire compiti complessi come coordinare prenotazioni per la cena, organizzare il trasporto e inviare messaggi ai contatti, tutto con una singola richiesta.
Attualmente gratuito durante il periodo beta, Amazon ha confermato che Alexa+ diventerà un beneficio standard per gli abbonati Prime una volta lanciato ufficialmente, mentre gli utenti non Prime pagheranno 19,99 dollari al mese. Questa strategia di prezzo posiziona il servizio come un motivo convincente per abbonarsi a Prime, che costa 14,99 dollari al mese o 139 dollari all’anno.
Il rollout non è stato privo di difficoltà. Alcuni utenti iniziali hanno segnalato problemi con i tempi di risposta e la precisione, con un utente che ha osservato che Alexa+ “ora mi risponde con sicurezza anche quando sbaglia, invece di dire semplicemente che non sa”. Amazon riconosce queste difficoltà iniziali e, tramite un portavoce, afferma che stanno “continuando a perfezionare l’esperienza man mano che raggiungiamo più clienti”.
Amazon dichiara che circa il 90% delle funzionalità promesse di Alexa+ sono già disponibili, mentre le restanti, come l’accesso al browser e alcune funzioni specializzate, arriveranno con futuri aggiornamenti. Il traguardo raggiunto sottolinea la strategia di Amazon di integrare l’AI avanzata nei propri servizi in abbonamento, trasformando potenzialmente Prime da un abbonamento focalizzato sulle spedizioni a un ecosistema completo potenziato dall’intelligenza artificiale.