Google ha ampliato in modo significativo la propria offerta di intelligenza artificiale con diversi annunci chiave all’inizio di luglio 2025, rafforzando la sua posizione nel competitivo mercato dell’AI.
La famiglia Gemini 2.5 ora comprende tre modelli distinti, pensati per diversi casi d’uso. I modelli Gemini 2.5 Flash e Pro sono passati dalla fase di anteprima alla disponibilità generale, offrendo agli sviluppatori versioni stabili per applicazioni in produzione. Il nuovo Gemini 2.5 Flash-Lite, disponibile in anteprima, rappresenta il modello 2.5 più veloce ed economico di Google, ottimizzato per attività ad alto volume come classificazione e sintesi.
Secondo quanto annunciato da Google, Flash-Lite offre prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti, mantenendo costi inferiori. Dispone di una finestra di contesto da 1 milione di token e supporta input multimodali, risultando ideale per applicazioni sensibili ai costi che richiedono meno intelligenza dal modello ma necessitano di velocità ed efficienza. A differenza degli altri modelli Gemini 2.5, in Flash-Lite le capacità di ragionamento sono disattivate per impostazione predefinita, consentendo agli sviluppatori di gestire in modo più preciso l’utilizzo delle risorse.
Per gli sviluppatori, Google ha introdotto Gemini CLI, un agente AI open source che porta Gemini direttamente nell’ambiente del terminale. Rilasciato sotto licenza Apache 2.0, questo strumento offre un accesso leggero a Gemini 2.5 Pro per programmazione, problem solving e gestione delle attività. Gli sviluppatori possono accedervi gratuitamente con un account Google personale, con limiti generosi di utilizzo: 60 richieste al modello al minuto e 1.000 richieste al giorno.
Lo strumento CLI eccelle nei compiti di programmazione, ma si estende anche alla generazione di contenuti, ricerca e gestione di progetti. La sua natura open source permette agli sviluppatori di ispezionare il codice, verificarne la sicurezza e contribuire a migliorie tramite GitHub.
A completamento di questi annunci, Google ha lanciato Imagen 4, il suo ultimo modello text-to-image, per gli sviluppatori tramite Gemini API e Google AI Studio. Disponibile in anteprima a pagamento, Imagen 4 offre una resa del testo notevolmente migliorata rispetto ai modelli precedenti e viene proposto in due varianti: Imagen 4 standard (0,04 $ per immagine) e Imagen 4 Ultra (0,06 $ per immagine) per una maggiore precisione nell’esecuzione delle istruzioni.
Questi rilasci rafforzano complessivamente l’ecosistema AI di Google, offrendo a sviluppatori e aziende più opzioni per integrare capacità avanzate di intelligenza artificiale nelle proprie applicazioni, bilanciando prestazioni, costi ed efficienza.