Google ha rilasciato un importante aggiornamento al suo assistente AI Gemini, permettendo l’integrazione fluida con numerose applicazioni per offrire agli utenti un compagno digitale più potente e versatile.
Gemini Live, l’assistente vocale AI di Google, ora si collega alla suite di app di produttività di Google come Maps, Calendar, Keep e Tasks. Questa integrazione consente agli utenti di eseguire azioni tra diverse applicazioni tramite comandi in linguaggio naturale, senza dover passare da un’interfaccia all’altra. Ad esempio, è possibile creare eventi in Calendar, impostare promemoria in Tasks e aggiungere note in Keep durante una conversazione. La funzionalità va oltre i comandi vocali e include anche l’input tramite fotocamera, permettendo agli utenti di scansionare oggetti fisici come poster con date o liste della spesa cartacee.
Oltre alle applicazioni di Google, Gemini si è esteso anche ai servizi di terze parti. L’assistente AI può ora interagire con app popolari come WhatsApp e Spotify, consentendo agli utenti di inviare messaggi, effettuare chiamate o controllare la riproduzione musicale tramite semplici comandi. Spotify è la seconda app di terze parti a integrarsi con Google Gemini dopo WhatsApp. Google ha inoltre iniziato a distribuire un’estensione Utilities per Gemini, aggiungendo funzionalità come l’apertura di app specifiche, siti web o impostazioni di Android.
Questa espansione decisa segna una nuova visione di Android con l’AI al centro, affrontando un problema di lunga data: i nostri dispositivi sono stati intelligenti singolarmente, ma raramente lo sono insieme. La scommessa di Google è che un assistente onnipresente e consapevole del contesto possa unificare senza soluzione di continuità l’esperienza utente su tutti gli schermi e dispositivi.
Una caratteristica chiave di questa integrazione è la memoria cross-device di Gemini, che gli permette di mantenere il contesto tra dispositivi diversi come smartphone, smartwatch e altri gadget. Questo consente alla modalità Agente di combinare senza interruzioni funzionalità avanzate come la navigazione web in tempo reale, ricerche approfondite e integrazioni intelligenti con le app Google, permettendo di gestire compiti complessi e multi-step dall’inizio alla fine con il minimo intervento dell’utente.
Gli utenti possono gestire in qualsiasi momento le app collegate a Gemini tramite la pagina App nelle impostazioni di Gemini. Alcune app connesse come Telefono, Messaggi, WhatsApp e Utilities sono disponibili sia che l’attività delle app Gemini sia attiva o meno, mentre altre app collegate come Google Workspace potrebbero non essere disponibili se l’attività delle app Gemini è disattivata.