Ultime notizie sull'IA
Google ha rilasciato Gemini 2.5 Flash in modalità anteprima, apportando significativi miglioramenti al suo modello di intelligenza artificiale veloce ed economico. Questa nuova versione introduce capacità di ragionamento ibride che permettono agli sviluppatori di controllare il processo di pensiero del modello mantenendo velocità ed efficienza. L’anteprima è ora disponibile su Google AI Studio, Vertex AI e l’app Gemini, con la disponibilità generale prevista per l’inizio di giugno 2025.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha lanciato Jules, il suo agente AI autonomo per la programmazione basato su Gemini 2.5 Pro, in beta pubblica globale. L’agente asincrono lavora in modo indipendente in ambienti cloud sicuri per gestire attività di coding come correzione di bug, test e implementazione di nuove funzionalità, mentre gli sviluppatori si concentrano su compiti a maggiore priorità. Jules si integra direttamente nei workflow di GitHub, creando pull request che gli sviluppatori possono revisionare prima del merge, e offre cinque task gratuiti al giorno durante il periodo di beta.
Leggi di più arrow_forwardGli strumenti di codifica basati sull’intelligenza artificiale hanno rivoluzionato lo sviluppo software: GitHub Copilot, Cursor e nuove alternative stanno trasformando il modo in cui gli sviluppatori scrivono, effettuano il debug e ottimizzano il codice. Questi strumenti aumentano la produttività automatizzando attività ripetitive, offrendo suggerimenti intelligenti e permettendo interazioni in linguaggio naturale con i codebase. Con l’evoluzione del mercato, le funzionalità multi-modello e agentiche stanno diventando lo standard, mentre gli sviluppatori scelgono sempre più gli strumenti in base alle esigenze specifiche dei loro flussi di lavoro piuttosto che per la novità.
Leggi di più arrow_forwardOracle investirà circa 40 miliardi di dollari per acquistare 400.000 dei più avanzati chip GB200 di Nvidia, destinati ad alimentare il nuovo enorme data center di OpenAI ad Abilene, in Texas. La struttura, parte dell’ambizioso Progetto Stargate da 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti, rappresenta una mossa strategica per rafforzare la posizione americana nella corsa globale all’IA. Previsto pienamente operativo entro metà 2026, il data center aiuterà OpenAI a ridurre la dipendenza da Microsoft e rafforzerà le capacità cloud di Oracle.
Leggi di più arrow_forwardIl team del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE) di Elon Musk sta ampliando l’uso del suo chatbot Grok AI all’interno del governo federale statunitense per analizzare dati sensibili, secondo diverse fonti. La versione personalizzata di Grok viene utilizzata per vagliare informazioni governative, nonostante manchi l’autorizzazione formale in alcuni dipartimenti. I sostenitori della privacy avvertono che ciò comporta gravi rischi per la sicurezza e potenziali conflitti di interesse, poiché Musk potrebbe ottenere accesso a informazioni riservate di grande valore.
Leggi di più arrow_forwardNextGen Digital Platforms Inc. (CSE:NXT) ha annunciato il 23 maggio 2025 il completamento di un collocamento privato da 2,8 milioni di dollari per espandere il proprio business di hardware-as-a-service per l'intelligenza artificiale. L'azienda ha chiuso la terza e ultima tranche di special warrant, raccogliendo circa 740.000 dollari a sostegno della sua piattaforma Cloud AI Hosting, che fornisce potenza di calcolo per applicazioni di intelligenza artificiale. Questo investimento rafforza la posizione di NextGen nel mercato in crescita delle infrastrutture AI, consolidando il suo duplice focus su asset digitali e tecnologia AI.
Leggi di più arrow_forwardLe politiche commerciali aggressive del presidente Donald Trump stanno creando sfide significative per le principali aziende tecnologiche americane. Nvidia affronta una perdita di 5,5 miliardi di dollari dopo le nuove restrizioni all'export sui suoi chip AI H20 destinati alla Cina, mentre Apple rischia dazi del 25% a meno che la produzione di iPhone non venga trasferita negli Stati Uniti. Entrambe le aziende stanno affrontando complesse interruzioni della catena di approvvigionamento mentre l'amministrazione spinge la sua agenda manifatturiera 'America First'.
Leggi di più arrow_forwardOracle investirà circa 40 miliardi di dollari nei chip avanzati GB200 di Nvidia per alimentare il nuovo enorme data center di OpenAI ad Abilene, in Texas. La struttura, parte dell’ambizioso Progetto Stargate degli Stati Uniti, rappresenta una mossa strategica di OpenAI per ridurre la propria dipendenza da Microsoft e rafforzare la posizione americana nella corsa globale all’IA. Il data center, che si prevede sarà pienamente operativo entro metà 2026, utilizzerà circa 400.000 dei più potenti processori AI di Nvidia.
Leggi di più arrow_forwardLa Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha pubblicato una guida completa sulla sicurezza dei dati lungo tutto il ciclo di vita dell’intelligenza artificiale. Diffuso il 22 maggio 2025 in collaborazione con NSA, FBI e partner internazionali, il documento illustra i principali rischi e le migliori pratiche per proteggere i dati utilizzati nei sistemi IA. L’indicazione principale è che una solida protezione dei dati è fondamentale per garantire accuratezza, integrità e affidabilità dei risultati dell’IA nelle infrastrutture critiche e nei sistemi federali.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI, Oracle, Nvidia e Cisco hanno stretto una partnership con la G42 degli Emirati per costruire Stargate UAE, un colossale progetto di infrastruttura AI ad Abu Dhabi che si estende su 26 chilometri quadrati. Il campus da 5 gigawatt ospiterà un cluster di calcolo da 1 gigawatt gestito da OpenAI e Oracle, con un cluster AI iniziale da 200 megawatt in arrivo nel 2026. Si tratta della prima grande espansione internazionale di OpenAI e della prima implementazione globale dell’iniziativa Stargate AI lanciata dall’amministrazione Trump.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha reso disponibile Gemini 2.5 Flash a tutti gli utenti nell’app Gemini, con l’intenzione di rilasciarlo pubblicamente su Google AI Studio e Vertex AI a inizio giugno, seguito a breve da Gemini 2.5 Pro. Il modello aggiornato offre miglioramenti significativi nelle capacità di ragionamento, multimodalità e generazione di codice, utilizzando il 20-30% di token in meno. Google ha inoltre implementato avanzate misure di sicurezza che aumentano notevolmente la protezione contro attacchi di prompt injection indiretti durante l’uso degli strumenti, rendendo la famiglia 2.5 la serie di modelli Google più sicura di sempre.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI ha lanciato o3-mini, il suo modello di ragionamento più recente e conveniente della serie 'o', progettato per offrire capacità di ragionamento avanzate mantenendo bassi i costi computazionali. Il modello eccelle soprattutto nei campi STEM, offrendo prestazioni superiori in programmazione, matematica e ragionamento scientifico rispetto ai predecessori. Disponibile sia tramite ChatGPT che tramite API, o3-mini rappresenta un passo significativo verso un’IA avanzata più accessibile e conveniente per consumatori e aziende.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha presentato Beam, una piattaforma di comunicazione video 3D progettata con un approccio AI-first ed evoluzione di Project Starline. La tecnologia trasforma i flussi video 2D standard in esperienze 3D realistiche, creando connessioni più significative a prescindere dalla distanza fisica. Annunciato al Google I/O 2025, Beam sarà disponibile per i primi clienti aziendali entro la fine dell’anno grazie alla partnership tra Google e HP.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha lanciato Google AI Ultra, un abbonamento premium da 250 dollari al mese rivolto a professionisti e utenti avanzati in cerca delle capacità AI più all’avanguardia. Annunciato al Google I/O 2025, il servizio di fascia alta offre accesso ai modelli AI più avanzati di Google, tra cui Gemini 2.5 Pro con modalità DeepThink, oltre a funzionalità sperimentali come Project Mariner e accesso anticipato a Veo 3. Il piano include anche YouTube Premium e 30TB di spazio cloud.
Leggi di più arrow_forwardUn nuovo rapporto del CSET rivela l’approccio globale della Cina per raggiungere l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) attraverso percorsi alternativi ai grandi modelli linguistici. La strategia si concentra sullo sviluppo di 'AI incarnata' a Wuhan, dove gli algoritmi interagiscono con ambienti reali integrando i valori del Partito Comunista. L’iniziativa, sostenuta dallo Stato, coinvolge i principali istituti di ricerca e mira a posizionare la Cina davanti ai concorrenti occidentali nella corsa verso un’IA a livello umano.
Leggi di più arrow_forwardLa Hoover Institution, situata presso la Stanford University e a Washington, DC, si è affermata come centro di eccellenza per lo sviluppo di politiche sull’intelligenza artificiale grazie al suo programma Technology Policy Accelerator. Nel febbraio 2025 ha pubblicato la Stanford Emerging Technology Review (SETR), un rapporto completo che analizza dieci tecnologie di frontiera, tra cui l’intelligenza artificiale. La collaborazione tra Hoover, la School of Engineering di Stanford e lo Stanford Institute for Human-Centered AI mira a fornire ai decisori politici approfondimenti essenziali sulle implicazioni delle tecnologie emergenti.
Leggi di più arrow_forwardIn una emozionante partita del Brasileirão disputata allo Stadio Maracanã il 24 maggio 2025, il Fluminense ha rimontato e sconfitto il Vasco da Gama per 2-1 grazie a uno spettacolare gol nel finale di Guga. La copertura originale in portoghese di questo derby di Rio de Janeiro è stata resa accessibile al pubblico internazionale grazie a una tecnologia avanzata di traduzione automatica, dimostrando come l’intelligenza artificiale stia trasformando il giornalismo sportivo e abbattendo le barriere linguistiche nel consumo globale dello sport.
Leggi di più arrow_forwardIl São Paulo FC ha subito una sorprendente sconfitta per 2-0 contro il Mirassol allo stadio MorumBIS il 24 maggio 2025, in una partita che ha attirato l’attenzione internazionale grazie alla tecnologia di traduzione basata sull’intelligenza artificiale. L’incontro, valido per la decima giornata del Campionato Brasiliano, ha visto il Mirassol interrompere l’imbattibilità casalinga del São Paulo con i gol di Gabriel e dell’ex giocatore del São Paulo Reinaldo. Questo risultato ha importanti implicazioni per entrambe le squadre nella classifica del Brasileirão, con il Mirassol che ora supera il São Paulo in graduatoria.
Leggi di più arrow_forwardRicerche recenti rivelano sorprendenti somiglianze tra i large language model (LLM) e l’elaborazione del linguaggio nel cervello umano: entrambi i sistemi utilizzano la previsione della parola successiva e la comprensione contestuale. Gli studi mostrano che i LLM ora superano gli esperti umani nel prevedere risultati neuroscientifici, pur restando migliaia di volte meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto al cervello. Queste scoperte suggeriscono un futuro in cui il calcolo ispirato al cervello potrebbe rivoluzionare lo sviluppo dell’IA.
Leggi di più arrow_forwardAmazon si è affermata come un formidabile concorrente nella corsa all'intelligenza artificiale, con il suo investimento strategico di 8 miliardi di dollari in Anthropic che ha prodotto ritorni significativi quando la valutazione della startup AI è salita a 61,5 miliardi di dollari nel marzo 2025. La divisione AWS del colosso dell’e-commerce ha riportato che il business AI sta generando miliardi di ricavi annuali con una crescita a tre cifre, mentre l’azienda prevede di investire circa 100 miliardi di dollari in infrastrutture AI nel corso del 2025. Gli analisti di Wall Street vedono sempre più Amazon come un leader AI sottovalutato, pronto a una crescita sostanziale nel cloud computing, nell’e-commerce e nella pubblicità.
Leggi di più arrow_forward