Ultime notizie sull'IA
Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha lanciato HUMAIN il 12 maggio 2025, una società di proprietà del Public Investment Fund destinata a operare lungo tutta la catena del valore dell'intelligenza artificiale. L'azienda svilupperà infrastrutture IA avanzate, inclusi data center di nuova generazione, capacità cloud e uno dei più potenti modelli linguistici di grandi dimensioni in arabo al mondo. Questa iniziativa strategica coincide con la visita del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel regno, durante la quale HUMAIN ha annunciato una partnership con Nvidia per 18.000 chip IA avanzati, posizionando l'Arabia Saudita come una potenza emergente nel settore globale dell'IA.
Leggi di più arrow_forwardIl presidente Donald Trump ha ufficialmente annullato le restrizioni sulle esportazioni di chip AI introdotte durante l’era Biden, che sarebbero dovute entrare in vigore il 15 maggio 2025. I regolamenti cancellati suddividevano i paesi in tre livelli, ciascuno con differenti gradi di accesso ai semiconduttori AI avanzati. Il Dipartimento del Commercio ha definito la norma di Biden "eccessivamente complessa e burocratica", affermando che avrebbe "ostacolato l’innovazione americana" e promettendo di sostituirla con un quadro normativo più semplice.
Leggi di più arrow_forwardSix Five Media ha annunciato il suo summit virtuale annuale, AI Unleashed 2025, in programma dal 16 al 19 giugno, che vedrà la partecipazione di relatori d’eccezione come Michael Dell, Rene Haas di Arm Holdings e Aaron Levie di Box. L’evento di quattro giorni esplorerà l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale nei diversi settori, con la partecipazione di dirigenti delle principali aziende tecnologiche tra cui HP, AWS, Google Cloud e Samsung Semiconductor. Le sessioni analizzeranno le tendenze emergenti dell’IA come agenti autonomi, co-pilot, modelli di frontiera e small language models.
Leggi di più arrow_forwardI grandi modelli linguistici come ChatGPT e DeepSeek vengono sempre più integrati nei processi decisionali diplomatici ad alto rischio. I dipartimenti della Difesa e di Stato degli Stati Uniti stanno sviluppando sistemi di IA specializzati per applicazioni di politica estera, mentre il Regno Unito sta implementando 'tecnologie innovative' per trasformare le pratiche diplomatiche. Nonostante le promesse tecnologiche, gli esperti avvertono che l’IA non può sostituire i legami umani essenziali per il successo delle negoziazioni.
Leggi di più arrow_forwardElon Musk, Sam Altman e Mark Zuckerberg hanno partecipato a un forum di investimenti USA-Arabia Saudita di alto profilo a Riad il 13 maggio 2025, in concomitanza con il tour mediorientale del Presidente Trump. L’evento è seguito al lancio da parte del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman di Humain, una nuova iniziativa nell’ambito dell’intelligenza artificiale sostenuta dal Fondo di Investimento Pubblico da 940 miliardi di dollari del regno. Il forum ha portato a importanti accordi focalizzati sull’IA, tra cui forniture di semiconduttori da Nvidia e AMD per progetti di data center sauditi.
Leggi di più arrow_forwardIl Futures Lab del Center for Strategic and International Studies sta sfruttando fondi del Pentagono per esplorare come l’intelligenza artificiale possa rivoluzionare le pratiche diplomatiche. I ricercatori stanno addestrando modelli come ChatGPT e DeepSeek su trattati di pace e comunicazioni diplomatiche per supportare negoziati internazionali ad alto rischio. Sebbene questi strumenti mostrino potenzialità nella risoluzione dei conflitti, gli esperti avvertono che potrebbero fallire di fronte a sfide geopolitiche senza precedenti.
Leggi di più arrow_forwardIl 13 maggio 2025 Google ha presentato importanti aggiornamenti AI per Android, portando Gemini su smartwatch Wear OS, Google TV e Android Auto. L’espansione, annunciata durante l’Android Show in vista del Google I/O, rappresenta un passo fondamentale nella strategia di Google per sostituire Google Assistant con Gemini in tutto il suo ecosistema. Questi miglioramenti AI permetteranno conversazioni più naturali ed esperienze personalizzate su molteplici dispositivi.
Leggi di più arrow_forwardLa società saudita di infrastrutture digitali DataVolt ha annunciato un piano di investimento da 20 miliardi di dollari in data center per l’intelligenza artificiale e infrastrutture energetiche negli Stati Uniti. L’investimento è stato confermato durante la visita di Stato del Presidente Donald Trump a Riad il 13 maggio 2025, nell’ambito di un impegno saudita più ampio da 600 miliardi di dollari verso gli USA. Si tratta di uno dei maggiori investimenti esteri nelle infrastrutture IA americane mai registrati, rafforzando i legami tecnologici ed economici tra i due Paesi.
Leggi di più arrow_forwardDemis Hassabis, CEO di Google DeepMind, è recentemente apparso su ‘60 Minutes’ della CBS insieme al conduttore Scott Pelley per dimostrare i rapidi progressi dell’azienda verso l’intelligenza artificiale generale (AGI). Lo scienziato, vincitore del Premio Nobel, ha presentato modelli d’intelligenza artificiale rivoluzionari come Project Astra, Genie 2 e SIMA, mettendo in luce le loro capacità di comprendere e interagire con il mondo fisico. Hassabis ha previsto che l’AGI potrebbe arrivare entro 5-10 anni, sottolineando l’impegno di Google per uno sviluppo responsabile dell’IA.
Leggi di più arrow_forwardI ricercatori dell’EPFL hanno sviluppato la mano ADAPT, una mano robotica che raggiunge una presa simile a quella umana grazie a materiali flessibili invece che a una programmazione complessa. L’innovazione utilizza strisce di silicone e giunti a molla per creare movimenti auto-organizzati, ottenendo un tasso di successo del 93% nella presa di oggetti diversi e una somiglianza del 68% con la presa naturale umana. Questa svolta affronta una sfida fondamentale della robotica, consentendo una manipolazione adattiva degli oggetti senza la necessità di dati ambientali precisi.
Leggi di più arrow_forwardSix Five Media ha annunciato che il suo annuale Six Five Summit si terrà virtualmente dal 16 al 19 giugno 2025, con il tema 'AI Unleashed 2025'. L’evento di quattro giorni vedrà la partecipazione di relatori d’eccezione come Michael Dell, Rene Haas di Arm Holdings e Aaron Levie di Box, che esploreranno l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale nei diversi settori. I partecipanti avranno accesso a contenuti esclusivi on-demand da parte di dirigenti tecnologici focalizzati sulle nuove tendenze dell’IA, tra cui Agentic AI, Co-Pilots, Frontier Models e Small Language Models.
Leggi di più arrow_forwardGli ingegneri del Caltech hanno sviluppato un sottomarino robotico che sfrutta le forze turbolente dell’acqua per una propulsione a basso consumo energetico, secondo quanto riportato in una ricerca pubblicata su PNAS Nexus il 12 maggio 2025. Il CARL-Bot (Caltech Autonomous Reinforcement Learning roBot) utilizza un singolo accelerometro di bordo per rilevare gli anelli di vortice nelle correnti marine e posizionarsi per cavalcare queste onde sottomarine, raggiungendo una riduzione del consumo energetico di cinque volte. Questa innovazione potrebbe rivoluzionare l’esplorazione subacquea, consentendo a veicoli autonomi più piccoli di navigare in modo efficiente in ambienti oceanici caotici.
Leggi di più arrow_forwardI ricercatori dell’EPFL hanno sviluppato una mano robotica in grado di afferrare oggetti diversi con movimenti simili a quelli umani che emergono spontaneamente, senza bisogno di una programmazione complessa. La mano ADAPT (Adaptive Dexterous Anthropomorphic Programmable sTiffness) utilizza materiali semplici e conformi—strisce di silicone e giunti a molla—combinati con un braccio robotico flessibile, raggiungendo un tasso di successo del 93% nell’afferrare 24 oggetti differenti. Negli esperimenti, le prese auto-organizzate della mano hanno imitato i movimenti naturali umani con una somiglianza del 68%, rappresentando un importante progresso nella manipolazione robotica.
Leggi di più arrow_forwardMicrosoft ha rilasciato una versione aggiornata di GPT-4o (versione 2024-05-13) per Azure OpenAI Service, disponibile sia per le implementazioni standard che per quelle preconfigurate. Questo aggiornamento arriva insieme ai nuovi modelli della serie 'o', tra cui o4-mini e o3, che offrono capacità di ragionamento notevolmente migliorate, una qualità superiore e migliori prestazioni. Questi sistemi AI avanzati rafforzano l’offerta enterprise di Microsoft, garantendo decisioni più affidabili in un panorama AI sempre più competitivo.
Leggi di più arrow_forwardNel suo primo importante discorso del 10 maggio, Papa Leone XIV ha identificato l’intelligenza artificiale come una sfida cruciale per la dignità umana e i diritti dei lavoratori. Il pontefice americano ha tracciato espliciti parallelismi con la storica enciclica di Papa Leone XIII del 1891 sulla Rivoluzione Industriale, posizionando la Chiesa Cattolica per affrontare le implicazioni sociali delle tecnologie di IA in rapido sviluppo. Questa posizione del più recente grande leader religioso mondiale segnala una crescente preoccupazione istituzionale per l’impatto dell’IA sull’umanità.
Leggi di più arrow_forwardGli scienziati hanno sviluppato la ADAPT Hand, una mano robotica capace di afferrare 24 oggetti diversi con un tasso di successo del 93%, utilizzando movimenti simili a quelli umani che emergono spontaneamente. Invece di affidarsi a una programmazione complessa, l’innovazione sfrutta materiali e strutture complessi distribuiti in tutta la mano per ottenere schemi di movimento naturali. Questa scoperta rappresenta un importante passo avanti nella robotica biomimetica, dove i sistemi imparano a replicare le capacità umane attraverso la scienza dei materiali e non solo tramite approcci algoritmici.
Leggi di più arrow_forwardRicercatori svizzeri hanno sviluppato un innovativo robot commestibile che utilizza materiali biodegradabili e la tensione superficiale per muoversi sulla superficie dell’acqua raccogliendo dati ambientali. Il dispositivo, a forma di barca e creato da scienziati dell’EPFL e dell’Università di Wageningen, sfrutta l’effetto Marangoni per la propulsione ed è composto principalmente da mangime per pesci arricchito di nutrienti. Al termine della sua missione di monitoraggio, il robot può decomporsi in sicurezza o essere consumato dalla fauna acquatica, eliminando qualsiasi preoccupazione legata ai rifiuti ambientali.
Leggi di più arrow_forwardRicercatori della South China University of Technology hanno sviluppato un innovativo cane robotico anfibio, capace di muoversi con efficienza sia su terra che in acqua. Il quadrupede, controllato da intelligenza artificiale, utilizza una pianificazione della traiettoria bioispirata per imitare le andature naturali del nuoto canino, raggiungendo una mobilità notevole su diversi terreni. Questa tecnologia versatile mostra un grande potenziale per applicazioni in operazioni di ricerca e soccorso, monitoraggio ambientale e risposta a disastri.
Leggi di più arrow_forwardNVIDIA ha annunciato una partnership storica con Humain, la nuova società saudita dedicata all’intelligenza artificiale, accettando di fornire 18.000 avanzatissimi chip Blackwell GB300 per un progetto di data center AI da 500 megawatt. L’accordo, reso pubblico durante il tour mediorientale del Presidente Trump il 13 maggio 2025, rappresenta la prima fase di un impegno più ampio che prevede la consegna di 'diverse centinaia di migliaia' di GPU avanzate all’Arabia Saudita nei prossimi cinque anni. Questa alleanza strategica punta a trasformare il regno in un polo globale dell’AI, nell’ambito degli sforzi di diversificazione economica sauditi.
Leggi di più arrow_forwardL'amministrazione Trump ha ufficialmente revocato la Regola sulla Diffusione dell’Intelligenza Artificiale dell’era Biden, a pochi giorni dalla sua entrata in vigore prevista per il 15 maggio. La controversa politica avrebbe imposto un quadro globale a tre livelli per limitare l’export di chip AI avanzati verso la maggior parte dei Paesi, rafforzando al contempo i controlli esistenti. I funzionari del Dipartimento del Commercio hanno definito la norma di Biden 'eccessivamente complessa e burocratica' e hanno promesso di sostituirla con un quadro più semplice, incentrato sul mantenimento della leadership americana nell’AI.
Leggi di più arrow_forward