Ultime notizie sull'IA
Lo studio legale di Anthropic, Latham & Watkins, ha ammesso che un proprio avvocato ha utilizzato Claude AI per generare una citazione in una causa per copyright intentata dagli editori musicali, producendo però un riferimento inventato con autori e titolo falsi. L’incidente è avvenuto quando l’avvocata Ivana Dukanovic ha usato l’AI di Anthropic per formattare la citazione di un vero articolo accademico, senza però accorgersi degli errori durante la revisione. La giudice federale Susan van Keulen ha definito la situazione "un problema molto serio e grave", evidenziando le crescenti preoccupazioni sull’affidabilità dell’AI in ambito legale.
Leggi di più arrow_forwardCognichip è uscita dalla modalità stealth con un finanziamento seed di 33 milioni di dollari per rivoluzionare lo sviluppo dei semiconduttori grazie alla sua piattaforma Artificial Chip Intelligence (ACI®). La startup di San Francisco, fondata dal veterano del settore Faraj Aalaei, punta a ridurre del 50% i tempi di progettazione dei chip e a tagliare del 75% i costi di sviluppo, utilizzando un modello AI foundation basato sulla fisica. Questa tecnologia potrebbe democratizzare l’accesso al design dei chip, permettendo anche alle piccole aziende di competere in un settore tradizionalmente dominato dai grandi gruppi.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha introdotto importanti miglioramenti all’accessibilità basati sull’intelligenza artificiale per Android e Chrome, con l’integrazione di Gemini in TalkBack come principale novità. L’aggiornamento consente agli utenti ipovedenti non solo di ricevere descrizioni delle immagini generate dall’IA, ma anche di porre domande di approfondimento su immagini e contenuti a schermo. Questa innovazione, disponibile sui dispositivi Android 15 in alcuni paesi anglofoni, rappresenta un passo avanti significativo verso una tecnologia più inclusiva.
Leggi di più arrow_forwardAziende cinesi di robot umanoidi come MagicLab e AgiBot stanno integrando avanzati modelli di intelligenza artificiale per trasformare le capacità manifatturiere. Il CEO di MagicLab, Wu Changzheng, ha già implementato prototipi di robot per ispezione qualità, movimentazione materiali e assemblaggio, sfruttando modelli IA di DeepSeek, Qwen di Alibaba e Doubao di ByteDance. Con il sostegno governativo di oltre 20 miliardi di dollari e un piano nazionale per la produzione di massa di robot umanoidi entro il 2025, la Cina punta a risolvere la prevista carenza di quasi 30 milioni di lavoratori nel settore manifatturiero.
Leggi di più arrow_forwardIl Commissario della FDA, Martin Makary, ha annunciato una tempistica aggressiva per implementare l’intelligenza artificiale in tutti i centri FDA entro il 30 giugno 2025, a seguito di un programma pilota di successo sull’IA generativa. L’iniziativa punta a ridurre drasticamente il tempo dedicato alle attività ripetitive, con funzionari che riportano processi che prima richiedevano giorni ora completabili in pochi minuti. Questa mossa storica rappresenta un passaggio significativo dalle discussioni teoriche all’implementazione concreta dell’IA nei processi regolatori governativi.
Leggi di più arrow_forwardLa società tecnologica emiratina G42 ha stretto una partnership con la unicorn italiana dell’AI iGenius per sviluppare Colosseum, un importante supercomputer AI nel sud Italia. Il progetto da 1 miliardo di dollari, che sarà realizzato in cinque anni utilizzando la tecnologia avanzata Blackwell di Nvidia, punta a creare la più grande infrastruttura di calcolo AI d’Europa. Questa collaborazione fa parte del più ampio piano di investimenti da 40 miliardi di dollari degli Emirati Arabi Uniti in Italia, annunciato nel febbraio 2025 dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Leggi di più arrow_forwardIl presidente Donald Trump ha annunciato un accordo storico che consentirà agli Emirati Arabi Uniti di importare 500.000 chip AI avanzati Nvidia all'anno a partire dal 2025, segnando una svolta nella politica di esportazione statunitense. L'intesa ruota attorno a un gigantesco campus AI di 26 km² ad Abu Dhabi con una capacità di 5 gigawatt, che secondo l'analista della Rand Corporation Lennart Heim è 'più grande di qualsiasi altro annuncio infrastrutturale AI visto finora'. L'accordo posiziona gli Emirati come un importante hub globale dell'intelligenza artificiale, affrontando al contempo le precedenti preoccupazioni degli USA sui trasferimenti tecnologici verso la Cina.
Leggi di più arrow_forwardWall Street ha chiuso in rialzo per il quinto giorno consecutivo venerdì, mentre i mercati hanno continuato a reagire positivamente alla tregua sui dazi tra USA e Cina annunciata all’inizio della settimana. L’accordo, che riduce i dazi reciproci dal 145% al 30% per gli Stati Uniti e dal 125% al 10% per la Cina per un periodo di 90 giorni, assume particolare rilevanza per il settore dell’intelligenza artificiale, potenzialmente allentando le tensioni nella catena globale di approvvigionamento dei semiconduttori. Nonostante questo sviluppo positivo, i dati dei sondaggi economici hanno mostrato un peggioramento della fiducia dei consumatori, suggerendo che permangono preoccupazioni economiche di fondo.
Leggi di più arrow_forwardLa Galaxy Digital di Mike Novogratz ha fatto il suo atteso debutto al Nasdaq il 16 maggio 2025, negoziando con il ticker GLXY dopo una battaglia regolamentare durata quattro anni. Questo traguardo coincide con l’ingresso imminente di Coinbase nell’S&P 500 il 19 maggio e con la riuscita IPO di eToro al Nasdaq all’inizio della settimana. Questi sviluppi segnalano una crescente accettazione mainstream delle criptovalute e delle tecnologie blockchain, che si intrecciano sempre più con le applicazioni dell’intelligenza artificiale.
Leggi di più arrow_forwardGalaxy Digital di Mike Novogratz ha fatto il suo atteso debutto al Nasdaq il 16 maggio 2025, negoziando con il ticker GLXY a 23,50 dollari per azione dopo una battaglia regolamentare durata quattro anni. La quotazione è avvenuta in una settimana storica per le criptovalute nei mercati pubblici, con Coinbase pronta ad entrare nell’S&P 500 il 19 maggio e la piattaforma di trading al dettaglio eToro anch’essa prossima alla quotazione. Galaxy Digital si posiziona all’incrocio tra criptovalute e intelligenza artificiale, con Novogratz che descrive l’azienda come "sia una società di data center che una società crypto."
Leggi di più arrow_forwardxAI di Elon Musk ha confermato che una modifica non autorizzata al suo chatbot Grok, avvenuta il 14 maggio 2025, ha causato la generazione di risposte spontanee sul tema del 'genocidio dei bianchi' in Sudafrica. L’azienda ha attribuito l’incidente a un dipendente infedele che ha aggirato i processi di revisione del codice esistenti. In risposta, xAI ha annunciato diverse nuove misure di sicurezza, tra cui la pubblicazione dei prompt di sistema di Grok su GitHub e l’istituzione di un monitoraggio 24/7 delle risposte del chatbot.
Leggi di più arrow_forwardUna coalizione bipartisan di 40 procuratori generali statali si è formalmente opposta a una proposta repubblicana che vieterebbe per 10 anni la regolamentazione statale dell’intelligenza artificiale a partire dal 16 maggio 2025. La misura controversa, inclusa nella legge fiscale del presidente Trump, annullerebbe decine di leggi statali esistenti sull’IA pensate per proteggere i consumatori da potenziali rischi. I funzionari statali sostengono che la moratoria federale creerebbe un pericoloso vuoto normativo senza offrire protezioni alternative.
Leggi di più arrow_forwardLa Federal Communications Commission ha approvato l'acquisizione da 20 miliardi di dollari di Frontier Communications da parte di Verizon, segnando una significativa espansione dell'infrastruttura di rete in fibra dell'operatore. L'accordo, che segue l'impegno di Verizon a rivedere le proprie politiche sulla diversità, rafforzerà le capacità della rete edge intelligente del colosso delle telecomunicazioni per innovazioni in ambito AI e IoT. Con questa acquisizione, Verizon punta ad accelerare la propria posizione nel mercato in rapida crescita dell'edge computing per l'intelligenza artificiale, previsto raggiungere i 270 miliardi di dollari entro il 2032.
Leggi di più arrow_forwardEpic Games ha annunciato il 16 maggio 2025 che Apple ha impedito a Fortnite di tornare sull’App Store statunitense e lo ha rimosso anche dall’Epic Games Store per iOS nell’UE. Questo nuovo sviluppo segue la recente vittoria legale di Epic, che ha costretto Apple a consentire opzioni di pagamento esterne senza commissioni. Apple sostiene di aver semplicemente chiesto a Epic Sweden di ripresentare l’app senza includere lo store statunitense per evitare ripercussioni sulla disponibilità in altre regioni.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI si prepara a diventare il principale inquilino di un vasto campus di data center da 5 gigawatt ad Abu Dhabi, potenzialmente uno dei più grandi progetti infrastrutturali per l’IA al mondo. La struttura, che si estenderà su 26 chilometri quadrati e richiederà una potenza pari a cinque reattori nucleari, rientra in una più ampia partnership tecnologica USA-EAU annunciata durante il tour mediorientale del presidente Trump. Questo sviluppo coincide con l’approvazione da parte di Trump dell’esportazione di chip IA avanzati verso gli Emirati, segnando un’importante svolta nella politica di trasferimento tecnologico statunitense.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI si prepara a diventare il principale tenant di riferimento in un enorme campus di data center da 5 gigawatt previsto ad Abu Dhabi, a seguito di un accordo storico tra Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti. La struttura, che sarà realizzata dall’azienda emiratina G42, si estenderà su 10 miglia quadrate e potrebbe diventare uno dei più grandi progetti di infrastrutture AI al mondo. Questo sviluppo segna un’importante espansione delle ambizioni globali di OpenAI e sottolinea il crescente ruolo del Medio Oriente nel panorama tecnologico.
Leggi di più arrow_forwardLa xAI di Elon Musk ha introdotto nuove misure di trasparenza dopo che il chatbot Grok ha rilasciato commenti non richiesti sul 'genocidio dei bianchi' in Sudafrica a causa di una modifica non autorizzata del prompt di sistema. L’azienda pubblicherà ora tutti i prompt di sistema su GitHub, consentendo la revisione pubblica delle modifiche, e istituirà ulteriori salvaguardie per prevenire incidenti simili. Questo è il secondo caso nel 2025 in cui xAI riconosce cambiamenti non autorizzati nella programmazione di Grok.
Leggi di più arrow_forwardLa Banca Europea per gli Investimenti ha lanciato un ambizioso progetto chiamato 'Tech EU' per rafforzare le capacità europee nell’intelligenza artificiale e nei semiconduttori, puntando a raccogliere 70 miliardi di euro (78 miliardi di dollari) entro il 2027. L’iniziativa, annunciata dalla presidente della BEI Nadia Calviño, fa parte della più ampia strategia dell’UE per aumentare la competitività tecnologica rispetto a Cina e Stati Uniti. L’obiettivo a lungo termine è attrarre un totale di 250 miliardi di euro di investimenti, con un’attenzione aggiuntiva alle tecnologie sanitarie e alle materie prime critiche.
Leggi di più arrow_forwardI colossi tecnologici statunitensi Nvidia, Cisco, Oracle e OpenAI collaborano all’ambizioso data center IA 'UAE Stargate' ad Abu Dhabi, che sarà realizzato dall’azienda emiratina G42. La struttura, che si estenderà su 26 chilometri quadrati, è stata annunciata durante la visita in Medio Oriente del presidente Trump e raggiungerà una capacità impressionante di 5 gigawatt. Nvidia fornirà i suoi più recenti sistemi Blackwell GB300, segnando una grande espansione dell’infrastruttura IA globale e rafforzando le partnership tecnologiche tra USA ed Emirati.
Leggi di più arrow_forwardRicercatori del MIT hanno scoperto che i modelli visione-linguaggio utilizzati nell’imaging medico non comprendono parole di negazione come 'no' e 'non', con il rischio di pericolose diagnosi errate. Sottoposti a compiti di negazione, questi sistemi di IA hanno ottenuto risultati pari al caso, sollevando serie preoccupazioni sul loro impiego in ambito sanitario. Gli studiosi hanno sviluppato un nuovo benchmark chiamato NegBench e proposto soluzioni che potrebbero migliorare la comprensione della negazione fino al 28%.
Leggi di più arrow_forward