menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia May 13, 2025 L’Arabia Saudita presenta HUMAIN: il nuovo colosso dell’IA per guidare le ambizioni tecnologiche

Il principe ereditario Mohammed bin Salman ha lanciato HUMAIN il 12 maggio 2025, una società di intelligenza artificiale da miliardi di dollari di proprietà del Public Investment Fund (PIF) saudita, che gestisce asset per 940 miliardi di dollari. La nuova entità svilupperà e gestirà tecnologie IA, inclusi avanzati modelli linguistici in arabo e data center di nuova generazione, nell’ambito della strategia Vision 2030 per la diversificazione economica del regno. Questa mossa strategica posiziona l’Arabia Saudita come potenziale hub globale dell’IA al di fuori degli Stati Uniti, in concomitanza con la visita del presidente USA Donald Trump a Riad.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 Il Pentagono finanzia l’IA per ridefinire la strategia diplomatica degli Stati Uniti

L’Ufficio Capo Digitale e Intelligenza Artificiale del Pentagono sta finanziando ricerche presso il Futures Lab del CSIS per esplorare il potenziale dell’IA nella trasformazione della diplomazia. I ricercatori stanno testando modelli linguistici di grandi dimensioni come ChatGPT e DeepSeek per supportare decisioni diplomatiche di alto livello, dalla stesura di accordi di pace al monitoraggio dei cessate il fuoco. Questa iniziativa rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui l’intelligenza artificiale potrebbe influenzare le relazioni internazionali, con Stati Uniti e Regno Unito impegnati nello sviluppo di sistemi di IA per applicazioni diplomatiche.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 I giganti della tecnologia si riuniscono a Riad mentre l’Arabia Saudita svela le sue ambizioni nell’IA

Elon Musk, Sam Altman e Mark Zuckerberg parteciperanno al Forum di Investimento Arabia Saudita-USA a Riad il 13 maggio 2025, in concomitanza con il tour mediorientale del presidente Trump. L’evento di alto profilo, soprannominato 'MAGA nel Deserto', riunisce leader globali della tecnologia e funzionari sauditi mentre il regno lancia Humain, una grande iniziativa nell’ambito dell’intelligenza artificiale sostenuta dal Fondo d’Investimento Pubblico da 940 miliardi di dollari. Il forum rappresenta un momento cruciale nella strategia Vision 2030 dell’Arabia Saudita per trasformarsi da economia dipendente dal petrolio a potenza globale nell’IA e nella tecnologia.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 I giganti della tecnologia si uniscono al Six Five Summit per plasmare il futuro dell’IA

Six Five Media ha annunciato il suo annuale Six Five Summit, dal tema 'AI Unleashed 2025', in programma dal 16 al 19 giugno 2025 come evento virtuale. Il summit di quattro giorni vedrà la partecipazione di keynote da parte di leader del settore come Michael Dell, Rene Haas di Arm Holdings e Aaron Levie di Box, insieme a dirigenti delle principali aziende tecnologiche. L’evento esplorerà l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale attraverso 14 percorsi tematici specializzati, offrendo ai partecipanti contenuti esclusivi on-demand e sessioni interattive con le voci più influenti della tecnologia.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 Gli Strumenti di Intelligenza Artificiale Potrebbero Rivoluzionare la Risoluzione dei Conflitti Diplomatici

Una ricerca pubblicata dall'Istituto per le Transizioni Integrate (IFIT) rivela come l'intelligenza artificiale potrebbe trasformare le strategie di risoluzione dei conflitti internazionali. Il direttore esecutivo Mark Freeman sostiene che l'analisi tramite IA dei conflitti storici dimostra che 'accordi quadro' raggiunti più rapidamente spesso producono risultati migliori rispetto ai tradizionali e lunghi negoziati di pace. Sebbene l'IA offra promettenti capacità analitiche, gli esperti avvertono che fatica a comprendere le conseguenze a lungo termine delle decisioni diplomatiche.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 La Corsa all’Intelligenza che Cambia: Umani vs. IA nel 2025

Con il continuo avanzamento dell’intelligenza artificiale a ritmi senza precedenti, i ricercatori stanno rivalutando cosa definisce davvero l’intelligenza umana e come essa si confronta con le capacità dell’IA. Studi recenti mostrano che i sistemi di IA ora superano gli esseri umani nei compiti a breve termine, ma restano indietro nelle sfide complesse e di lunga durata che richiedono ragionamento sfumato. Questa relazione in evoluzione tra intelligenza umana e artificiale sta rimodellando la nostra comprensione stessa della cognizione, sollevando interrogativi profondi sul futuro dell’Homo sapiens in un mondo sempre più integrato con l’IA.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 La Tripla Minaccia dell’IA Generativa: Lavoro, Privacy e Sicurezza a Rischio

La rapida adozione delle tecnologie di IA generativa ha suscitato diffuse preoccupazioni riguardo alla perdita di posti di lavoro, alle violazioni della privacy dei dati e alle vulnerabilità di sicurezza. Studi recenti indicano che, sebbene l’IA possa aumentare la produttività in alcuni settori, potrebbe automatizzare fino al 30% delle ore lavorative attuali nell’economia statunitense entro il 2030. Nel frattempo, gli esperti di privacy avvertono del rischio che i sistemi di IA possano divulgare informazioni personali sensibili, con la mancanza di adeguate misure di protezione dei dati che diventa una questione critica man mano che l’adozione accelera.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 Apple accelera con M5, M6 e chip server AI

Apple sta sviluppando una gamma completa di silicio di nuova generazione, incluso il chip M5 che dovrebbe debuttare nei MacBook Pro entro la fine dell'anno. Secondo Bloomberg, l'azienda sta lavorando contemporaneamente anche sui chip M6 (nome in codice 'Komodo') e M7 ('Borneo'), oltre a un misterioso chip avanzato per Mac chiamato 'Sotra'. Apple sta inoltre creando processori server AI specializzati per sostituire gli attuali chip M2 Ultra che alimentano le sue funzioni Apple Intelligence.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 Bufala Generata dall’IA: Papa Francesco Non Aveva un Cane al Suo Capezzale

Diverse organizzazioni di fact-checking hanno smentito le affermazioni virali secondo cui Papa Francesco avrebbe avuto un cane che si sarebbe rifiutato di lasciare il suo fianco dopo la sua morte nell’aprile 2025. Queste storie inventate, diffuse tramite video generati dall’intelligenza artificiale sui social media, presentavano cani fittizi chiamati 'Esteban' o 'Tiberio' che avrebbero vegliato sul letto di morte o sulla tomba del defunto pontefice. Nonostante l’amore documentato del papa per gli animali, non ci sono prove che abbia posseduto animali domestici durante il suo pontificato.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 Gli agenti AI ridefiniscono il nostro mondo digitale nel 2025

Gli agenti AI autonomi stanno trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia nel 2025, andando oltre i semplici chatbot per gestire compiti complessi con una supervisione umana minima. Questi sistemi intelligenti ora sono in grado di ragionare, pianificare ed eseguire flussi di lavoro su più piattaforme, promettendo notevoli aumenti di produttività per le aziende e semplificando le attività quotidiane dei consumatori. Pur richiedendo ancora la supervisione umana per le decisioni critiche, gli agenti AI rappresentano la prossima evoluzione dell’intelligenza artificiale, con il 99% degli sviluppatori che stanno attivamente esplorando o costruendo applicazioni basate su agenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 Uno studio rivela come la visibilità del processo influenzi la percezione della creatività dell’IA

Una nuova ricerca pubblicata l’8 maggio 2025 ha scoperto che la percezione umana della creatività dell’intelligenza artificiale è fortemente influenzata dalla quantità di processo creativo resa visibile agli osservatori. Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Aalto, dimostra che assistere all’evoluzione di un’opera d’arte creata dall’IA aumenta la percezione della creatività, mettendo in discussione l’idea tradizionale che la creatività sia solo una caratteristica del prodotto finale. Questi risultati hanno importanti implicazioni per la progettazione e la valutazione dei sistemi di IA creativa, potenzialmente ridefinendo la nostra comprensione della creatività sia in ambito artificiale che umano.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, -0013 Leader globali dell’IA si riuniranno al Policy Summit del CSIS

Il Center for Strategic and International Studies (CSIS) ospiterà la conferenza "International AI Policy: Outlook for 2025" il 9 dicembre 2024, riunendo responsabili politici, esperti del settore e leader di pensiero per esplorare gli sviluppi cruciali nella governance globale dell’intelligenza artificiale. L’evento, della durata di un’intera giornata, vedrà la partecipazione di relatori illustri, tra cui ambasciatori di Giappone, Francia e Canada, che affronteranno iniziative chiave come l’Hiroshima AI Process del G7 e le priorità della prossima presidenza canadese del G7 nel 2025. I panel discuteranno l’adozione di framework IA nel settore privato, le sfide infrastrutturali e le prospettive future delle politiche sull’IA sotto l’Amministrazione Trump.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 Lloyd's lancia la prima grande assicurazione contro i rischi dell'IA

Lloyd's di Londra, in collaborazione con la startup Armilla sostenuta da Y Combinator, ha introdotto un prodotto assicurativo rivoluzionario progettato specificamente per proteggere le aziende da perdite finanziarie causate da malfunzionamenti dei sistemi di intelligenza artificiale. La polizza copre richieste legali e danni derivanti da errori, allucinazioni e degrado delle prestazioni dei chatbot IA. Questo sviluppo arriva mentre il mercato globale dell'assicurazione per l'IA è destinato a crescere da 10,82 miliardi di dollari nel 2025 a 141,44 miliardi entro il 2034, segnando un importante cambiamento nel modo in cui le aziende gestiscono i rischi legati all'IA.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 13, 2025 I Deepfake AI Invadono i Social Media con Truffe Sanitarie Farlocche

Una preoccupante ondata di video generati dall’IA sta proliferando su piattaforme come TikTok, promuovendo trattamenti sessuali non comprovati e integratori tramite sofisticate tecnologie deepfake. Questi video, spesso caratterizzati da personaggi generati dall’IA o imitazioni di celebrità, fanno parte di quella che i ricercatori definiscono una 'distopia dell’IA' progettata per manipolare i consumatori e indurli ad acquistare prodotti discutibili. La Federal Trade Commission ha risposto con proposte di regolamentazione per contrastare questa crescente minaccia alla sicurezza dei consumatori e alla fiducia online.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia May 12, 2025 MagicTime: Modello AI Impara la Fisica per Creare Video Metamorfici Realistici

Gli informatici hanno sviluppato MagicTime, un rivoluzionario modello AI testo-video che apprende la conoscenza della fisica reale dai dati time-lapse. Rilasciato il 5 maggio 2025, questo progetto collaborativo tra ricercatori dell'Università di Rochester, dell'Università di Pechino, della UC Santa Cruz e della National University of Singapore rappresenta un notevole progresso nella generazione di video metamorfici che simulano accuratamente le trasformazioni fisiche. La tecnologia potrebbe rivoluzionare la visualizzazione scientifica, la creazione di contenuti e gli strumenti educativi, consentendo una generazione video più realistica a partire da semplici descrizioni testuali.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia May 12, 2025 CEO di Google DeepMind: L’AGI potrebbe arrivare entro il 2030

In una recente intervista a 60 Minutes, il CEO di Google DeepMind Demis Hassabis ha previsto che l’intelligenza artificiale generale (AGI) potrebbe emergere entro 5-10 anni, trasformando potenzialmente la sanità e la vita quotidiana. Nel frattempo, l’AI Index 2025 di Stanford rivela che i modelli di IA cinesi stanno rapidamente colmando il divario di prestazioni con quelli statunitensi, mentre gli investimenti globali nell’IA raggiungono livelli record. Il rapporto evidenzia inoltre tendenze preoccupanti sulla sicurezza dell’IA, con incidenti in forte aumento.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 Scoperta nell’IA accelera lo sviluppo di farmaci con un tasso di successo del 61%

I ricercatori della Ohio State University hanno sviluppato DiffSMol, un innovativo modello generativo di intelligenza artificiale che accelera drasticamente lo sviluppo di farmaci generando strutture molecolari 3D realistiche. Guidato dalla professoressa Xia Ning, il sistema analizza le forme di ligandi noti per creare nuove molecole con proprietà di legame superiori, raggiungendo un tasso di successo del 61,4% rispetto al 12% dei metodi precedenti. Questa innovazione arriva mentre la FDA istituisce nuovi quadri normativi per l’IA nello sviluppo farmaceutico.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 L’era dell’IA richiede generalisti ad alta autonomia, non specialisti

Con la rapida trasformazione dell’istruzione e del mondo del lavoro dovuta all’intelligenza artificiale, gli esperti sostengono che sviluppare generalisti ad alta autonomia, piuttosto che specialisti, stia diventando essenziale per il successo futuro. Entro il 2025, i professionisti più richiesti saranno coloro in grado di sfruttare gli strumenti di IA per adattarsi a diversi ambiti, unendo pensiero critico e competenze tecnologiche. Questo cambiamento richiede di ripensare l’istruzione per favorire adattabilità, creatività e apprendimento autodiretto fin dalla giovane età.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 Il Nasdaq 100 decolla in mercato toro mentre USA e Cina tagliano i dazi

Il Nasdaq 100 è balzato di oltre il 4% lunedì, entrando ufficialmente in territorio di mercato toro dopo una drastica de-escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent e il Rappresentante per il Commercio Jamieson Greer hanno raggiunto un accordo a Ginevra che prevede la riduzione dei dazi statunitensi sui prodotti cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina abbasserà le proprie tariffe dal 125% al 10%. L’indice tecnologico ha così recuperato più del 20% rispetto ai minimi di aprile, cancellando le perdite causate dall’annuncio dei dazi del 'Liberation Day' di Trump.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 12, 2025 ‘Megalopolis’ di Coppola diventa un documentario dietro le quinte

Utopia ha acquisito i diritti nordamericani di 'Megadoc', un documentario dietro le quinte diretto dal regista candidato all’Oscar Mike Figgis, che racconta la realizzazione dell’epico e controverso 'Megalopolis' di Francis Ford Coppola, autofinanziato per 120 milioni di dollari. Il documentario, che offre accesso illimitato al processo creativo di Coppola, uscirà nelle sale questo autunno, seguendo forse le orme dell’iconico 'Hearts of Darkness' di Eleanor Coppola sul making of di 'Apocalypse Now'.

Leggi di più arrow_forward