Ultime notizie sull'IA
Nel giugno 2025, Alibaba ha introdotto DeepResearch, una nuova modalità agent-like all’interno della rinnovata app Quark, segnando il più importante progresso dell’azienda nella tecnologia degli agenti AI. Questa funzione trasforma Quark da semplice app di archiviazione cloud e ricerca a uno strumento completo di ricerca AI, sfruttando la potente serie di modelli Qwen di Alibaba. Lo sviluppo consolida la posizione di Alibaba nel panorama AI cinese, dove i modelli Qwen sono diventati la serie open source più adottata al mondo.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha rilasciato Gemini 2.5 Pro per sviluppatori e aziende, introducendo la modalità sperimentale Deep Think, pensata specificamente per compiti complessi di matematica e programmazione. La nuova famiglia di modelli offre avanzate misure di sicurezza che aumentano significativamente la protezione contro attacchi di prompt injection indiretti durante l’uso degli strumenti, rendendola la famiglia di modelli Google più sicura di sempre. Le funzionalità di utilizzo del computer di Project Mariner sono ora disponibili nelle API Gemini e in Vertex AI, con aziende come Automation Anywhere e UiPath già impegnate nell’esplorazione del loro potenziale.
Leggi di più arrow_forwardAxiom Space si prepara a lanciare la sua quarta missione verso la Stazione Spaziale Internazionale il 10 giugno 2025, portando a bordo astronauti da India, Polonia e Ungheria in quella che il CEO Tejpaul Bhatia definisce "un po’ una passerella della vittoria". La missione condurrà circa 60 studi scientifici rappresentando 31 paesi, rendendola la missione Axiom Space più orientata alla ricerca fino ad oggi. Tra le tecnologie rivoluzionarie testate figurano dispositivi indossabili alimentati da IA, progettati per monitorare la qualità del sonno degli astronauti e la loro prontezza per compiti critici.
Leggi di più arrow_forwardApple si prepara a integrare una tecnologia AI avanzata nella sua app Salute tramite il Progetto Mulberry, che introdurrà un coach sanitario alimentato dall’intelligenza artificiale, in grado di offrire indicazioni mediche personalizzate basate sui dati dell’utente. L’assistente virtuale, addestrato con i dati forniti da medici assunti da Apple, mira a fornire consigli simili a quelli di veri dottori. L’iniziativa rappresenta la visione del CEO Tim Cook, secondo cui la salute sarà il più grande contributo di Apple alla società, con un possibile annuncio alla WWDC 2025 e rilascio previsto nel 2026.
Leggi di più arrow_forwardApple si prepara a svelare un'importante revisione dell'interfaccia, nome in codice 'Solarium', alla WWDC 2025: si tratta del restyling più significativo dell'ecosistema Apple dai tempi di iOS 7 nel 2013. L'interfaccia, ispirata a visionOS, introdurrà elementi traslucidi e simili al vetro su iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS, offrendo un'esperienza visiva più coerente. Pur dando priorità al design, Apple presenterà anche alcune funzionalità potenziate dall'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza utente, mentre i concorrenti continuano a spingere con maggiore decisione sull'IA.
Leggi di più arrow_forwardApple è pronta a introdurre un innovativo sistema di gestione della batteria basato sull’intelligenza artificiale durante la WWDC 2025, il 9 giugno, come parte dell’aggiornamento iOS 26. Questa funzione, denominata Apple Intelligence, analizzerà i modelli di utilizzo dell’utente per ottimizzare dinamicamente i consumi energetici, con il potenziale di estendere significativamente la durata della batteria. La tecnologia sarà particolarmente cruciale per il prossimo iPhone 17 Air ultra-sottile, che avrà una batteria più piccola rispetto ai modelli standard.
Leggi di più arrow_forwardApple prevede di introdurre un'app di gioco centralizzata su tutto il suo ecosistema durante la WWDC 2025, il 9 giugno, sostituendo la trascurata Game Center. La nuova piattaforma fungerà da hub completo per il gaming, offrendo classifiche, matchmaking, avvio dei giochi e contenuti editoriali curati. Questa mossa strategica rappresenta un rinnovato impegno di Apple verso il settore videoludico, con la possibilità di creare nuove fonti di ricavo e migliorare l'esperienza utente su iPhone, iPad, Mac e Apple TV.
Leggi di più arrow_forwardMeta Platforms è in trattative avanzate per investire oltre 10 miliardi di dollari in Scale AI, un’azienda specializzata nell’etichettatura dei dati, fondamentale per l’addestramento dei modelli di machine learning. Questo potenziale accordo rappresenterebbe il più grande investimento esterno di Meta nell’IA e uno dei più importanti finanziamenti privati della storia. Scale AI, valutata 14 miliardi di dollari nel 2024, ha registrato una crescita esplosiva, con ricavi previsti a 2 miliardi nel 2025, rispetto agli 870 milioni dello scorso anno.
Leggi di più arrow_forwardScale AI, il colosso dell’etichettatura dei dati dietro molti dei principali modelli di intelligenza artificiale, è sulla buona strada per più che raddoppiare i suoi ricavi a 2 miliardi di dollari nel 2025. L’azienda, valutata 13,8 miliardi di dollari dopo il round di finanziamento del 2024, ha attirato l’attenzione di Meta, che starebbe valutando un investimento superiore ai 10 miliardi di dollari. Questa crescita arriva nonostante recenti controversie sul lavoro, con il Dipartimento del Lavoro che ha recentemente archiviato la sua indagine sulle pratiche di classificazione dei collaboratori.
Leggi di più arrow_forwardMeta e Scale AI hanno presentato Defense Llama, una versione specializzata del modello linguistico Llama di Meta progettata specificamente per applicazioni militari. Questa partnership segue il recente cambio di policy di Meta che ora consente alle agenzie di difesa statunitensi di utilizzare i suoi modelli di intelligenza artificiale e si inserisce nella collaborazione con Anduril Industries per la realizzazione di un casco militare potenziato dall’IA. La mossa rappresenta una tendenza crescente delle grandi aziende AI a stringere accordi nel settore della difesa, come dimostra anche la partnership tra OpenAI e Anduril per sistemi di difesa contro i droni.
Leggi di più arrow_forwardAl WWDC 2025 del 9 giugno, Apple ha annunciato che aprirà i suoi modelli fondamentali on-device da 3 miliardi di parametri agli sviluppatori di terze parti. Questo traguardo significativo consente agli sviluppatori di integrare direttamente nelle proprie app le capacità di IA di Apple—che attualmente alimentano funzioni come il riassunto di testi e la correzione automatica. Sebbene meno potenti rispetto alle alternative cloud dei concorrenti, questa mossa amplia l’ecosistema IA di Apple all’interno del suo framework incentrato sulla privacy.
Leggi di più arrow_forwardMicrosoft Research ha sviluppato AI2BMD, un rivoluzionario sistema di intelligenza artificiale che simula la dinamica delle proteine con una velocità e una precisione senza precedenti. Questa tecnologia consente ai ricercatori di affrontare problemi biomolecolari complessi che prima erano irrisolvibili, accelerando significativamente i processi di scoperta di nuovi farmaci. Il sistema ha già dimostrato il suo impatto concreto prevedendo con successo composti che si legano a proteine responsabili di malattie, inclusa la principale proteasi di SARS-CoV-2.
Leggi di più arrow_forwardDurante la WWDC 2025 del 9 giugno, Apple ha svelato ‘Liquid Glass’, un’importante riprogettazione visiva per iOS 26 e tutti i dispositivi Apple, segnando il cambiamento più rilevante nell’interfaccia dal 2013. Il nuovo sistema di design si ispira a visionOS di Apple Vision Pro, introducendo elementi traslucidi e simili al vetro che reagiscono dinamicamente ai contenuti e alle interazioni dell’utente. Inoltre, Apple adotta una nuova convenzione di denominazione basata sull’anno, con iOS 26 che sostituisce quello che sarebbe stato iOS 19.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI ha annunciato il 9 giugno 2025 di aver raggiunto i 10 miliardi di dollari di ricavi annuali ricorrenti, quasi il doppio rispetto ai 5,5 miliardi dello scorso anno. Questo traguardo arriva a meno di tre anni dal lancio di ChatGPT, con ricavi provenienti da prodotti consumer, offerte business e servizi API, escludendo gli accordi di licenza con Microsoft. Nonostante la crescita impressionante, il colosso dell’IA continua ad affrontare sfide finanziarie significative, avendo registrato una perdita di circa 5 miliardi di dollari nel 2024.
Leggi di più arrow_forwardIl CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato l’intenzione di investire fino a 65 miliardi di dollari nell’infrastruttura per l’intelligenza artificiale nel corso del 2025, segnando uno degli investimenti annuali più consistenti mai effettuati da una società tecnologica nel settore AI. Una parte significativa dei fondi sarà destinata alla costruzione di un enorme data center in Louisiana, che supporterà le iniziative AI di Meta, inclusa la crescita dei modelli linguistici Llama. Questo investimento posiziona Meta per competere in modo aggressivo con rivali come OpenAI e Google nella corsa alla supremazia nell’intelligenza artificiale.
Leggi di più arrow_forwardAnthropic ha lanciato Claude Gov, una suite di modelli di intelligenza artificiale progettati su misura per le operazioni di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Questi modelli specializzati sono già in uso presso agenzie di alto livello e sono pensati per gestire meglio informazioni classificate, mantenendo elevati standard di sicurezza. Il rilascio segna un cambiamento significativo nell'approccio delle aziende di IA ai contratti con la difesa, con Anthropic che si unisce a concorrenti come OpenAI, Meta e Google nella ricerca di partnership governative.
Leggi di più arrow_forwardLa strategia di Apple sull’intelligenza artificiale è stata oggetto di forti critiche durante la conferenza annuale Worldwide Developers Conference (WWDC) del 9 giugno, dove l’azienda ha presentato aggiornamenti modesti sull’IA invece delle funzionalità rivoluzionarie che molti si aspettavano. Dopo un anno di ritardi e promesse non mantenute con Apple Intelligence, la società ha aperto i suoi modelli di IA agli sviluppatori, ma non è riuscita a colmare il divario rispetto a concorrenti come OpenAI, Google e Meta. Il recente commento del responsabile dei servizi Apple, Eddy Cue, secondo cui “Potresti non aver bisogno di un iPhone tra dieci anni”, sottolinea la minaccia esistenziale che l’IA rappresenta per il core business di Apple.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ora elabora la sorprendente cifra di 480 trilioni di token AI al mese attraverso i suoi prodotti e API, segnando un incremento di 50 volte rispetto ai 9,7 trilioni di token di appena un anno fa. L'app Gemini ha raggiunto 400 milioni di utenti attivi mensili, mentre l'adozione da parte degli sviluppatori è cresciuta di cinque volte fino a toccare quota 7 milioni. Questa crescita straordinaria segna una nuova fase nell'adozione dell'AI, in cui decenni di ricerca stanno diventando realtà pratica per gli utenti di tutto il mondo.
Leggi di più arrow_forwardIl Regno Unito si è affermato come il primo paese a criminalizzare la creazione e la distribuzione di materiale di abuso sessuale su minori generato dall'intelligenza artificiale, grazie allo storico Crime and Policing Bill. Introdotta a febbraio 2025 e attualmente in discussione in Parlamento, la legislazione prende di mira chi possiede, crea o distribuisce strumenti di IA progettati specificamente per generare immagini di abusi su minori. Le forze dell'ordine riceveranno poteri rafforzati per contrastare questa minaccia crescente, tra cui la possibilità di ispezionare dispositivi digitali alle frontiere del Regno Unito.
Leggi di più arrow_forwardI ricercatori dell’Università di Hong Kong hanno sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che consente ai droni di navigare autonomamente in ambienti complessi a velocità fino a 72 km/h, imitando l’agilità naturale degli uccelli. Il sistema SUPER, presentato il 7 giugno 2025, utilizza sofisticati sensori 3D LIDAR e una pianificazione a doppia traiettoria per muoversi senza percorsi pre-mappati o GPS. Nel frattempo, le innovazioni nel calcolo neuromorfico promettono di estendere l’autonomia di volo dei droni AI da pochi minuti a quasi un’ora.
Leggi di più arrow_forward