menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia June 10, 2025 Scienziati giapponesi creano un occhio AI autoalimentato che imita la visione umana

I ricercatori della Tokyo University of Science hanno sviluppato una rivoluzionaria sinapsi artificiale autoalimentata in grado di distinguere i colori con una precisione quasi umana su tutto lo spettro visibile. Il dispositivo, che integra celle solari sensibilizzate a colorante, genera la propria elettricità ed esegue operazioni logiche complesse senza circuiti aggiuntivi. Questa innovazione affronta una delle principali sfide dei sistemi di visione artificiale, che solitamente richiedono notevoli risorse di calcolo ed energia, limitandone l’uso nei dispositivi edge.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 10, 2025 Zuckerberg Forma un Team d'Élite sull'IA per Inseguire la Superintelligenza in Meta

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, sta personalmente assemblando un team specializzato di esperti di intelligenza artificiale con l'obiettivo di raggiungere l'intelligenza artificiale generale (AGI), reclutando i migliori talenti per lavorare a stretto contatto con lui nella sede centrale di Meta. Questo riservato 'gruppo superintelligenza', composto da circa 50 persone, nasce mentre Meta investe oltre 10 miliardi di dollari in Scale AI, il cui fondatore Alexandr Wang dovrebbe unirsi all'iniziativa AGI. La mossa segue la delusione interna per il modello Llama 4 di Meta e rappresenta l'ambizioso obiettivo di Zuckerberg di superare i concorrenti nella corsa alle capacità di IA a livello umano.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 10, 2025 Morgan Stanley propone un accordo di debito da 5 miliardi di dollari per xAI di Musk tra tensioni politiche

Morgan Stanley sta promuovendo un pacchetto di obbligazioni e prestiti da 5 miliardi di dollari per la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, adottando un approccio prudente di tipo 'best efforts' che non impegna il capitale proprio della banca. L'offerta prevede opzioni per un prestito a tasso variabile con un premio di 700 punti base sul SOFR o debito a tasso fisso al 12%, con termini finali che dipenderanno dall'interesse degli investitori. Questa vendita di debito arriva mentre le recenti tensioni politiche tra Musk e il presidente Trump gettano incertezza sul suo impero imprenditoriale, potenzialmente influenzando la domanda degli investitori.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 10, 2025 L’adozione dell’IA di Google esplode: crescita di 50 volte in un solo anno

Google ha annunciato alla conferenza I/O 2025 che l’elaborazione mensile di token attraverso i suoi prodotti e API è passata da 9,7 trilioni a 480 trilioni in appena un anno, segnando un aumento di 50 volte. L’app Gemini conta ora oltre 400 milioni di utenti attivi mensili, mentre l’adozione da parte degli sviluppatori è quintuplicata raggiungendo i 7 milioni. Questa espansione massiccia segna quella che Google definisce una nuova fase nel passaggio alle piattaforme IA, con decenni di ricerca che diventano realtà concreta per utenti di tutto il mondo.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 10, 2025 L'AI Co-Scientist di Google realizza una scoperta rivoluzionaria nell'evoluzione batterica

Google Research ha sviluppato un sistema di co-scientist AI basato su Gemini 2.0 che aiuta i ricercatori a generare nuove ipotesi e ad accelerare le scoperte scientifiche. In una dimostrazione straordinaria, il sistema ha proposto in modo indipendente come le isole cromosomiche inducibili da fagi che formano capside (cf-PICI) interagiscono con diversi tipi di code di fagi per espandere il loro spettro di ospiti—una scoperta che coincideva con risultati sperimentali non ancora pubblicati. Le valutazioni degli esperti mostrano che i risultati prodotti dal co-scientist AI hanno un potenziale maggiore di novità e impatto rispetto ad altri modelli, sottolineando la sua promessa nell'accelerare le scoperte scientifiche.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Meta punta 15 miliardi di dollari su Scale AI per inseguire la superintelligenza

Meta ha concordato di investire 15 miliardi di dollari per acquisire una quota del 49% in Scale AI, segnando il suo più grande investimento esterno nell’ambito dell’intelligenza artificiale fino ad oggi. Nell’ambito dell’accordo, il fondatore e CEO ventottenne di Scale AI, Alexandr Wang, guiderà il nuovo laboratorio di ricerca sulla 'superintelligenza' di Meta, con Zuckerberg che recluterà personalmente un team di circa 50 tra i migliori ricercatori e ingegneri AI. Questa partnership strategica mira ad accelerare le capacità di Meta nell’IA in un contesto di crescente competizione nella corsa allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale avanzata.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 L’Autorità di Regolamentazione del Regno Unito collabora con NVIDIA per potenziare l’innovazione dell’IA nel settore finanziario

La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha lanciato il 'Supercharged Sandbox' in collaborazione con NVIDIA, offrendo alle aziende finanziarie un ambiente sicuro per sperimentare tecnologie di intelligenza artificiale. A partire da ottobre 2025, l’iniziativa garantirà alle imprese accesso a potenza di calcolo avanzata, competenze tecniche e supporto normativo per accelerare l’innovazione nel settore finanziario. Questa collaborazione affronta le principali sfide che le banche incontrano nell’adozione di strumenti di IA, in particolare le preoccupazioni relative a privacy e sicurezza dei dati.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Google potenzia la Ricerca con l'integrazione dell'IA Gemini 2.5

Google ha iniziato a distribuire Gemini 2.5, il suo modello di intelligenza artificiale più avanzato di sempre, nella Ricerca sia per la Modalità IA che per le Panoramiche IA negli Stati Uniti. L'integrazione sta generando oltre il 10% di utilizzo in più nei principali mercati di Google per le query che mostrano risultati generati dall'IA. Inoltre, Gemini 2.5 Flash è ora disponibile per tutti gli utenti nell'app Gemini, con la versione aggiornata che sarà generalmente disponibile per sviluppatori e aziende all'inizio di giugno, seguita dalla più potente 2.5 Pro.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Il CEO di NVIDIA sollecita il Regno Unito a potenziare l’infrastruttura AI mentre viene annunciato un investimento da 1 miliardo di sterline

Durante la London Tech Week, il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha identificato il Regno Unito come il più grande ecosistema AI al mondo privo di un’adeguata infrastruttura di calcolo, nonostante la sua solida base di ricerca e il vivace mercato del venture capital. Il Primo Ministro Keir Starmer ha risposto annunciando un investimento da 1 miliardo di sterline per aumentare di venti volte la capacità di calcolo nazionale. L’impegno del governo per lo sviluppo dell’AI è stato ulteriormente rafforzato dalla decisione della fintech israeliana Liquidity Group di stabilire la propria sede europea a Londra con un piano di investimento da 1,5 miliardi di sterline.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Mistral presenta il primo modello europeo di ragionamento AI multilingue

La startup francese Mistral ha lanciato Magistral, il primo modello europeo di intelligenza artificiale per il ragionamento, capace di affrontare problemi complessi passo dopo passo in più lingue. La nuova offerta si articola in due versioni: Magistral Small, open source, e Magistral Medium, proprietaria e più potente, posizionando Mistral come un serio concorrente di OpenAI e della cinese DeepSeek. Grazie alle capacità multilingue e a prezzi competitivi, Magistral rappresenta un importante progresso nello sviluppo dell’AI europea.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Il responsabile AI di Trump minimizza le preoccupazioni sul contrabbando di chip

Il 'czar' dell'AI della Casa Bianca, David Sacks, ha ridimensionato i timori che i chip AI americani avanzati possano essere dirottati verso paesi avversari, sostenendo che le dimensioni fisiche dell’hardware rendono il contrabbando poco praticabile. Intervenendo al summit AWS di Washington, Sacks ha espresso preoccupazione per il fatto che una regolamentazione eccessiva possa soffocare l’innovazione e cedere il vantaggio di mercato alla Cina, che secondo lui sarebbe indietro solo di pochi mesi rispetto agli Stati Uniti nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Le sue dichiarazioni riflettono il più ampio orientamento dell’amministrazione Trump verso l’espansione dei mercati globali per la tecnologia AI americana.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Trump Rivoluziona i Controlli sulle Esportazioni di IA negli USA, Preferendo Accordi Bilaterali

L'amministrazione Trump ha annullato le regolamentazioni sulle esportazioni di IA dell'era Biden, che suddividevano il mondo in tre livelli per l'accesso ai chip di IA. Al loro posto, i funzionari stanno sviluppando un nuovo quadro normativo basato su accordi bilaterali tra governi, utilizzando la tecnologia IA avanzata come potente strumento di negoziazione commerciale. Il cambiamento mira a eliminare regole considerate "eccessivamente complesse e burocratiche" dal Dipartimento del Commercio, pur mantenendo restrizioni verso i paesi avversari.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 OpenAI Diversifica la Strategia Cloud con un Accordo con Google nel Contesto della Rivalità AI

OpenAI ha finalizzato una partnership con Google Cloud per espandere la propria capacità di calcolo, nonostante le due aziende siano grandi concorrenti nel settore dell’intelligenza artificiale. L’accordo, concluso a maggio 2025 dopo mesi di trattative, rappresenta l’ultima mossa di OpenAI per ridurre la dipendenza da Microsoft Azure. Questo cambiamento strategico evidenzia come le enormi esigenze di calcolo per l’addestramento e il deployment dei modelli AI stiano ridefinendo le dinamiche competitive del settore.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 OpenAI Raggiunge i 10 Miliardi di Dollari di Fatturato, Crescita Raddoppiata in Sei Mesi

OpenAI ha annunciato che il suo fatturato annualizzato ha raggiunto i 10 miliardi di dollari a giugno 2025, quasi il doppio rispetto ai 5,5 miliardi di fine 2024. Questo traguardo mette l’azienda sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di 12,7 miliardi di dollari di ricavi nel 2025, trainata principalmente dagli abbonamenti a ChatGPT e dai servizi API. Nonostante la crescita impressionante, OpenAI rimane in perdita a causa dei massicci investimenti in infrastrutture AI e nello sviluppo di chip.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 11, 2025 Meta punta 14,8 miliardi di dollari su Scale AI per rafforzare le ambizioni di superintelligenza

Meta Platforms ha finalizzato un accordo per acquisire una partecipazione del 49% nella società di data labeling Scale AI per 14,8 miliardi di dollari, segnando il suo più grande investimento esterno nell’IA fino ad oggi. Nell’ambito dell’accordo, il CEO ventottenne di Scale AI, Alexandr Wang, entrerà in Meta per guidare un nuovo laboratorio di 'superintelligenza', portando la sua esperienza nell’infrastruttura dei dati IA al colosso dei social media. Il massiccio investimento riflette la determinazione del CEO Mark Zuckerberg a rafforzare la posizione di Meta nel competitivo panorama dell’IA dopo che i modelli Llama 4 dell’azienda non hanno soddisfatto le aspettative.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia June 12, 2025 Anthropic presenta Claude 4: Nuovo punto di riferimento nel ragionamento dell’IA

Il 22 maggio 2025, Anthropic ha lanciato Claude 4, introducendo due potenti modelli—Opus 4 e Sonnet 4—con capacità di ragionamento senza precedenti e elaborazione multimodale. I nuovi modelli eccellono in compiti complessi, incluso il coding, dove Opus 4 raggiunge il 72,5% su SWE-bench e può mantenere prestazioni elevate fino a sette ore. Claude 4 introduce un ragionamento ibrido che consente sia risposte istantanee sia un pensiero esteso e graduale, con una migliore integrazione degli strumenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 12, 2025 Microsoft presenta un sistema di difesa guidato dall’IA per contrastare le minacce informatiche

L’11 giugno 2025 Microsoft ha lanciato una nuova piattaforma di cybersicurezza autonoma, progettata per rilevare e neutralizzare minacce sofisticate senza la supervisione costante dell’uomo. Il sistema sfrutta algoritmi avanzati di machine learning per identificare i modelli di attacco prima che si concretizzino, riducendo i tempi di risposta fino al 60% rispetto alle soluzioni di sicurezza tradizionali. Si tratta di un progresso significativo nella cybersicurezza, poiché la piattaforma è in grado di ragionare autonomamente e comprendere l’impatto delle proprie decisioni.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 12, 2025 Google presenta SynthID Detector per contrastare la manipolazione dei contenuti AI

Google ha ufficialmente lanciato il portale SynthID Detector per i primi tester il 12 giugno 2025, consentendo la verifica di contenuti generati dall’IA su diversi formati multimediali. Lo strumento è in grado di identificare e mettere in evidenza porzioni specifiche di contenuti contrassegnati con la tecnologia SynthID, già integrata in oltre 10 miliardi di contenuti. Giornalisti, professionisti dei media e ricercatori possono iscriversi a una lista d’attesa per accedere a questo strumento di verifica progettato per aumentare la trasparenza in un’epoca di media generati dall’IA sempre più sofisticati.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 12, 2025 Qualcomm inaugura un AI Hub in Vietnam, ampliando la rete globale di ricerca

Il produttore di chip statunitense Qualcomm ha ufficialmente aperto un nuovo centro di ricerca e sviluppo sull’intelligenza artificiale in Vietnam l’11 giugno 2025. La struttura, con team a Hanoi e Ho Chi Minh City, sarà focalizzata sullo sviluppo di soluzioni AI generative e agentiche per smartphone, personal computer, realtà estesa, automotive e applicazioni IoT. Questa mossa strategica segue l’acquisizione, avvenuta ad aprile, della specialista vietnamita di ricerca AI MovianAI, precedentemente parte di VinAI.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 12, 2025 Coalizione Globale Svela Regolamentazioni Storiche per i Chatbot AI

L'11 giugno 2025, una coalizione internazionale di enti regolatori ha annunciato linee guida complete per lo sviluppo e l'implementazione dei chatbot AI, concentrandosi su trasparenza, standard etici e misure di salvaguardia contro gli abusi. Le aziende di tutto il mondo avranno sei mesi per adeguarsi a questi standard, pena potenziali sanzioni. Le nuove regolamentazioni rappresentano un passo significativo nell'affrontare questioni di privacy, bias e responsabilità nei sistemi AI sempre più diffusi.

Leggi di più arrow_forward