Ultime notizie sull'IA
Google ha lanciato SynthID Detector, un portale di verifica che identifica i contenuti contrassegnati con la tecnologia SynthID. Annunciato al Google I/O 2025, lo strumento è in grado di rilevare immagini, testi, audio e video generati tramite i modelli di intelligenza artificiale di Google. Con oltre 10 miliardi di contenuti già contrassegnati, Google sta inizialmente rendendo disponibile l’accesso a giornalisti, professionisti dei media e ricercatori tramite un sistema di lista d’attesa.
Leggi di più arrow_forwardAl WWDC 2025, Apple ha svelato OS 26, un importante aggiornamento che porta capacità di intelligenza artificiale avanzate su tutti i suoi dispositivi sotto una nuova convenzione di denominazione unificata. L’aggiornamento introduce una rinnovata interfaccia 'Liquid Glass' insieme a funzionalità AI come Visual Intelligence per i contenuti a schermo, Live Translation per chiamate e messaggi, e Call Screening per le chiamate da numeri sconosciuti. OS 26 sarà disponibile questo autunno, segnando il più significativo restyling di design di Apple da oltre un decennio.
Leggi di più arrow_forwardThemis AI, uno spin-off del MIT fondato dai ricercatori Daniela Rus, Alexander Amini ed Elaheh Ahmadi, ha sviluppato Capsa, una piattaforma rivoluzionaria che consente ai modelli di intelligenza artificiale di riconoscere la propria incertezza. La tecnologia affronta una criticità fondamentale degli attuali sistemi di IA, che spesso forniscono risposte con sicurezza anche quando non dispongono di conoscenze sufficienti. Quantificando l’incertezza del modello e segnalando potenziali errori prima che si verifichino, Themis AI punta a rendere l’intelligenza artificiale più sicura per applicazioni ad alto rischio in diversi settori.
Leggi di più arrow_forwardHexagon ha presentato AEON, un avanzato robot umanoide progettato per rispondere alle gravi carenze di manodopera nei settori industriali, durante il suo evento di punta Hexagon LIVE Global il 17 giugno 2025. Il robot unisce le tecnologie di misurazione di precisione di Hexagon con locomozione avanzata, controllo missione guidato dall’IA e intelligenza spaziale per svolgere compiti che vanno dalla manipolazione e ispezione alla cattura della realtà. I leader di settore Schaeffler e Pilatus testeranno AEON in diverse applicazioni manifatturiere, segnando un importante passo avanti nell’automazione industriale.
Leggi di più arrow_forwardLa fintech Ramp ha raccolto 200 milioni di dollari in un round di finanziamento Series E guidato da Founders Fund, portando la sua valutazione a 16 miliardi di dollari. La piattaforma newyorkese di operazioni finanziarie ha lanciato 270 funzionalità basate sull’intelligenza artificiale solo nel 2025, dimostrando come l’IA stia rivoluzionando la gestione finanziaria aziendale. Con oltre 40.000 clienti e 80 miliardi di dollari di volume annualizzato di acquisti, l’approccio di Ramp all’integrazione dell’IA, definito di 'efficienza silenziosa', sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono le operazioni finanziarie.
Leggi di più arrow_forwardTorc Robotics ha annunciato una partnership strategica con lo Stanford Center for AI Safety per condurre ricerche congiunte sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale applicata ai camion autonomi di Livello 4. La collaborazione, annunciata il 17 giugno 2025, permetterà a Torc di sfruttare le ricerche d’avanguardia di Stanford in materia di sicurezza dell’IA in vista dell’ingresso sul mercato previsto per il 2027. Questa partnership rappresenta un passo significativo nell’affrontare le principali sfide legate alla sicurezza nella guida autonoma attraverso ricerca e sviluppo rigorosi.
Leggi di più arrow_forwardIl 17 giugno 2025, Oracle ha lanciato Oracle Compute Cloud@Customer Isolated, un servizio cloud sicuro e sovrano che può operare completamente disconnesso da Internet. Questa soluzione air-gapped è stata progettata specificamente per governi, agenzie di difesa e comunità di intelligence che richiedono i massimi livelli di sicurezza e sovranità dei dati. Il servizio consente a queste organizzazioni di sfruttare capacità avanzate di intelligenza artificiale mantenendo il pieno controllo sulle informazioni sensibili in ambienti isolati.
Leggi di più arrow_forwardPrecisio Biotix ha ricevuto un'importante sovvenzione dalla Gates Foundation per sviluppare la sua piattaforma di scoperta di antimicrobici basata sull'intelligenza artificiale. L'azienda utilizzerà le sue tecnologie proprietarie Zeus™-LysiThru™ per sviluppare nuove lisine ingegnerizzate mirate ai patogeni della vaginosi batterica. Questo approccio guidato dall'IA potrebbe accelerare notevolmente la scoperta di trattamenti per infezioni resistenti ai farmaci, garantendo al contempo l'accessibilità sia nei mercati sviluppati che in quelli a basso reddito.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI ha lanciato Operator, un avanzato assistente AI in grado di svolgere autonomamente varie attività online, tra cui ordinare la spesa e acquistare biglietti. Inizialmente disponibile per gli abbonati ChatGPT Pro negli Stati Uniti, Operator utilizza un proprio browser per navigare sui siti web, cliccare pulsanti e compilare moduli con un intervento umano minimo. Il sistema pone particolare attenzione alla sicurezza dell’utente, offrendo modalità di controllo per informazioni sensibili e richiedendo conferma obbligatoria prima di finalizzare le azioni.
Leggi di più arrow_forwardSoftBank Group guida un round di finanziamento da 500 milioni di dollari per Skild AI, una startup di software per la robotica che sta sviluppando un modello fondamentale per robot adattabili. L’investimento porterebbe la valutazione della società di Pittsburgh a 4 miliardi di dollari, più del doppio rispetto alla precedente valutazione di 1,5 miliardi di luglio 2024. Questo finanziamento riflette la spinta aggressiva di SoftBank nell’intelligenza artificiale e nella robotica, in linea con la visione del CEO Masayoshi Son di una trasformazione tecnologica guidata dall’IA.
Leggi di più arrow_forwardDatabricks ha raccolto 15,3 miliardi di dollari tra equity e finanziamenti a debito, portando la valutazione della società specializzata in analisi dei dati e infrastrutture AI a 62 miliardi di dollari. Il round include 10 miliardi di dollari in equity con Meta come investitore strategico e una linea di credito da 5,25 miliardi guidata da importanti istituti finanziari. Questa partnership rafforza la posizione di Databricks nel mercato enterprise dell’AI, dove migliaia di clienti già utilizzano i modelli Llama di Meta sulla piattaforma Databricks.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI ha raggiunto i 10 miliardi di dollari di ricavi ricorrenti annuali a meno di tre anni dal lancio di ChatGPT, registrando un aumento dell’82% rispetto ai 5,5 miliardi del 2024. Questa crescita straordinaria deriva dai prodotti consumer, dalle offerte business e dai servizi API dell’azienda, escludendo però i ricavi da licenze con Microsoft e accordi una tantum. Mentre la base di utenti aziendali è triplicata a 3 milioni di clienti paganti in soli nove mesi, OpenAI continua a investire massicciamente nella crescita futura, con proiezioni ambiziose di ricavi a 125 miliardi di dollari entro il 2029.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI ha rilasciato o3-mini, l’ultima aggiunta alla sua famiglia di modelli di ragionamento, progettata per potenziare le capacità dell’IA in ambiti tecnici mantenendo l’efficienza. Il modello offre prestazioni migliorate nei settori STEM, in particolare programmazione, matematica e scienze, con tre livelli regolabili di sforzo di ragionamento per bilanciare accuratezza e velocità. Disponibile sia tramite ChatGPT che API, o3-mini rappresenta l’impegno di OpenAI nel rendere il ragionamento avanzato dell’IA più accessibile e pratico per applicazioni consumer e aziendali.
Leggi di più arrow_forwardRicercatori dell’Università di Vienna hanno dimostrato che piccoli computer quantistici fotonici possono migliorare significativamente le prestazioni del machine learning grazie a un nuovo circuito quantistico. I risultati del team internazionale, pubblicati su Nature Photonics, mostrano che la tecnologia quantistica attuale può già superare i sistemi classici in compiti specifici, rendendo l’IA sia più precisa che più efficiente dal punto di vista energetico. Questa scoperta rappresenta una pietra miliare nell’integrazione tra quantistica e IA, dimostrando che il calcolo quantistico può offrire vantaggi pratici ai sistemi di intelligenza artificiale già oggi, e non solo in un futuro lontano.
Leggi di più arrow_forwardAI News e le sue pubblicazioni sorelle hanno pubblicato i più recenti aggiornamenti che evidenziano la rapida convergenza dell’intelligenza artificiale con molteplici settori tecnologici. Le pubblicazioni mostrano come lo sviluppo dell’AGI, guidato da aziende come Google DeepMind, stia trasformando il cloud computing, i data center, il calcolo quantistico e le infrastrutture di sicurezza. Gli esperti del settore prevedono che un’intelligenza artificiale generale a livello umano possa emergere nei prossimi cinque anni, cambiando radicalmente il modo in cui le aziende operano in tutti i comparti.
Leggi di più arrow_forwardFisici dell’Università del Colorado Boulder hanno sviluppato un rivoluzionario dispositivo quantistico in grado di misurare l’accelerazione tridimensionale utilizzando atomi di rubidio ultrafreddi, una conquista ritenuta finora impossibile. Raffreddando gli atomi quasi allo zero assoluto e manipolandoli con laser controllati dall’intelligenza artificiale, il team ha creato un compatto interferometro atomico che potrebbe rivoluzionare i sistemi di navigazione. Sebbene ancora in fase di sviluppo, questa tecnologia promette una precisione senza deriva per sottomarini, veicoli spaziali e mezzi operanti in ambienti privi di GPS.
Leggi di più arrow_forwardIl CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato l’intenzione di investire fino a 65 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale nel corso del 2025, segnando uno dei più grandi investimenti mai effettuati da una singola azienda nell’infrastruttura IA. Una parte significativa di questa imponente cifra sarà destinata al completamento di un importante data center per l’IA in Louisiana, che amplierà notevolmente le capacità di calcolo di Meta. Questa scelta strategica sottolinea la determinazione di Meta a competere ai massimi livelli nel panorama sempre più competitivo dell’IA, sfidando rivali come OpenAI e Google.
Leggi di più arrow_forwardMicrosoft ha ufficialmente aggiunto i modelli di intelligenza artificiale Grok di Elon Musk alla sua piattaforma cloud Azure, segnando un'importante espansione della propria offerta AI. La partnership porta Grok 3 e Grok 3 Mini nell’Azure AI Foundry di Microsoft, offrendo ai clienti enterprise l’accesso alle avanzate capacità di ragionamento di xAI e rafforzando la posizione di Microsoft rispetto ai concorrenti nel settore cloud. Questa alleanza strategica arriva nonostante le tensioni in corso tra Musk e OpenAI, partner storico di Microsoft.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha ufficialmente rilasciato Gemini 2.5 Pro agli sviluppatori tramite Google AI Studio e alle aziende tramite Vertex AI, con disponibilità generale a partire dal 19 giugno 2025. Il modello ora guida le classifiche di WebDev Arena e LMArena, dimostrando capacità superiori di programmazione e ragionamento. Google introduce inoltre Deep Think, una modalità sperimentale di ragionamento avanzato pensata per compiti complessi di matematica e coding, migliorando significativamente la sicurezza contro gli attacchi di prompt injection.
Leggi di più arrow_forwardI ricercatori della Duke University hanno sviluppato WildFusion, un innovativo framework di intelligenza artificiale che consente ai robot di muoversi in ambienti complessi integrando visione, vibrazioni e tatto. Questo approccio multisensoriale permette ai robot quadrupedi di attraversare terreni difficili come foreste e zone disastrate con una precisione senza precedenti. La tecnologia rappresenta un importante progresso nella percezione robotica, imitando il modo in cui gli esseri umani utilizzano molteplici sensi per comprendere e interagire con l’ambiente circostante.
Leggi di più arrow_forward