menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia June 20, 2025 Analisi del cerume tramite IA rileva il Parkinson con il 94% di accuratezza

Ricercatori cinesi hanno sviluppato un sistema olfattivo basato sull’intelligenza artificiale in grado di rilevare il morbo di Parkinson analizzando i composti volatili presenti nel cerume, con un’accuratezza del 94%. Questo innovativo metodo di screening identifica quattro specifici biomarcatori chimici nelle secrezioni del condotto uditivo, offrendo la possibilità di sostituire costose scansioni e checklist diagnostiche soggettive con un semplice tampone auricolare non invasivo. La tecnologia potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce e il trattamento di questa debilitante malattia neurologica.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 20, 2025 Rivoluzionario Raffreddamento Passivo Riduce del 40% i Costi Energetici dei Data Center AI

Gli ingegneri dell’Università della California a San Diego hanno sviluppato una membrana di raffreddamento evaporativo passivo in grado di ridurre drasticamente i consumi energetici dei data center fino al 40%. Questa tecnologia a base di fibre sfrutta l’azione capillare per distribuire il liquido refrigerante sulla superficie, eliminando il calore in modo efficiente tramite evaporazione senza richiedere energia aggiuntiva. L’innovazione arriva in un momento cruciale, dato che la domanda globale di elettricità dei data center è destinata a più che raddoppiare entro il 2030, trainata soprattutto dalla crescita dell’intelligenza artificiale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 20, 2025 Google Veo 3 porta il suono nella generazione video con IA

Google ha presentato Veo 3, il suo modello più avanzato di generazione video con intelligenza artificiale, capace di creare video con audio sincronizzato, inclusi dialoghi ed effetti sonori. Disponibile per gli abbonati a Google AI Ultra negli Stati Uniti e tramite Vertex AI, questa tecnologia rivoluzionaria segna la fine dell’“era del silenzio” nella generazione video con IA. Google ha inoltre potenziato Veo 2 con nuove funzionalità, tra cui controlli di camera, outpainting e manipolazione degli oggetti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 20, 2025 Google presenta SynthID Detector per contrastare la manipolazione dei contenuti AI

Google ha lanciato SynthID Detector, un portale di verifica che identifica i contenuti contrassegnati con la tecnologia SynthID. Lo strumento è in grado di rilevare immagini, audio, video e testi generati dall’AI tramite i modelli di Google, evidenziando le porzioni specifiche che contengono watermark. Con oltre 10 miliardi di contenuti già contrassegnati dal lancio di SynthID nel 2023, Google inizialmente rende disponibile il detector a giornalisti, professionisti dei media e ricercatori tramite un sistema di lista d’attesa.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 20, 2025 Imagen 4 di Google rivoluziona la generazione di immagini AI con dettagli realistici

Google ha rilasciato Imagen 4, il suo modello AI di generazione di immagini da testo più avanzato fino ad oggi, presentato al Google I/O 2025 il 20 maggio. Il nuovo modello offre una chiarezza eccezionale nei dettagli più fini come texture della pelle, pelliccia di animali e tessuti intricati, supportando sia stili fotorealistici che astratti a risoluzioni fino a 2K. Imagen 4 affronta anche le limitazioni precedenti con una resa del testo e una tipografia notevolmente migliorate, rendendolo ideale per la creazione di materiali di marketing professionali e asset di design.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 21, 2025 Il MIT Pioniera Piattaforme di Apprendimento AI Sensibili al Sociale

I ricercatori del MIT stanno sviluppando innovative piattaforme digitali di apprendimento potenziate dall’intelligenza artificiale che integrano dinamiche sociali per migliorare l’istruzione online. Guidate da Caitlin Morris del MIT Media Lab, queste piattaforme sono progettate per stimolare curiosità e motivazione, unendo elementi di connessione umana alle tecnologie AI più avanzate. L’iniziativa rappresenta un cambiamento significativo nella tecnologia educativa, andando oltre la semplice trasmissione dei contenuti per creare esperienze di apprendimento più coinvolgenti e personalizzate.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 21, 2025 Il MIT Svela il Meccanismo Chiave Dietro il Bias nei LLM

I ricercatori del MIT hanno identificato la causa sottostante del bias di posizione nei large language model (LLM), un fenomeno per cui i modelli danno eccessiva importanza alle informazioni all'inizio e alla fine dei documenti trascurando il contenuto centrale. Il loro quadro teorico rivela come specifiche scelte progettuali nell'architettura dei modelli, in particolare il causal masking e i meccanismi di attenzione, creino intrinsecamente questo bias anche quando non è presente nei dati di addestramento. Questa scoperta offre spunti cruciali per lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale più accurati e affidabili.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia June 21, 2025 Pelle Robotica Rivoluzionaria Porta il Tocco Umano alle Macchine

Gli scienziati hanno sviluppato una tecnologia di pelle elettronica rivoluzionaria che consente ai robot di percepire e rispondere all’ambiente circostante con una sensibilità senza precedenti. Questo materiale flessibile e multisensoriale è in grado di rilevare pressione, temperatura, dolore e persino di autoripararsi, trasformando le applicazioni in ambito sanitario, robotico e protesico. Con un mercato globale della pelle elettronica destinato a raggiungere i 37 miliardi di dollari entro il 2030, questa tecnologia promette di rivoluzionare l’interazione uomo-macchina in numerosi settori.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 20, 2025 AI alla Velocità della Luce: Team Europei Superano la Barriera del Calcolo Fotonico

Ricercatori dell’Università di Tampere e dell’Université Marie et Louis Pasteur hanno dimostrato come impulsi laser attraverso fibre di vetro ultra-sottili possano eseguire calcoli di intelligenza artificiale in meno di un picosecondo, migliaia di volte più velocemente rispetto all’elettronica tradizionale. Il team collaborativo, guidato dai professori Goëry Genty, John Dudley e Daniel Brunner, ha raggiunto un’accuratezza superiore al 91% sul benchmark AI MNIST utilizzando il loro sistema ottico. Questa svolta unisce fisica e apprendimento automatico, aprendo nuove strade verso hardware AI ultrarapidi ed efficienti dal punto di vista energetico, che in futuro potrebbero operare anche al di fuori dei laboratori.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 20, 2025 Meta amplia i wearable AI con gli occhiali smart Oakley orientati alle prestazioni

Meta ha stretto una partnership con EssilorLuxottica per lanciare gli occhiali smart Oakley Meta HSTN, progettati specificamente per atleti e utenti attivi. I nuovi occhiali offrono miglioramenti tecnici significativi rispetto ai precedenti modelli Ray-Ban, tra cui una fotocamera ultra-grandangolare 3K, un'autonomia estesa di otto ore e resistenza all'acqua IPX4. Questo lancio rappresenta l'espansione strategica di Meta nel portafoglio di wearable AI oltre Ray-Ban, con occhiali smart Prada previsti per il futuro.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 19, 2025 Google lancia la chat vocale per la ricerca in modalità AI

Google ha introdotto una nuova funzionalità di conversazione vocale per la modalità AI della sua ricerca, permettendo agli utenti di interagire in modo naturale e dialogico. La funzione, chiamata Search Live, è alimentata da una versione personalizzata del modello Gemini di Google con avanzate capacità vocali ed è attualmente disponibile per gli utenti statunitensi iscritti all’esperimento AI Mode. Questo miglioramento si inserisce nella più ampia strategia di intelligenza artificiale annunciata da Google a I/O 2025 e rappresenta un passo significativo verso un’interazione uomo-macchina più intuitiva.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 22, 2025 Chip a Base di Luce Rivoluzionano l’Efficienza del Calcolo per l’IA

L’hardware fotonico, che esegue calcoli di machine learning utilizzando la luce, offre un’alternativa più veloce ed efficiente dal punto di vista energetico rispetto al calcolo elettronico tradizionale. Sulla base di un decennio di ricerca, gli scienziati hanno sviluppato processori fotonici completamente integrati in grado di eseguire otticamente su chip tutte le principali operazioni delle reti neurali profonde. A differenza della tecnologia a semiconduttori convenzionale, il calcolo ottico evita la dissipazione di calore e la perdita di elettroni, offrendo un trasferimento dati più rapido e superando i limiti fisici della miniaturizzazione dei transistor.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 22, 2025 I Sistemi di Intelligenza Artificiale Rivoluzionano la Produzione di Cemento Sostenibile

Ricercatori svizzeri nel campo dell’IA hanno sviluppato un sistema che riduce drasticamente l’impronta di carbonio del cemento, riprogettandone la ricetta e simulando migliaia di combinazioni di ingredienti per identificare quelle che mantengono la resistenza emettendo molto meno CO2. L’industria del cemento produce circa l’otto percento delle emissioni globali di CO2, più dell’intero settore dell’aviazione mondiale, rendendo questa innovazione dell’Istituto Paul Scherrer (PSI) particolarmente significativa. Nel frattempo, ricercatori del MIT hanno creato un sistema IA simile che valuta e seleziona materiali candidati per un calcestruzzo più pulito in base alle loro proprietà fisiche e chimiche.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 22, 2025 OpenTools lancia una piattaforma di aggregazione notizie sull’IA basata sull’intelligenza artificiale

OpenTools, nota per il suo directory di strumenti IA con oltre 10.000 voci, ha lanciato una piattaforma completa di notizie sull’intelligenza artificiale che offre approfondimenti curati. La piattaforma aggrega e organizza gli ultimi sviluppi in ambito IA, machine learning e tecnologie emergenti da fonti affidabili. Con aggiornamenti quotidiani e una categorizzazione specializzata, il servizio punta a tenere informati professionisti del settore, sviluppatori e appassionati di tecnologia sui rapidi progressi nel panorama dell’IA.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 22, 2025 La Pelle Vivente Trasforma i Robot con un Tocco Umano

Le rivoluzionarie innovazioni nella tecnologia della pelle robotica stanno dando vita a macchine con capacità sensoriali senza precedenti e qualità simili a quelle umane. I ricercatori dell'Università di Tokyo e di altri istituti hanno sviluppato una 'pelle vivente' in grado di autoripararsi, rilevare molteplici stimoli e persino esprimere emozioni attraverso movimenti facciali. Queste innovazioni stanno colmando il divario tra esseri umani e macchine, con applicazioni che spaziano dalla sanità alla manifattura, fino all'interazione uomo-robot.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 22, 2025 I robot per l’assistenza agli anziani rivoluzionano i sistemi di supporto alla terza età

Robot avanzati alimentati dall’intelligenza artificiale, come AIREC ed E-BAR, stanno emergendo come soluzioni alla crisi globale dell’assistenza agli anziani, offrendo supporto fisico e compagnia alle popolazioni che invecchiano. L’AIREC giapponese è in grado di svolgere compiti complessi di assistenza, tra cui il riposizionamento dei pazienti e la preparazione dei pasti, mentre l’E-BAR del MIT offre supporto alla mobilità e prevenzione delle cadute senza imbracature restrittive. Queste innovazioni mirano a rispondere alla carenza critica di operatori sociosanitari, mentre la popolazione anziana mondiale continua a crescere rapidamente.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 21, 2025 Claude 4 Opus rivoluziona la programmazione AI con competenze a livello umano

Claude 4 Opus di Anthropic ha raggiunto capacità di programmazione paragonabili a quelle di sviluppatori con dottorato e anni di esperienza, riuscendo a gestire interi codebase aziendali e a mantenere la concentrazione fino a sette ore consecutive. Questa innovazione consente all’AI di affrontare compiti complessi di ingegneria del software con una precisione senza precedenti, ottenendo il 72,5% nel benchmark SWE-bench. Gli esperti del settore prevedono che questo progresso accelererà la sostituzione di ruoli operativi entry-level nei settori sanitario, finanziario e legale a partire dal 2025.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 22, 2025 Android XR di Google porta l’IA Gemini negli occhiali smart

Google ha presentato Android XR, una nuova piattaforma progettata per integrare l’assistente IA Gemini nei dispositivi indossabili, inclusi gli occhiali smart. Questi occhiali intelligenti, dotati di fotocamere, microfoni e altoparlanti, lavorano in sinergia con gli smartphone per offrire accesso hands-free ad app e informazioni. Google collabora con marchi di occhialeria come Gentle Monster e Warby Parker per creare occhiali eleganti e indossabili tutto il giorno, destinati a rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con l’IA nella vita quotidiana.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 23, 2025 Un Sistema di Intelligenza Artificiale Riduce l’Impronta di Carbonio del Cemento in Pochi Secondi

I ricercatori dell’Istituto Paul Scherrer in Svizzera hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale capace di ridurre drasticamente l’impronta di carbonio del cemento, riprogettandone la ricetta. Il modello di machine learning simula migliaia di combinazioni di ingredienti per individuare formulazioni che mantengano la resistenza strutturale riducendo significativamente le emissioni di CO2. Questa innovazione affronta una delle sfide climatiche più critiche, dato che la produzione di cemento rappresenta circa l’8% delle emissioni globali di carbonio.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 23, 2025 Chip quantistici potenziano le prestazioni dell’IA riducendo drasticamente i consumi energetici

Ricercatori dell’Università di Vienna hanno dimostrato che piccoli computer quantistici basati su circuiti fotonici possono migliorare significativamente le prestazioni del machine learning. L’esperimento del team internazionale, pubblicato su Nature Photonics, ha mostrato che algoritmi potenziati dal quantum superano i metodi convenzionali in specifici compiti di classificazione. Questa scoperta dimostra che la tecnologia quantistica attuale può già offrire vantaggi pratici ai sistemi di intelligenza artificiale, senza attendere l’arrivo di computer quantistici su larga scala.

Leggi di più arrow_forward