menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia June 27, 2025 Rivoluzionario Amplificatore Quantistico Potenzia la Capacità di Calcolo dell’IA

Gli ingegneri dell’Università di Chalmers hanno sviluppato un amplificatore di qubit a impulsi rivoluzionario che consuma solo un decimo dell’energia richiesta dagli attuali migliori amplificatori, mantenendo prestazioni di alto livello. Questa innovazione consente anche ai computer quantistici di piccola scala di potenziare le capacità di machine learning grazie a nuovi circuiti quantistici fotonici. La tecnologia rappresenta un passo avanti significativo verso sistemi quantistici in grado di eseguire calcoli di intelligenza artificiale migliaia di volte più velocemente rispetto ai sistemi convenzionali.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 Calcolo alla velocità della luce: le fibre di vetro pronte a rivoluzionare l’elaborazione dell’IA

Due team di ricerca europei, dell’Università di Tampere in Finlandia e dell’Université Marie et Louis Pasteur in Francia, hanno dimostrato un’importante svolta nel calcolo ottico utilizzando fibre di vetro ultra-sottili. I loro studi mostrano come impulsi laser intensi attraverso queste fibre possano eseguire calcoli simili a quelli dell’IA migliaia di volte più velocemente rispetto ai sistemi tradizionali a base di silicio, con la possibilità di ridurre anche i consumi energetici. Questa tecnologia potrebbe trasformare l’hardware dell’IA, permettendo sistemi che operano alla velocità della luce invece di essere limitati dai segnali elettrici.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 L’IA Crea Ricette di Cemento Eco-Sostenibile in Pochi Secondi

I ricercatori dell’Istituto Paul Scherrer in Svizzera hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale capace di progettare formulazioni di cemento ecologico in pochi millisecondi, con il potenziale di trasformare un settore responsabile dell’8% delle emissioni globali di carbonio. L’IA agisce come un ‘ricettario digitale’, simulando migliaia di combinazioni di ingredienti per mantenere la resistenza del cemento riducendo drasticamente la sua impronta di carbonio. Questa innovazione potrebbe aiutare a risolvere una delle sfide più difficili per la lotta al cambiamento climatico, ottimizzando un processo industriale complesso ad alto impatto ambientale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 L’Intelligenza Artificiale di Amazon Potenzia l’Analisi dei Dati delle Missioni Spaziali della NASA

La piattaforma di intelligenza artificiale SageMaker di Amazon sta rivoluzionando l’esplorazione spaziale grazie al suo algoritmo Random Cut Forest, ora impiegato da NASA e Blue Origin per analizzare i complessi dati di telemetria dei veicoli spaziali. La tecnologia rileva anomalie nei dati di posizione, velocità e orientamento provenienti dai sensori delle missioni lunari, consentendo agli ingegneri di individuare stati critici del veicolo durante le operazioni spaziali. Questa collaborazione rappresenta un importante progresso nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alla ricerca spaziale e alle operazioni commerciali nello spazio.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 Drone Ispirato agli Uccelli Naviga Foreste Dense a 72 km/h Senza GPS

I ricercatori dell’Università di Hong Kong hanno sviluppato un rivoluzionario drone autonomo chiamato SUPER (Safety-Assured High-Speed Aerial Robot), capace di volare in ambienti complessi a velocità fino a 72 km/h senza GPS o guida esterna. Il drone utilizza una tecnologia avanzata di LiDAR 3D per rilevare ostacoli sottili fino a 2,5 millimetri, navigando tra fitte foreste anche al buio. Questa tecnologia rappresenta un salto significativo nella robotica, avvicinando le macchine alle capacità di navigazione intuitiva finora osservate solo negli uccelli.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 Calcolo alla Velocità della Luce: Le Fibre di Vetro Pronte a Rivoluzionare l’IA

Ricercatori europei hanno dimostrato come impulsi laser attraverso fibre di vetro ultra-sottili possano eseguire calcoli di intelligenza artificiale migliaia di volte più velocemente rispetto ai tradizionali sistemi al silicio. L’innovazione, ottenuta dai team dell’Università di Tampere e dell’Université Marie et Louis Pasteur, sfrutta le interazioni non lineari tra luce e vetro per processare informazioni a velocità senza precedenti, riducendo potenzialmente anche il consumo energetico. Questa tecnologia potrebbe trasformare l’hardware fondamentale che alimenta i sistemi di IA, aprendo la strada a una nuova generazione di supercomputer basati sulla luce.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 Un sistema di intelligenza artificiale riduce drasticamente l’impronta di carbonio del cemento in pochi secondi

I ricercatori dell’Istituto Paul Scherrer in Svizzera hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che progetta rapidamente formulazioni di cemento ecocompatibili con emissioni di carbonio significativamente ridotte. Il modello di machine learning simula migliaia di combinazioni di ingredienti in millisecondi, individuando ricette che mantengono la resistenza del cemento riducendo drasticamente il suo impatto ambientale. Questa innovazione potrebbe trasformare l’industria del cemento, responsabile attualmente di circa l’8% delle emissioni globali di carbonio – più dell’intero settore dell’aviazione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 La Domanda di IA Alimenta una Crescita Record nell’Industria dei Semiconduttori

L’industria globale dei semiconduttori sta vivendo una crescita senza precedenti a metà 2025, trainata principalmente dall’aumento della domanda di tecnologie di intelligenza artificiale. Secondo recenti rapporti di settore, il mercato è destinato a superare i 697 miliardi di dollari quest’anno, con i chip specifici per l’IA che rappresentano una quota significativa delle vendite. Fattori geopolitici e iniziative per la resilienza della catena di approvvigionamento stanno ridefinendo le strategie produttive, mentre lo sviluppo di nodi avanzati accelera per soddisfare i requisiti computazionali dei sistemi di IA di nuova generazione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 OpenAI si Affida alle TPU di Google in una Svolta Strategica dai Chip Nvidia

OpenAI ha iniziato a noleggiare le Tensor Processing Units (TPU) di Google per alimentare ChatGPT e altri prodotti, segnando il primo utilizzo significativo di chip non Nvidia da parte del leader dell’IA. Questa collaborazione a sorpresa tra concorrenti arriva mentre OpenAI cerca di diversificare la propria infrastruttura informatica oltre i data center di Microsoft. L’azienda spera che le TPU cloud-based di Google aiutino a ridurre i costi di inferenza mantenendo le prestazioni per i suoi servizi di IA in rapida crescita.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 Meta Ottiene 29 Miliardi di Dollari per una Massiccia Espansione dell’Infrastruttura AI

Meta Platforms è in trattative avanzate con società di capitale privato per raccogliere 29 miliardi di dollari destinati alla costruzione di data center per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. La società madre di Facebook punta a ottenere 3 miliardi in equity e 26 miliardi in debito da investitori come Apollo Global Management, KKR, Brookfield, Carlyle e PIMCO. Questa raccolta fondi arriva mentre Meta accelera l’espansione delle sue capacità AI, dopo il recente investimento da 14,8 miliardi di dollari nella startup di data labeling Scale AI.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 La Germania Ordina ad Apple e Google di Vietare l'App Cinese di IA DeepSeek

Il commissario tedesco per la protezione dei dati ha richiesto ad Apple e Google di rimuovere la startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek dai loro store a causa di trasferimenti illegali di dati degli utenti verso la Cina. La commissaria Meike Kamp ha dichiarato che DeepSeek non ha dimostrato un'adeguata tutela dei dati per gli utenti tedeschi, sottolineando le preoccupazioni riguardo all'ampio accesso delle autorità cinesi ai dati personali. L'azione segue restrizioni simili in altri Paesi europei e arriva pochi giorni dopo che Reuters ha rivelato i legami di DeepSeek con le operazioni militari cinesi.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 Google e Pearson uniscono le forze per trasformare l’istruzione K-12 con l’IA

Pearson e Google Cloud hanno annunciato una partnership strategica pluriennale per sviluppare strumenti educativi basati sull’intelligenza artificiale destinati agli studenti delle scuole primarie e secondarie. La collaborazione combina l’esperienza di Pearson nel settore K-12 con le avanzate tecnologie di IA di Google, tra cui la piattaforma Vertex AI, i modelli Gemini e LearnLM. L’obiettivo è creare esperienze di apprendimento personalizzate che si adattino al ritmo e alle esigenze di ciascuno studente, offrendo agli insegnanti informazioni basate sui dati per personalizzare l’insegnamento.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 OpenAI collabora con AMD sui chip AI di nuova generazione, sfidando Nvidia

La CEO di AMD, Lisa Su, ha presentato la nuova e ambiziosa serie di chip AI MI400 e la piattaforma server Helios, mentre il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha confermato una partnership strategica per adottare la più recente tecnologia AMD. La collaborazione rappresenta una vittoria significativa per AMD, che punta a sfidare il dominio di Nvidia in un mercato dei chip AI in rapida espansione, destinato a superare i 500 miliardi di dollari entro il 2028. Questa partnership posiziona AMD per guadagnare terreno in un settore in cui Nvidia detiene attualmente oltre il 90% della quota di mercato.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 OpenAI Sfrutta le TPU di Google in una Svolta Strategica Oltre Nvidia

OpenAI ha iniziato a utilizzare le Tensor Processing Unit (TPU) di Google per alimentare ChatGPT e altri prodotti, segnando la sua prima adozione significativa di chip diversi da quelli Nvidia. Questa partnership segue la precedente mossa di OpenAI di diversificare oltre i servizi cloud di Microsoft Azure e rappresenta un importante successo per Google Cloud. La collaborazione risponde alle crescenti esigenze computazionali di OpenAI, mettendo in luce la capacità di Google di commercializzare il proprio hardware AI specializzato.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 Tesla entra nella storia con la prima consegna di un'auto a guida autonoma

Tesla ha completato la prima consegna completamente autonoma di una Model Y dalla sua fabbrica alla casa di un cliente ad Austin, Texas, con un giorno di anticipo rispetto al previsto. Il veicolo ha percorso strade pubbliche e autostrade fino a 115 km/h senza alcun intervento umano o controllo remoto. Questo traguardo rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia di guida autonoma e posiziona Tesla davanti ai concorrenti nella corsa verso veicoli completamente senza conducente.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia June 28, 2025 Gartner: il 40% dei progetti di AI agentica destinati a fallire entro il 2027

Un nuovo rapporto di Gartner prevede che oltre il 40% dei progetti di intelligenza artificiale agentica sarà cancellato entro il 2027 a causa dell’aumento dei costi, del valore aziendale poco chiaro e del controllo dei rischi inadeguato. Nonostante i grandi investimenti di colossi tecnologici come Salesforce e Oracle, molte iniziative attuali di AI agentica sono ancora esperimenti preliminari guidati più dall’hype che da applicazioni concrete. La società di ricerca mette in guardia dal fenomeno del 'agent washing', stimando che solo circa 130 fornitori di AI agentica siano autentici tra le migliaia che si dichiarano tali.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 Meta Recluta un Ricercatore Chiave di OpenAI per la Corsa all'Iperintelligenza Artificiale

Meta ha assunto Trapit Bansal, un contributore fondamentale al modello di ragionamento o1 di OpenAI, per rafforzare la propria divisione dedicata all'iperintelligenza artificiale. Bansal, che ha lasciato OpenAI a giugno, si unisce a una crescente squadra di talenti d'élite dell'IA in Meta, tra cui l'ex CEO di Scale AI Alexandr Wang, Jack Rae da Google DeepMind e Johan Schalkwyk da Sesame. Questa assunzione strategica riflette l'investimento aggressivo di oltre 14 miliardi di dollari voluto dal CEO Mark Zuckerberg per posizionare Meta all'avanguardia nello sviluppo dell'IA di nuova generazione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 27, 2025 Microscopio AI trova spermatozoi 'impossibili' e consente la prima gravidanza

Il sistema STAR della Columbia University ha raggiunto una svolta nel trattamento dell'infertilità maschile utilizzando l'intelligenza artificiale per identificare spermatozoi vitali in uomini affetti da azoospermia. La tecnologia, che combina IA, microfluidica e robotica, è in grado di rilevare cellule spermatiche che i metodi tradizionali non individuano. In un caso storico, il sistema ha trovato 44 spermatozoi in un campione in cui i tecnici di laboratorio non ne avevano trovati dopo due giorni di ricerca, portando alla prima gravidanza ottenuta grazie all'IA nel marzo 2025.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 28, 2025 Il robot da tavolino di ABB trasporta 1,5 tonnellate con visione AI

ABB ha presentato Flexley Mover P603, un rivoluzionario robot mobile autonomo che unisce dimensioni compatte, simili a quelle di un tavolino da caffè, alla capacità di trasportare carichi fino a 1500 chilogrammi. Lanciato ad Automatica 2025 a Monaco di Baviera, questo concentrato di potenza integra una navigazione Visual SLAM basata su intelligenza artificiale, garantendo una precisione di posizionamento di ±5 mm senza necessità di modifiche infrastrutturali. Il P603 rappresenta un importante passo avanti nell’automazione dei magazzini, offrendo efficienza senza precedenti per le operazioni logistiche in spazi ristretti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia June 29, 2025 I legislatori statunitensi creano un firewall contro le minacce di IA straniere

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha presentato il 'No Adversarial AI Act' per impedire che sistemi di intelligenza artificiale potenzialmente ostili accedano alle reti governative sensibili. La legge istituirebbe un firewall permanente che blocca i modelli di IA sviluppati da avversari stranieri, in particolare la Cina, dall’uso nelle agenzie federali. Questa mossa normativa rappresenta un’espansione significativa delle politiche di decoupling tecnologico, mentre crescono le preoccupazioni per lo spionaggio e le minacce alla sicurezza basate sull’IA.

Leggi di più arrow_forward