L’IA di DeepMind decifra il codice della ‘materia oscura’ del DNA
Il 25 giugno 2025 Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di interpretare il 98% ...
Il 25 giugno 2025 Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di interpretare il 98% ...
OpenAI ha annunciato che il suo modello sperimentale di linguaggio per il ragionamento ha raggiunto prestazioni da medaglia d’oro alla Olimpiade In...
FutureHouse, co-fondata dall’ex studente del MIT Sam Rodriques, ha lanciato una piattaforma di agenti AI specializzati progettati per superare i co...
Ricercatori delle Università di Liverpool e Southampton hanno sviluppato CrystalGPT (ufficialmente denominato MCRT), un innovativo modello di intel...
Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un rivoluzionario sistema di intelligenza artificiale in grado di prevedere come le variazioni genetiche...
Uno studio approfondito guidato da ricercatori del MIT ha identificato le principali sfide che impediscono all’intelligenza artificiale di automati...
I ricercatori del MIT hanno sviluppato CodeSteer, un assistente intelligente che guida i grandi modelli linguistici a passare dalla generazione di ...
L’istituto Human-Centered Artificial Intelligence (HAI) di Stanford ha pubblicato il suo completo AI Index Report 2025, che rivela una crescita sen...
FutureHouse, un laboratorio di ricerca AI senza scopo di lucro, ha lanciato una piattaforma rivoluzionaria con agenti AI superintelligenti progetta...
Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di interpretare il 98% del DNA umano prec...
Il 25 giugno 2025 Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di interpretare le regi...
Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un sistema di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di analizzare fino a un milione di basi d...
I ricercatori del MIT hanno identificato la causa sottostante del bias di posizione nei large language model (LLM), un fenomeno per cui i modelli d...
Google Research ha sviluppato un sistema di co-scientist AI basato su Gemini 2.0 che aiuta i ricercatori a generare nuove ipotesi e ad accelerare l...
I ricercatori hanno scoperto che i grandi modelli linguistici (LLM) dimostrano sofisticate capacità di ragionamento sociale quando vengono testati ...
Uno studio rivoluzionario condotto dai ricercatori dell’Università di Ginevra e dell’Università di Berna ha rivelato che sei dei principali sistemi...
Ricerche recenti rivelano sorprendenti somiglianze tra i large language model (LLM) e l’elaborazione del linguaggio nel cervello umano: entrambi i ...
I ricercatori del MIT hanno scoperto che i modelli visione-linguaggio, ampiamente utilizzati nell’analisi delle immagini mediche, non sono in grado...
I ricercatori dell’Università di Tokyo hanno sviluppato un rivoluzionario sistema di laboratorio digitale (dLab) che automatizza completamente la s...
Una nuova ricerca pubblicata l’8 maggio 2025 ha scoperto che la percezione umana della creatività dell’intelligenza artificiale è fortemente influe...