Ultime notizie sull'IA
Il Toulouse FC ha annunciato l’ingaggio dell’attaccante argentino Santiago Hidalgo, 20 anni, con un video virale e divertente che vede protagonista il social media manager del club. Il giovane talento arriva dall’Independiente per una cifra vicina ai 3 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale fino al 2029. Hidalgo, già protagonista con l’Argentina U20, approda a Tolosa grazie ai fondi reinvestiti dalla cessione di Zakaria Abouklhal al Torino per 10 milioni di euro.
Leggi di più arrow_forwardAmazon, Apple, Meta e Microsoft hanno registrato risultati per il secondo trimestre 2025 superiori alle aspettative di Wall Street, con gli investimenti nell’intelligenza artificiale che trainano una crescita significativa in tutti i settori. Meta ha visto i ricavi salire del 22% a 47,5 miliardi di dollari, mentre il servizio cloud Azure di Microsoft è cresciuto del 39%, evidenziando gli enormi ritorni sugli investimenti nelle infrastrutture IA. Nonostante le incertezze economiche legate alle politiche tariffarie del presidente Trump, questi colossi continuano a investire miliardi in talenti e infrastrutture IA.
Leggi di più arrow_forwardUna recente analisi finanziaria rivela che Digital China Holdings ha generato 2,32 miliardi di dollari di ricavi rispetto ai 55,22 milioni di CSP Inc., sebbene CSP mostri una performance sugli utili più solida. Digital China si concentra su big data, IoT e tecnologie di intelligenza artificiale per clienti governativi e aziendali, mentre CSP è specializzata in integrazione IT, soluzioni di cybersecurity e prodotti di high performance computing. Nonostante la differenza di dimensioni, CSP supera Digital China in 5 su 9 indicatori finanziari chiave, evidenziando la sua efficienza operativa nei mercati tecnologici specializzati.
Leggi di più arrow_forwardIl co-fondatore di Infosys, Nandan Nilekani, riconosce che l’intelligenza artificiale concentrerà inevitabilmente ricchezza e potere nelle mani di pochi, ma sostiene che questa realtà non dovrebbe impedire alle società di sfruttare l’IA per il bene sociale. Intervenendo a un recente evento dell’Asia Society, il pioniere tecnologico ha promosso l’utilizzo dell’IA per risolvere grandi sfide in ambito sanitario ed educativo, piuttosto che inseguire la supremazia globale dell’IA. Nilekani respinge visioni distopiche di disoccupazione di massa causata dall’IA, preferendo una tecnologia che amplifichi il potenziale umano.
Leggi di più arrow_forwardUna ricerca IBM rivela che gli agenti AI autonomi sono destinati a diventare l’innovazione tecnologica dominante del 2025, con il 99% degli sviluppatori AI aziendali che sta esplorando o sviluppando questa tecnologia. Questi sistemi intelligenti semplificheranno i flussi di lavoro, ottimizzeranno i processi e gestiranno compiti di routine in tempo reale, liberando potenzialmente le persone per attività più creative. Sebbene permangano delle sfide nell’adozione, le aziende vedono sempre più gli agenti AI come strumenti essenziali, e non più sperimentali, per ottenere un ROI misurabile.
Leggi di più arrow_forwardSecondo Challenger, Gray & Christmas, la tecnologia dell’intelligenza artificiale è stata responsabile di oltre 10.000 licenziamenti solo nel mese di luglio 2025, posizionandosi tra i primi cinque fattori che hanno contribuito alla perdita di posti di lavoro quest’anno. Il settore tecnologico è stato particolarmente colpito, con oltre 89.000 licenziamenti annunciati dall’inizio dell’anno, pari a un aumento del 36% rispetto al 2024. Questa ondata di tagli si verifica mentre il mercato del lavoro mostra segnali di debolezza, con soli 73.000 nuovi posti creati a luglio, ben al di sotto delle previsioni degli analisti.
Leggi di più arrow_forwardFutureHouse, un laboratorio di ricerca finanziato filantropicamente e co-fondato dall’alumnus del MIT Sam Rodriques e Andrew White, ha lanciato una piattaforma AI progettata per accelerare la ricerca scientifica tramite agenti specializzati. La piattaforma affronta il documentato calo della produttività scientifica degli ultimi 50 anni automatizzando compiti cruciali come la revisione della letteratura, l’analisi dei dati e la pianificazione degli esperimenti. I primi utilizzatori riportano che gli agenti AI superano i modelli generalisti nelle applicazioni scientifiche.
Leggi di più arrow_forwardDigitalOcean (DOCN) ha registrato una crescita eccezionale nel segmento dell’intelligenza artificiale, con un aumento del fatturato annuo ricorrente dell’IA superiore al 160% su base annua. L’azienda ha raggiunto un margine lordo del 61% nel primo trimestre 2025, dimostrando la redditività dei suoi servizi cloud focalizzati sull’IA. Gli analisti finanziari restano ottimisti sulle prospettive di DOCN, con target di prezzo che suggeriscono un potenziale rialzo di circa il 43% rispetto ai livelli attuali.
Leggi di più arrow_forwardMicrosoft ha introdotto avanzati agenti di ragionamento AI chiamati Researcher e Analyst per affrontare un significativo divario di produttività emerso dal loro Work Trend Index 2025. Lo studio, che ha coinvolto 31.000 lavoratori in 31 paesi, ha rivelato che mentre il 53% dei leader richiede un aumento della produttività, l’80% dei dipendenti non ha tempo o energie sufficienti per completare il proprio lavoro. I dati di telemetria di Microsoft mostrano che i lavoratori subiscono 275 interruzioni al giorno—una ogni due minuti—creando un divario critico che gli agenti AI puntano a colmare.
Leggi di più arrow_forwardOpenAI, creatrice di ChatGPT, ha annunciato l’intenzione di rilasciare il suo primo modello di intelligenza artificiale open-source dal 2019, segnando un importante cambio di strategia per l’azienda nota per il suo approccio chiuso e proprietario. La decisione arriva mentre OpenAI affronta una crescente pressione da parte di concorrenti open-source come Llama di Meta, che ha recentemente raggiunto un miliardo di download, e la rivale cinese DeepSeek, il cui modello innovativo R1 ha dimostrato prestazioni comparabili a una frazione del costo. Questa svolta rappresenta il riconoscimento da parte di OpenAI che l’economia dei modelli esclusivamente proprietari potrebbe non essere più sostenibile nell’attuale ecosistema dell’IA in rapida evoluzione.
Leggi di più arrow_forwardFisici dell’Università di Bielefeld hanno sviluppato una tecnologia di modulazione ultrarapida in grado di controllare semiconduttori a velocità dell’ordine dei trilionesimi di secondo. La ricerca, pubblicata su Nature Communications il 5 giugno 2025, utilizza nanoantenne appositamente progettate per trasformare la luce terahertz in potenti campi elettrici all’interno di materiali sottili quanto un atomo. Questa innovazione potrebbe migliorare sensibilmente la velocità e l’efficienza dell’hardware IA di nuova generazione, consentendo velocità di commutazione senza precedenti nei componenti elettronici.
Leggi di più arrow_forwardIl CEO di Microsoft Satya Nadella ha annunciato che GitHub Copilot ha superato i 20 milioni di utenti complessivi, con 5 milioni di nuovi utenti aggiunti solo negli ultimi tre mesi. L’assistente di programmazione basato su intelligenza artificiale è ora utilizzato dal 90% delle aziende Fortune 100, con un’adozione aziendale cresciuta del 75% rispetto al trimestre precedente. Studi dimostrano che Copilot aumenta la produttività degli sviluppatori fino al 55% e migliora sensibilmente la soddisfazione lavorativa.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha aggiornato in modo significativo il suo modello Imagen 4 Ultra, che ora si posiziona al terzo posto nella prestigiosa classifica di generazione di immagini di Artificial Analysis, dietro solo a GPT-4o di OpenAI e Seedream 3.0 di ByteDance. Il modello text-to-image migliorato offre notevoli progressi in fotorealismo, resa dei dettagli e tipografia, a testimonianza dell’importante investimento di Google nell’AI generativa. L’azienda prevede futuri aggiornamenti focalizzati sull’integrazione dei feedback degli utenti e sulla riduzione della latenza di generazione.
Leggi di più arrow_forwardLa xAI di Elon Musk amplia la sua offerta di intelligenza artificiale con due importanti versioni beta per abbonati premium: 'Imagine', un generatore di video da testo con audio sincronizzato, e 'Valentine', un compagno AI emotivamente intelligente ispirato a personaggi romantici della narrativa. Questi prodotti rappresentano l'espansione strategica di xAI oltre l'IA basata su testo, verso strumenti di coinvolgimento creativo ed emotivo, posizionando l'azienda come una piattaforma AI completa in un mercato sempre più competitivo.
Leggi di più arrow_forwardMoonvalley ha presentato Marey, un innovativo modello di intelligenza artificiale che trasforma schizzi e prompt testuali in video fisicamente accurati a risoluzione 1080p e 24fps. La tecnologia, addestrata esclusivamente su contenuti con licenza, offre a registi e designer un controllo senza precedenti sul movimento degli oggetti, le angolazioni della camera e la composizione delle scene, mantenendo una fisica realistica. Questo strumento sicuro per uso commerciale colma il divario tra ideazione creativa e produzione, promettendo di rivoluzionare i flussi di lavoro di pre-visualizzazione.
Leggi di più arrow_forwardLa piattaforma di intelligenza artificiale Manus, con sede a Singapore, ha lanciato 'Wide Research', una funzionalità rivoluzionaria che permette di impiegare oltre 100 agenti AI simultaneamente per affrontare compiti complessi di elaborazione dati. A differenza degli strumenti di 'Deep Research' dei concorrenti, che operano in modo sequenziale, l’approccio di Manus distribuisce il lavoro tra molteplici agenti generici che lavorano in parallelo, riducendo drasticamente i tempi di ricerca pur mantenendo un’analisi approfondita. La funzione è attualmente disponibile per gli abbonati Pro a 199 dollari al mese, con piani di estensione ad altri livelli nelle prossime settimane.
Leggi di più arrow_forwardRicercatori di ByteDance e dell’Università Tsinghua hanno rilasciato DAPO, un sistema di reinforcement learning completamente open-source che raggiunge capacità di ragionamento matematico all’avanguardia. Il sistema supera i modelli precedenti utilizzando il 50% in meno di passaggi di addestramento e rende accessibili alla comunità AI dettagli tecnici prima nascosti. Questa innovazione colma il divario di trasparenza nei sistemi avanzati di ragionamento IA, favorendo innovazione e riproducibilità più ampie.
Leggi di più arrow_forwardL’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il settore immobiliare, con il mercato globale dell’AI applicata all’immobiliare che dovrebbe raggiungere i 41,5 miliardi di dollari entro il 2033, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 30,5%. Dalle valutazioni automatizzate degli immobili e i tour virtuali alle analisi predittive e al rilevamento delle frodi, l’AI sta rivoluzionando il modo in cui gli immobili vengono acquistati, venduti, gestiti e sviluppati. Pur offrendo enormi vantaggi in termini di efficienza e nuove opportunità di ricavo, il settore deve affrontare sfide come la tutela della privacy dei dati, i bias algoritmici e l’impatto sulla forza lavoro.
Leggi di più arrow_forwardMeta ha lanciato una nuova app autonoma, Meta AI, alimentata dal suo avanzato modello Llama 4, offrendo una personalizzazione senza precedenti e un’interazione vocale naturale. Il nuovo assistente virtuale introduce la tecnologia di conversazione full-duplex, che consente dialoghi fluidi e in tempo reale senza pause innaturali. Grazie all’integrazione profonda nell’ecosistema Meta e alla capacità di apprendere le preferenze degli utenti, Meta AI punta a diventare l’assistente IA più utilizzato al mondo entro la fine del 2025.
Leggi di più arrow_forwardXiaomi ha rilasciato MiDashengLM-7B, un avanzato modello vocale AI open-source progettato per rivoluzionare l’esperienza in ambito automotive e smart home. Il modello offre tempi di risposta significativamente più rapidi, funzionalità offline e un sofisticato controllo vocale contestuale in grado di comprendere sia la voce che i suoni ambientali. Basato sulla piattaforma vocale esistente di Xiaomi e integrato con Qwen2.5-Omni-7B di Alibaba, alimenterà i prossimi veicoli elettrici Xiaomi e i dispositivi Mi Home, offrendo agli sviluppatori pieno accesso sotto licenza Apache 2.0.
Leggi di più arrow_forward