menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia July 21, 2025 OpenAI Destina 50 Milioni di Dollari per Potenziare le Comunità con Strumenti di Intelligenza Artificiale

Il 18 luglio 2025, OpenAI ha lanciato un fondo da 50 milioni di dollari per sostenere organizzazioni non profit e comunitarie nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a favore dell’impatto sociale. L’iniziativa segue le raccomandazioni della Commissione Indipendente OpenAI Nonprofit, che ha raccolto i contributi di oltre 500 organizzazioni e esperti di comunità rappresentanti più di 7 milioni di americani. Il fondo mira a facilitare partnership per implementare l’IA nei settori di istruzione, sanità, opportunità economiche e organizzazione comunitaria.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia July 21, 2025 Alchemist della Silicon Valley collabora con UChicago per potenziare l’innovazione Quantum-AI

Alchemist Accelerator e il Polsky Center dell’Università di Chicago hanno lanciato Alchemist Chicago, un nuovo programma di accelerazione deep tech a sostegno di startup early-stage nei settori del quantum computing, intelligenza artificiale, cleantech e robotica. L’iniziativa, annunciata il 21 luglio 2025, mira a colmare il divario tra la ricerca di laboratorio e le applicazioni di mercato, offrendo supporto strutturato attraverso un programma in due fasi che inizierà a fine 2025. Questa collaborazione unisce l’ampio network della Silicon Valley di Alchemist alle competenze di ricerca di UChicago per accelerare la commercializzazione di tecnologie fondamentali.

Leggi di più arrow_forward
tecnologia July 22, 2025 Le ambizioni dell’IA cinese ostacolate dai controlli all’export, secondo uno studio RAND

Un ampio rapporto della RAND Corporation, intitolato 'Full Stack: la politica industriale in evoluzione della Cina per l’IA', analizza gli sforzi strategici di Pechino per diventare leader globale nell’intelligenza artificiale entro il 2030. Lo studio, pubblicato a giugno 2025, esamina gli strumenti di politica industriale della Cina lungo l’intera filiera tecnologica dell’IA e valuta la loro efficacia nel colmare il divario con gli Stati Uniti. Sebbene i modelli di IA cinesi stiano compiendo progressi significativi, i controlli statunitensi sull’export di chip avanzati rappresentano una sfida sostanziale per le ambizioni cinesi.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 22, 2025 I giganti della tecnologia si dividono mentre crescono i timori per la perdita di posti di lavoro causata dall’IA

I leader dell’industria tecnologica sono sempre più divisi sulla rapidità e la gravità con cui l’intelligenza artificiale sconvolgerà il mercato del lavoro: alcuni prevedono perdite occupazionali drammatiche, mentre altri restano ottimisti. Il CEO di Anthropic, Dario Amodei, ha recentemente avvertito che l’IA potrebbe far salire la disoccupazione al 20% entro cinque anni, colpendo in particolare i lavori d’ufficio. Nel frattempo, grandi aziende come Meta, Microsoft, Salesforce, Amazon e JPMorgan stanno già utilizzando l’IA per compiti prima svolti da persone, con alcuni amministratori delegati che dichiarano esplicitamente che le loro forze lavoro si ridurranno di conseguenza.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 23, 2025 Satellite alimentato da IA individua piccoli incendi invisibili ad altri sistemi

Earth Fire Alliance ha pubblicato il 23 luglio 2025 le prime immagini di incendi catturate dal satellite FireSat Protoflight, dimostrando capacità di rilevamento senza precedenti. I sensori infrarossi multispettrali avanzati del satellite sono in grado di individuare incendi di appena 5x5 metri (delle dimensioni di un'aula scolastica), una precisione nettamente superiore rispetto ai sistemi esistenti. Tra le prime immagini acquisite figura un piccolo incendio a bordo strada vicino a Medford, in Oregon, sfuggito agli altri sistemi satellitari, a conferma della sensibilità superiore di FireSat.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 22, 2025 Grok 4 Spinge un Balzo del 325% nei Ricavi Nonostante le Polemiche sull’IA

Il modello Grok 4 di xAI ha generato un impressionante aumento dei ricavi del 325%, raggiungendo i 419.000 dollari al giorno su iOS nei primi due giorni dal lancio del 9 luglio. Il sofisticato modello di intelligenza artificiale ha nettamente superato, in termini di potenziale di monetizzazione, la successiva funzione di compagni IA NSFW dell’azienda, nonostante le critiche iniziali per aver incorporato le opinioni personali di Elon Musk nelle risposte. Questa offerta premium mantiene solide performance finanziarie anche dopo che xAI ha affrontato la controversia.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 22, 2025 Vercel lancia AI Cloud per semplificare lo sviluppo di agenti AI

Vercel ha presentato la piattaforma AI Cloud, estendendo le capacità del suo Frontend Cloud per supportare carichi di lavoro agentici tramite un approccio infrastructure-as-code. La piattaforma consente ai team di sviluppo di creare, distribuire e scalare interfacce conversazionali AI e agenti autonomi senza configurazioni manuali o sovraccarichi di risorse. Questo lancio arriva in un momento strategico, mentre concorrenti come Anthropic stanno restringendo i limiti d’uso dei loro strumenti per sviluppatori.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 Trump Svela una Strategia Audace sull’IA per Garantire la Dominanza Globale degli Stati Uniti

L’amministrazione Trump ha presentato il suo Piano d’Azione sull’IA il 23 luglio 2025, delineando oltre 90 azioni federali suddivise in tre pilastri chiave: accelerare l’innovazione, costruire un’infrastruttura americana per l’IA e guidare la diplomazia e la sicurezza internazionale. Il piano mira a consolidare la leadership statunitense nell’intelligenza artificiale, principalmente riducendo le regolamentazioni, semplificando la costruzione di data center e promuovendo l’export di tecnologie IA americane verso gli alleati. Questa iniziativa sostituisce di fatto l’ordine esecutivo sull’IA dell’era Biden, che Trump ha abrogato poco dopo il suo insediamento a gennaio.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 NVIDIA rivoluziona il marketing con OpenUSD e strumenti di AI agentica

Il 23 luglio 2025, NVIDIA ha annunciato una svolta nella creazione di contenuti di marketing grazie a soluzioni che combinano OpenUSD, la piattaforma Omniverse e tecnologie di intelligenza artificiale agentica. Questa integrazione consente ai team di marketing di produrre rapidamente contenuti personalizzati e coerenti con il brand su una scala e con una velocità senza precedenti. Brand globali come Coca-Cola, Moët Hennessy, Nestlé e Unilever stanno già implementando queste soluzioni di marketing basate sull’AI per ottimizzare i flussi di lavoro e aumentare l’efficienza nella produzione di contenuti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 Google amplia la famiglia Gemini 2.5 con nuovi modelli e strumenti per sviluppatori

Google ha reso generalmente disponibili i modelli Gemini 2.5 Flash e Pro, introducendo anche 2.5 Flash-Lite, il modello più veloce ed economico della famiglia 2.5. L’azienda ha inoltre lanciato Gemini CLI, un agente AI open-source che porta Gemini direttamente nei terminali degli sviluppatori per coding, problem solving e gestione delle attività. Queste novità migliorano notevolmente l’accessibilità a potenti strumenti di intelligenza artificiale sia per sviluppatori che per utenti finali.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 Il sistema satellitare AI di Google rivela le prime immagini di incendi boschivi

Google Research, Earth Fire Alliance e Muon Space hanno pubblicato le prime immagini di FireSat, un sistema satellitare alimentato dall’intelligenza artificiale in grado di rilevare incendi boschivi di appena 5x5 metri entro 20 minuti. La rivoluzionaria costellazione ha individuato un piccolo incendio in Oregon sfuggito ai sistemi satellitari esistenti, oltre a incendi in Australia, Canada e Alaska. Questa tecnologia rappresenta un progresso significativo nella rilevazione precoce degli incendi, con il potenziale di salvare vite e ridurre i danni ambientali.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 Trump Svela un Polo IA da 92 Miliardi di Dollari per Trasformare la Pennsylvania

Il presidente Donald Trump ha annunciato oltre 92 miliardi di dollari di investimenti privati per trasformare la Pennsylvania in un importante polo dell’intelligenza artificiale durante un summit alla Carnegie Mellon University il 15 luglio 2025. L’iniziativa riunisce giganti tecnologici, aziende energetiche e istituzioni finanziarie per creare infrastrutture a supporto dello sviluppo IA, con investimenti in data center, produzione di energia e formazione della forza lavoro. Questo imponente investimento segue il precedente progetto Stargate IA da 500 miliardi di dollari lanciato da Trump a gennaio insieme a OpenAI, SoftBank e Oracle.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 L’IA di DeepMind decifra il codice regolatorio nascosto del DNA

AlphaGenome di Google DeepMind, presentato il 25 giugno 2025, rappresenta una svolta nell’IA genomica, interpretando il 98% del DNA che non codifica proteine ma regola l’attività genica. Il modello elabora fino a un milione di basi di DNA contemporaneamente e prevede come le varianti genetiche influenzino le funzioni biologiche su più livelli. Nei benchmark, AlphaGenome ha superato i modelli specializzati in 46 test su 50, dimostrando un’abilità senza precedenti nel prevedere come le varianti genetiche non codificanti contribuiscano a malattie come il cancro.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 24, 2025 NetClass lancia un hub a Singapore per accelerare l'espansione globale dell'educazione AI

NETCLASS Technology INC (Nasdaq: NTCL), uno dei principali fornitori di soluzioni B2B per l’educazione intelligente, ha costituito una filiale interamente controllata a Singapore per guidare lo sviluppo internazionale del proprio business nell’ambito dell’intelligenza artificiale. La nuova entità, NETCLASS INTERNATIONAL PTE. LTD., fungerà da base principale per l’espansione all’estero dell’azienda, con un focus su valutazione della competenza linguistica e tecnologie educative assistite dall’AI. Questa mossa strategica mira a rafforzare la presenza di NetClass nel Sud-Est asiatico e in altri mercati globali, sfruttando il ruolo di Singapore come hub tecnologico regionale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 22, 2025 Il MIT Sblocca il Potenziale Nascosto dei Tokenizer nelle Reti Neurali

I ricercatori del MIT hanno scoperto che i tokenizer delle reti neurali possono generare ed editare immagini senza i generatori tradizionali, come annunciato il 22 luglio 2025. La ricerca rivoluzionaria, presentata all’ICML 2025, dimostra che la manipolazione dei singoli token nei tokenizer 1D può produrre cambiamenti visivi identificabili nelle immagini, consentendo un’editing efficiente con costi computazionali notevolmente ridotti. Questo approccio utilizza un sistema tokenizer-decoder guidato da CLIP per ottenere editing e generazione di immagini guidate dal testo.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 23, 2025 H-Net: svolta nell’IA elimina le rigide regole di tokenizzazione

Il 23 luglio 2025, i ricercatori della Carnegie Mellon University hanno presentato H-Net, un sistema di intelligenza artificiale rivoluzionario che apprende automaticamente la segmentazione ottimale del testo durante l’addestramento, invece di affidarsi a regole di tokenizzazione predefinite. Il sistema mostra prestazioni quasi quattro volte superiori sulle sequenze di DNA e miglioramenti significativi in molte lingue rispetto ai metodi tradizionali. Questo approccio adattivo al trattamento del testo rappresenta un progresso fondamentale nel modo in cui i sistemi di IA comprendono e processano diversi tipi di dati.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 22, 2025 Il Pentagono assegna contratti per 800 milioni di dollari nell’IA mentre il settore si espande

Il numero 174 di AI-Weekly, pubblicato il 22 luglio 2025, offre una panoramica completa sul panorama dell’intelligenza artificiale ai suoi oltre 45.000 abbonati. La pubblicazione mette in evidenza il recente investimento del Pentagono di 800 milioni di dollari nelle tecnologie IA di frontiera, con contratti assegnati a quattro grandi aziende del settore. Questo ultimo numero conferma la tradizione di AI-Weekly nel selezionare gli sviluppi essenziali di un settore in rapida evoluzione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 25, 2025 I modelli di IA falliscono i test critici di etica medica, rivela uno studio del Mount Sinai

Uno studio rivoluzionario condotto dal Mount Sinai e dal Rabin Medical Center dimostra che anche i modelli di IA più avanzati, come ChatGPT, commettono errori allarmanti nell’affrontare scenari di etica medica. I ricercatori hanno scoperto che i sistemi di intelligenza artificiale spesso ricorrono a risposte familiari ma errate quando vengono presentati dilemmi etici leggermente modificati, arrivando talvolta a ignorare completamente le nuove informazioni. Questi risultati sollevano serie preoccupazioni sull’affidabilità dell’IA nelle decisioni sanitarie ad alto rischio, dove la sensibilità etica è fondamentale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 25, 2025 Scienziati finlandesi infrangono la barriera del calcolo quantistico

I ricercatori dell'Università di Aalto in Finlandia hanno raggiunto un traguardo rivoluzionario nel calcolo quantistico estendendo la coerenza dei qubit transmon fino alla soglia del millisecondo, quasi raddoppiando i precedenti record. La scoperta, pubblicata su Nature Communications l'8 luglio 2025, consente operazioni quantistiche più complesse con meno errori e riduce le risorse necessarie per la correzione degli errori quantistici. Questo risultato rafforza la posizione della Finlandia come leader globale nello sviluppo della tecnologia quantistica.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 25, 2025 L’IA rivela che la pandemia ha invecchiato il cervello, anche senza infezione da COVID

L’analisi avanzata di immagini cerebrali e l’apprendimento automatico hanno scoperto che vivere durante la pandemia di COVID-19 ha accelerato l’invecchiamento cerebrale di circa 5,5 mesi, anche in persone che non hanno mai contratto il virus. Lo studio dell’Università di Nottingham, pubblicato il 22 luglio 2025 su Nature Communications, ha rilevato che stress, isolamento e disagi sociali hanno lasciato segni misurabili sulla struttura cerebrale, con effetti più marcati negli anziani, negli uomini e nelle persone provenienti da contesti svantaggiati.

Leggi di più arrow_forward