Ultime notizie sull'IA
Anthropic ha presentato la serie Claude 4, con i modelli di punta Opus 4 e Sonnet 4 che stabiliscono nuovi standard nelle capacità dell’IA, implementando al contempo misure di sicurezza avanzate. I modelli ibridi eccellono in compiti complessi come programmazione e ragionamento, con Claude Opus 4 che attiva per la prima volta i protocolli di Sicurezza IA Livello 3 di Anthropic. Questo lancio arriva mentre i ricavi di Anthropic sarebbero raddoppiati a 2 miliardi di dollari nel primo trimestre 2025, sottolineando la crescente influenza dell’azienda nello scenario competitivo dell’IA.
Leggi di più arrow_forwardLe azioni di Booz Allen Hamilton (NYSE: BAH) sono crollate di oltre il 15% il 24 maggio 2025, dopo che Raymond James ha declassato il titolo da Outperform a Market Perform a seguito di risultati del quarto trimestre e previsioni deludenti. Il colosso della consulenza governativa ha annunciato l’intenzione di tagliare circa il 7% della propria forza lavoro a fronte della riduzione della spesa federale e del rallentamento dei contratti. Nonostante le solide iniziative sull’IA, inclusa la recente partnership Space Llama con Meta, gli analisti restano preoccupati per la traiettoria di crescita a breve termine dell’azienda.
Leggi di più arrow_forwardXiaomi sta attivamente sviluppando HyperOS 3, la sua prossima generazione di sistema operativo basato su Android 16, il cui rilascio è programmato per il terzo trimestre del 2025. L’aggiornamento promette importanti miglioramenti nell’intelligenza artificiale, nelle prestazioni e un’interfaccia ridisegnata, in concomitanza con il lancio atteso della serie di smartphone Xiaomi 16. Si prevede che oltre 75 dispositivi Xiaomi, Redmi e POCO riceveranno l’aggiornamento, anche se i modelli più datati come la serie Xiaomi 11 saranno probabilmente esclusi.
Leggi di più arrow_forwardAnthropic ha lanciato Claude Opus 4 e Claude Sonnet 4, i suoi modelli di intelligenza artificiale più potenti di sempre, il 22 maggio 2025. Questi modelli a ragionamento ibrido introducono capacità rivoluzionarie nella programmazione, nell’esecuzione di compiti prolungati e nelle funzioni di memoria avanzata. Il rilascio rafforza la posizione competitiva di Anthropic rispetto a OpenAI e Google, con Claude Opus 4 che raggiunge prestazioni leader di settore nei principali benchmark di ingegneria del software.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha ufficialmente lanciato la Modalità AI per tutti gli utenti negli Stati Uniti, rendendo ampiamente accessibili le sue avanzate capacità di ricerca senza la necessità di aderire a Labs. Il rilascio su scala nazionale introduce Deep Search per ricerche approfondite e integra le funzionalità live di Project Astra, consentendo agli utenti di interagire in tempo reale con ciò che vedono tramite la fotocamera. Questa importante espansione segna una pietra miliare nella strategia AI di Google e nella sua adozione mainstream.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha lanciato SynthID Detector, un portale di verifica che aiuta a identificare i contenuti contrassegnati con la tecnologia SynthID su immagini, audio, video e testo. Dalla sua introduzione, SynthID ha già applicato watermark a oltre 10 miliardi di contenuti, diventando uno strumento fondamentale nella lotta contro i deepfake e la disinformazione generata dall’intelligenza artificiale. Il portale è inizialmente disponibile per i primi tester, con giornalisti, professionisti dei media e ricercatori che possono iscriversi a una lista d’attesa per accedere.
Leggi di più arrow_forwardGoogle ha ufficialmente trasformato Project Starline in Google Beam, una piattaforma di comunicazione video 3D potenziata dall’intelligenza artificiale che consente conversazioni realistiche senza la necessità di visori o occhiali speciali. La tecnologia utilizza avanzati modelli AI di video volumetrico per convertire i flussi video 2D standard in esperienze 3D immersive, preservando il contatto visivo naturale e le espressioni sottili. Google ha stretto una partnership con HP per portare i primi dispositivi Beam sul mercato entro la fine dell’anno, con una presentazione prevista a InfoComm nel giugno 2025.
Leggi di più arrow_forwardIl nuovo modello di intelligenza artificiale di Alibaba, Qwen3, ha ridotto in modo significativo il divario tecnologico con i principali player statunitensi come OpenAI e Google. Rilasciata nell’aprile 2025, la famiglia di modelli introduce innovative capacità di ragionamento ibrido, un ampio supporto multilingue in 119 lingue e una straordinaria efficienza dei costi grazie all’architettura Mixture-of-Experts. Secondo gli analisti del settore, Qwen3 rappresenta un cambiamento importante nelle dinamiche competitive globali dell’IA, con i modelli cinesi che sfidano sempre più il predominio tecnologico occidentale.
Leggi di più arrow_forwardByteDance ha potenziato il suo popolare chatbot Doubao AI con una funzione innovativa di videochiamata in tempo reale, trasformandolo in un assistente digitale versatile. Gli utenti possono attivare questa funzione semplicemente accendendo la fotocamera dello smartphone durante una chiamata vocale, consentendo a Doubao di fornire assistenza visiva immediata per diverse attività. Questo progresso evidenzia la crescente competenza di ByteDance nelle tecnologie di intelligenza artificiale multimodale che integrano senza soluzione di continuità l'elaborazione visiva e linguistica.
Leggi di più arrow_forwardOnePlus ha annunciato ufficialmente la sostituzione del suo iconico Alert Slider con un nuovo pulsante personalizzabile chiamato Plus Key, che debutterà sul OnePlus 13s in India il 5 giugno e sarà presente su tutti gli smartphone OnePlus lanciati quest’anno. Questo nuovo tasto hardware rappresenta un accesso diretto alle funzionalità IA di OnePlus, in particolare ad AI Plus Mind, che cattura e organizza in modo intelligente i contenuti visualizzati sullo schermo in uno spazio dedicato chiamato Mind Space. Inoltre, OnePlus ha confermato una più profonda integrazione con Google Gemini nelle app OxygenOS, potenziando le capacità di intelligenza artificiale dei suoi dispositivi.
Leggi di più arrow_forwardDeutsche Telekom, SAP, Ionos e Schwarz Group hanno formato un potente consorzio per ottenere finanziamenti dall’Unione Europea e costruire una delle gigafabbriche di IA previste in Germania. L’alleanza punta ad assicurarsi una parte del fondo UE da 20 miliardi di euro destinato alla creazione di avanzati centri di elaborazione dati per l’intelligenza artificiale in tutta Europa. Questa iniziativa strategica rappresenta la mossa della Germania per rafforzare la sovranità digitale europea e competere con Stati Uniti e Cina nello sviluppo dell’IA.
Leggi di più arrow_forwardI procuratori federali statunitensi hanno richiesto documenti finanziari a Builder.ai nelle settimane precedenti alla dichiarazione di bancarotta della startup AI sostenuta da Microsoft, avvenuta a maggio 2025. L’indagine è seguita a segnalazioni di ricavi ampiamente sovrastimati: il fatturato 2023 della società è stato successivamente rivisto da 180 milioni di dollari a circa 45 milioni. La promettente piattaforma software AI, valutata 1,5 miliardi di dollari nel 2023, ha nominato degli amministratori dopo che un importante creditore ha sequestrato la maggior parte della liquidità residua.
Leggi di più arrow_forwardNicolai Tangen, CEO del fondo sovrano norvegese, ha dichiarato obbligatorio l’uso dell’intelligenza artificiale per tutti i dipendenti, affermando che chi non abbraccia la tecnologia non verrà mai promosso. Il fondo, che gestisce 1.800 miliardi di dollari e impiega 676 persone in uffici globali, ha registrato un aumento dell’efficienza del 15% lo scorso anno grazie all’implementazione dell’IA, con aspettative di ulteriori miglioramenti del 20% nel 2025. Tra gli strumenti chiave adottati figurano Claude, Microsoft Copilot, Perplexity e altri, che hanno trasformato processi che prima richiedevano giorni in operazioni da pochi minuti.
Leggi di più arrow_forwardING ha annunciato i più recenti sviluppi del suo programma di buyback azionario da 2,0 miliardi di euro, con 3.075.000 azioni riacquistate nella settimana conclusasi il 23 maggio 2025 a un prezzo medio di 19,04 euro. Il colosso bancario olandese ha ora riacquistato un totale di 17,1 milioni di azioni per 314,8 milioni di euro, completando circa il 15,7% del programma annunciato il 2 maggio 2025. L’iniziativa mira a ridurre il capitale sociale di ING e ad avvicinare il CET1 ratio agli obiettivi prefissati.
Leggi di più arrow_forwardUn nuovo dispositivo portatile alimentato dall'intelligenza artificiale, simile a un pacchetto di sigarette arancione, sta trasformando il modo in cui i frequentatori di feste testano la presenza del letale fentanyl nelle droghe ricreative. La tecnologia crea impronte chimiche uniche delle sostanze, offrendo un'analisi più approfondita rispetto ai metodi di test convenzionali. Questa innovazione arriva nel contesto degli sforzi in corso per contrastare la crisi del fentanyl, che rimane una delle principali cause di morte per overdose da droga negli Stati Uniti.
Leggi di più arrow_forwardGli analisti di Wall Street hanno assegnato a CCC Intelligent Solutions Holdings Inc. (NYSE:CCCS) un rating di consenso 'Moderato Acquisto' al 28 maggio 2025. Il fornitore di piattaforme SaaS per il settore assicurativo property & casualty ha recentemente riportato solidi risultati nel primo trimestre, con una crescita dei ricavi dell'11% su base annua e un margine EBITDA rettificato del 39%. Con un target medio di prezzo di 11,67 dollari, gli analisti prevedono un potenziale rialzo del 26% rispetto ai livelli attuali, sostenuto dall'innovazione nell'IA e da acquisizioni strategiche.
Leggi di più arrow_forwardMonolithic Power Systems (NASDAQ:MPWR) si è affermata come leader nel settore dei semiconduttori, registrando un fatturato record di 637,6 milioni di dollari nel primo trimestre 2025, in crescita del 39,2% su base annua. L’attenzione dell’azienda verso soluzioni di gestione dell’energia ad alte prestazioni ed efficienza energetica l’ha resa un fornitore chiave per le infrastrutture AI, inclusi i chip AI di Nvidia. Nel frattempo, On Track Innovations (OTCMKTS:OTIVF), una realtà tecnologica più piccola specializzata in soluzioni di pagamento cashless, opera in un segmento di mercato differente con una presenza significativamente inferiore.
Leggi di più arrow_forwardShutterstock e Cheer Holding si stanno confrontando nel panorama in evoluzione dei contenuti digitali guidati dall’IA con strategie distinte. Shutterstock sfrutta la sua vasta libreria multimediale attraverso partnership strategiche con OpenAI e altri giganti tecnologici, prevedendo ricavi da licenze IA fino a 250 milioni di dollari entro il 2027. Nel frattempo, Cheer Holding sta costruendo un ecosistema digitale integrato che combina infrastrutture mobile con applicazioni IA avanzate, mostrando una crescita impressionante della sua piattaforma CHEERS Telepathy.
Leggi di più arrow_forwardOpenTools.ai ha lanciato il 28 maggio 2025 una piattaforma completa di aggregazione di notizie sull’intelligenza artificiale. Il servizio offre contenuti curati quotidianamente da fonti affidabili, coprendo intelligenza artificiale, machine learning e tecnologie emergenti. Questa piattaforma risponde all’esigenza crescente di informazioni affidabili sull’IA in un panorama digitale sempre più affollato.
Leggi di più arrow_forwardGoogle sta integrando le capacità di controllo del computer di Project Mariner nelle API Gemini e Vertex AI, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni in grado di navigare e interagire autonomamente con le interfacce web. Aziende come Automation Anywhere, UiPath, Browserbase, Autotab, The Interaction Company e Cartwheel stanno già esplorando queste funzionalità, con un accesso più ampio agli sviluppatori previsto per l’estate. Questa espansione rappresenta un importante progresso nella tecnologia degli agenti AI di Google.
Leggi di più arrow_forward