menu
close

Google Ripristina l’Accesso Gratuito all’API Gemini 2.5 Pro per gli Sviluppatori

Google ha ripristinato l’accesso gratuito all’API del suo modello di punta Gemini 2.5 Pro tramite AI Studio, abbattendo significativamente le barriere per gli sviluppatori. Questa mossa strategica consente a piccoli team e startup di creare applicazioni AI senza costi proibitivi. L’azienda ha inoltre introdotto la nuova funzione Azioni Pianificate, che permette di automatizzare attività ricorrenti tramite semplici prompt, supportando fino a 10 comandi attivi contemporaneamente.
Google Ripristina l’Accesso Gratuito all’API Gemini 2.5 Pro per gli Sviluppatori

In un cambiamento significativo che ha entusiasmato la comunità degli sviluppatori, Google ha ripristinato l’accesso gratuito all’API del suo avanzato modello Gemini 2.5 Pro tramite Google AI Studio.

La decisione, annunciata all’inizio di luglio 2025, rappresenta un’inversione rispetto alle restrizioni precedenti e dimostra l’impegno di Google nel democratizzare l’accesso alle tecnologie AI più all’avanguardia. Gli sviluppatori possono ora ottenere chiavi API tramite Google AI Studio con limiti di utilizzo generosi—fino a 60 richieste al minuto e 300.000 token al giorno senza alcun costo, secondo quanto riportato.

"L’obiettivo dichiarato di Google è accelerare un’era agentica in cui ogni sviluppatore possa ragionare su larga scala", affermano gli analisti di settore. Questa mossa posiziona Google in modo competitivo rispetto ad altri fornitori di AI, eliminando le barriere economiche che in precedenza limitavano la sperimentazione e l’innovazione con i loro modelli più potenti.

Gemini 2.5 Pro, rilasciato a marzo 2025, rappresenta il sistema AI più avanzato mai realizzato da Google. Il modello eccelle in compiti di ragionamento complesso e guida diversi benchmark in ambito coding, matematica e comprensione multimodale. Dispone di una finestra di contesto di ben 1 milione di token, che gli consente di elaborare documenti e dataset estesi in un unico prompt.

Insieme al ripristino dell’accesso API, Google ha introdotto Azioni Pianificate, una nuova potente funzione che permette agli utenti di automatizzare attività ricorrenti. Questa funzionalità consente agli abbonati di programmare comandi singoli o ricorrenti tramite prompt in linguaggio naturale. Gli utenti possono configurare fino a 10 azioni pianificate attive contemporaneamente, con attività che spaziano da riepiloghi email giornalieri a prompt creativi periodici.

Per gli sviluppatori che desiderano creare applicazioni in produzione, Google mantiene un livello a pagamento con limiti più elevati e funzionalità aggiuntive. Tuttavia, il livello gratuito offre risorse ampie per apprendere, prototipare e realizzare proof-of-concept senza investimenti iniziali.

Questa decisione strategica potrebbe accelerare notevolmente l’innovazione AI nell’ecosistema, consentendo a sviluppatori indipendenti, ricercatori e startup di sperimentare con modelli all’avanguardia che prima erano troppo costosi da utilizzare.

Source:

Latest News