menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia May 18, 2025 Le difficoltà di Apple con l’IA minacciano il dominio dell’iPhone e le tecnologie future

Le persistenti difficoltà di Apple con l’intelligenza artificiale stanno mettendo a rischio l’intero ecosistema di prodotti dell’azienda, secondo un recente rapporto di Bloomberg. Nonostante assunzioni di alto profilo come quella di John Giannandrea da Google nel 2018, Apple non è riuscita a tenere il passo con i concorrenti nello sviluppo dell’IA, portando a un rimpasto nella leadership: il creatore di Vision Pro, Mike Rockwell, ha preso il controllo dello sviluppo di Siri. Queste sfide in corso minacciano non solo la posizione di mercato dell’iPhone, ma anche i piani ambiziosi di Apple per la robotica e altri prodotti futuristici.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 18, 2025 I costi dell’IA crollano di 280 volte mentre si intensifica la corsa tecnologica USA-Cina

L’AI Index Report 2025 di Stanford rivela che il costo per interrogare modelli di IA avanzati è precipitato da 20 dollari a soli 0,07 dollari per milione di token in 18 mesi. Mentre gli Stati Uniti mantengono la leadership nello sviluppo dell’IA, la Cina sta rapidamente colmando il divario prestazionale: la differenza tra i modelli di punta si è ridotta dal 9,26% all’1,70% in un solo anno. Il rapporto segnala inoltre un preoccupante aumento del 56,4% degli incidenti dannosi legati all’IA, evidenziando la necessità di pratiche più solide per un’IA responsabile.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 18, 2025 Google presenta l’AI Futures Fund per sostenere le startup di nuova generazione

Google ha lanciato l’AI Futures Fund, un’iniziativa strategica pensata per investire e collaborare con promettenti startup nel campo dell’intelligenza artificiale in diverse fasi di crescita. Il programma offre accesso anticipato ai modelli avanzati di Google DeepMind, tra cui Gemini, oltre a competenze tecniche e finanziamenti in equity. Diversamente dagli acceleratori tradizionali, il fondo valuta le opportunità in modo continuativo, posizionando Google come concorrente diretto di Microsoft e Amazon nella corsa a plasmare il futuro dell’IA.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 18, 2025 I CEO della tecnologia puntano sull’AI dogfooding come prova di eccellenza dei prodotti

I principali dirigenti tecnologici stanno sempre più sottolineando il loro utilizzo personale dei prodotti di intelligenza artificiale delle rispettive aziende come prova di qualità e sicurezza. Nadella di Microsoft, Pichai di Google e Zuckerberg di Meta hanno tutti evidenziato come stiano impiegando internamente i propri strumenti di AI, con alcuni che affermano che ormai il 20-30% del codice aziendale sia generato dall’intelligenza artificiale. Questa tendenza dell’‘AI dogfooding’ rappresenta sia una strategia di marketing che un approccio pratico per testare e migliorare le tecnologie.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 18, 2025 Vistra punta sul boom dell’IA con l’acquisizione di centrali a gas per 1,9 miliardi di dollari

Vistra Corp. ha raggiunto un accordo per acquisire sette centrali elettriche a gas naturale da Lotus Infrastructure Partners per 1,9 miliardi di dollari, posizionandosi per soddisfare la crescente domanda di elettricità proveniente dai data center dedicati all’intelligenza artificiale. L’operazione comprende circa 2.600 megawatt di capacità produttiva distribuiti nei principali mercati statunitensi, con cinque impianti a ciclo combinato e due a turbina a combustione. Questa acquisizione strategica arriva mentre la U.S. Energy Information Administration prevede consumi elettrici record nel 2025 e 2026, trainati in gran parte dalle tecnologie IA ad alto consumo energetico.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 18, 2025 Google AMIE e Alibaba Qwen3 ridefiniscono le capacità dell’IA

Due importanti innovazioni nell’intelligenza artificiale sono emerse a maggio 2025: AMIE di Google porta l’interpretazione avanzata delle immagini mediche in ambito sanitario, mentre Qwen3 di Alibaba riduce il divario con le principali aziende statunitensi. AMIE, sistema multimodale, analizza con intelligenza le informazioni mediche visive, spesso superando i medici umani in accuratezza diagnostica. Qwen3, invece, offre capacità multilingue rivoluzionarie in 119 lingue e introduce un ragionamento ibrido che combina le funzioni tradizionali degli LLM con un ragionamento dinamico avanzato.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 18, 2025 Raphinha Pioniere della Tecnologia di Allenamento AI dopo il Trionfo con il Barcellona

La stella brasiliana Raphinha ha adottato tecnologie AI all’avanguardia per migliorare il suo regime di allenamento dopo il successo del triplete nazionale del Barcellona. L’approccio innovativo combina simulazioni in realtà virtuale e analisi delle prestazioni per creare programmi di allenamento personalizzati. Questo progresso tecnologico arriva mentre il Barcellona si prepara a prolungare il contratto di Raphinha fino al 2029, premiando la sua stagione da protagonista, in cui ha segnato 31 gol in tutte le competizioni.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 19, 2025 GitHub lancia un agente AI per lo sviluppo autonomo del codice

GitHub, di proprietà di Microsoft, ha presentato un nuovo agente di codifica autonomo in grado di gestire in modo indipendente attività di programmazione assegnate tramite GitHub. L'agente opera in un ambiente sicuro basato su GitHub Actions, creando pull request in bozza che gli sviluppatori possono revisionare e modificare. Disponibile per gli abbonati Copilot Pro+ ed Enterprise, questa nuova funzionalità mira a liberare gli sviluppatori dai compiti di routine, mantenendo comunque il controllo umano sul codice finale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 19, 2025 Microsoft integra l'IA Grok di Musk su Azure ed espande l'ecosistema dei modelli

Microsoft ha integrato i modelli Grok 3 e Grok 3 mini di xAI nella sua piattaforma Azure AI Foundry, ampliando l'offerta di modelli di intelligenza artificiale oltre OpenAI. I modelli Grok saranno ospitati e fatturati direttamente da Microsoft, garantendo affidabilità a livello enterprise. Questa mossa si inserisce nella strategia di Microsoft di diversificare le partnership nel campo dell'IA, offrendo ora oltre 1.900 modelli di diversi fornitori.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 19, 2025 Xiaomi punta 6,9 miliardi di dollari sul futuro dei chip AI

Il colosso tecnologico cinese Xiaomi si è impegnato a investire 6,9 miliardi di dollari nel prossimo decennio per sviluppare i propri chip semiconduttori, a partire dal 2025. L’azienda presenterà il suo avanzato processore Xring O1, realizzato con l’innovativa tecnologia a 3 nanometri, durante un importante evento il 22 maggio. Questa mossa strategica segna il ritorno ambizioso di Xiaomi nello sviluppo interno di chip, in un contesto di crescente competizione globale nel settore dei semiconduttori per l’intelligenza artificiale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 19, 2025 Microsoft Lancia Team di Agenti AI in Copilot Studio

Al Microsoft Build 2025, l’azienda ha presentato Microsoft 365 Copilot Tuning, una rivoluzionaria funzionalità low-code che consente alle organizzazioni di personalizzare i modelli di intelligenza artificiale utilizzando i propri dati, senza necessità di competenze specifiche in data science. Microsoft ha inoltre introdotto l’orchestrazione multi-agente, permettendo a più agenti AI di collaborare su compiti complessi sotto supervisione umana. Queste innovazioni segnano un importante passo avanti nella visione di Microsoft per la collaborazione uomo-agente, con la previsione che entro il 2028 le aziende implementeranno 1,3 miliardi di agenti AI.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 20, 2025 Dell presenta i potenti server Blackwell Ultra AI al Tech World 2025

Dell Technologies ha presentato la sua infrastruttura AI di nuova generazione con i chip Blackwell Ultra di NVIDIA durante il Dell Technologies World 2025, il 19 maggio. L’azienda ha introdotto nuovi server PowerEdge in grado di supportare fino a 256 GPU NVIDIA Blackwell Ultra per rack, offrendo un training dei modelli linguistici di grandi dimensioni fino a quattro volte più veloce. Le AI factory di Dell stanno dimostrando un ROI significativo con incrementi di produttività tra il 20% e il 40%, contribuendo all’impatto economico globale dell’AI stimato in 15 trilioni di dollari entro il 2030.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 20, 2025 Italia infligge una multa da 5,6 milioni di dollari al chatbot AI Replika per violazioni della privacy

L'autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha imposto una multa di 5 milioni di euro (5,64 milioni di dollari) a Luka Inc., sviluppatore del chatbot AI Replika, per violazione delle normative sulla protezione dei dati. L'azienda di San Francisco, che offre avatar AI personalizzati promossi come compagni emotivi, è stata ritenuta priva di una base giuridica adeguata per il trattamento dei dati degli utenti e non ha implementato sistemi di verifica dell'età per tutelare i minori. Questo provvedimento segue un divieto temporaneo del servizio in Italia, in vigore dal febbraio 2023.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 20, 2025 Honda Si Concentra su Ibridi Potenziati dall’IA mentre la Domanda di EV Rallenta

Honda Motor ha annunciato il 20 maggio 2025 una riduzione del 30% degli investimenti nei veicoli elettrici, portandoli a 7.000 miliardi di yen (48,4 miliardi di dollari), a causa del rallentamento della domanda, abbandonando così l’obiettivo precedente di raggiungere il 30% di vendite EV entro il 2030. L’azienda punterà invece sui veicoli ibridi, con l’intenzione di lanciare 13 modelli ibridi di nuova generazione a livello globale entro il 2031. Nonostante questo cambiamento, Honda conferma l’impegno verso la gamma Honda 0 Series EV, dotata del sistema operativo avanzato ASIMO OS e di sistemi di assistenza alla guida basati sull’intelligenza artificiale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 20, 2025 Honda e Renesas fanno avanzare il chip AI per i veicoli elettrici di nuova generazione

Honda Motor Co. ha annunciato un importante progresso nella sua collaborazione con Renesas Electronics per lo sviluppo di un system-on-chip (SoC) ad alte prestazioni destinato ai futuri veicoli elettrici della serie Honda 0. Il chip, potenziato dall’intelligenza artificiale, offrirà prestazioni leader del settore pari a 2.000 TOPS, supportando il sistema operativo ASIMO di Honda e i sistemi avanzati di assistenza alla guida. Questo sviluppo rappresenta un passo fondamentale nell’obiettivo di Honda di diventare la prima casa automobilistica a consentire la guida senza supervisione visiva in ogni situazione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 21, 2025 NVIDIA apre l’ecosistema AI ai rivali in una spinta globale sulle infrastrutture

Al Computex 2025, NVIDIA ha presentato NVLink Fusion, una mossa strategica che apre il suo ecosistema precedentemente chiuso, consentendo a CPU e acceleratori AI di terze parti di connettersi direttamente alle GPU NVIDIA. Questo cambiamento rappresenta l’evoluzione di NVIDIA da fornitore proprietario full-stack ad abilitatore di infrastrutture aperte, posizionando l’azienda al centro dello sviluppo globale dell’AI anche mentre i concorrenti costruiscono soluzioni personalizzate. Il CEO Jensen Huang ha descritto questa trasformazione come parte di uno 'spostamento tettonico' che richiede una riprogettazione fondamentale dei data center a livello mondiale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 21, 2025 NVIDIA lancia un marketplace globale di GPU per risolvere la carenza di calcolo AI

NVIDIA ha presentato DGX Cloud Lepton, una piattaforma AI che collega gli sviluppatori a decine di migliaia di GPU tramite una rete globale di provider cloud. Il marketplace affronta la sfida critica di garantire risorse GPU affidabili e ad alte prestazioni, unificando l’accesso ai servizi AI cloud nell’ecosistema di calcolo NVIDIA. L’iniziativa mira a colmare il divario tra la domanda crescente di calcolo AI e la limitata disponibilità di GPU, consentendo agli sviluppatori di trovare e utilizzare le risorse più adatte alle proprie esigenze.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 21, 2025 NVIDIA e Foxconn uniscono le forze per un supercomputer AI colossale a Taiwan

NVIDIA e Foxconn stanno collaborando con il governo di Taiwan per costruire un supercomputer AI all’avanguardia dotato di 10.000 GPU NVIDIA Blackwell. Il progetto, annunciato dal CEO di NVIDIA Jensen Huang al Computex 2025, fornirà infrastrutture AI avanzate a ricercatori, startup e industrie tra cui TSMC. In parallelo, NVIDIA ha svelato i piani per una nuova sede centrale a Taiwan chiamata 'Constellation', situata nel Beitou-Shilin Technology Park di Taipei.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 21, 2025 NVIDIA presenta la piattaforma GB300 per alimentare la prossima generazione di AI reasoning

Jensen Huang ha annunciato la nuova piattaforma AI di prossima generazione GB300 di NVIDIA al Computex 2025, in uscita nel terzo trimestre con significativi miglioramenti prestazionali rispetto al modello precedente. Il sistema, basato su Blackwell Ultra, offre il 50% di performance AI in più rispetto al GB200 NVL72 e presenta una capacità di memoria potenziata, progettata specificamente per i carichi di lavoro di AI reasoning. Questo lancio rafforza la strategia di NVIDIA di dominare il mercato in rapida espansione delle infrastrutture AI, che secondo Huang raggiungerà una scala da trilioni di dollari.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia May 21, 2025 Google presenta il piano AI Ultra da 250 dollari e gli occhiali XR all'I/O 2025

Durante la conferenza annuale I/O del 20 maggio 2025, Google ha introdotto un abbonamento premium 'AI Ultra Plan' al prezzo di 249,99 dollari al mese, offrendo agli utenti i limiti di utilizzo più elevati e l'accesso anticipato a strumenti AI sperimentali. Il piano include Project Mariner, un'estensione browser che automatizza le attività web, e Deep Think, una versione avanzata di Gemini con capacità di ragionamento potenziate. Google ha inoltre presentato occhiali smart Android XR con traduzione in tempo reale, sviluppati in collaborazione con Samsung.

Leggi di più arrow_forward