menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia July 04, 2025 Zuckerberg lancia Meta Superintelligence Labs in una svolta audace verso l'IA

Mark Zuckerberg ha annunciato una profonda ristrutturazione delle attività di intelligenza artificiale di Meta con la creazione dei Meta Superintelligence Labs (MSL), accorpando tutte le iniziative di IA sotto un'unica struttura organizzativa. La nuova divisione, guidata dall’ex CEO di Scale AI Alexandr Wang e dall’ex CEO di GitHub Nat Friedman, riunisce i team dei modelli fondativi, i team di prodotto e i progetti di ricerca di Meta, con l’obiettivo di sviluppare sistemi di IA in grado di eguagliare o superare le capacità umane. Questa mossa strategica rappresenta il più importante cambiamento organizzativo di Meta verso lo sviluppo dell’IA, posizionando l’azienda in prima linea nella corsa alla superintelligenza artificiale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 04, 2025 Grok 4 di xAI in arrivo con avanzate capacità di programmazione

xAI di Elon Musk si prepara a lanciare Grok 4, dotato di funzionalità di programmazione specializzate, subito dopo il 4 luglio 2025. Il nuovo modello includerà un editor di codice nativo ispirato a VSCode, permettendo agli utenti di modificare, scrivere e fare debug del codice direttamente. Questo posiziona Grok 4 come diretto concorrente dei principali sistemi di IA di OpenAI e Google, offrendo sia un modello generalista che una variante dedicata alla programmazione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 04, 2025 Baidu Rilascia i Modelli ERNIE 4.5 come Open Source, Sfidando i Giganti dell’IA

Baidu ha reso open source la famiglia di modelli ERNIE 4.5 sotto licenza Apache 2.0, segnando un cambio di strategia rispetto all’approccio precedentemente chiuso. Il rilascio comprende dieci varianti, dai modelli compatti da 0,3 miliardi di parametri fino a versioni Mixture-of-Experts con un totale di 424 miliardi di parametri, oltre a strumenti completi per sviluppatori. Pur superando altri modelli open source cinesi nella maggior parte dei benchmark, ERNIE 4.5 riflette una tendenza globale verso lo sviluppo di IA aperta, che mette sotto pressione fornitori chiusi come OpenAI e Anthropic.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 04, 2025 L’esercito di robot di Amazon raggiunge il milione: una nuova intelligenza artificiale li rende più intelligenti

Amazon ha installato il suo milionesimo robot in un centro di distribuzione giapponese, avvicinandosi alla parità con i suoi 1,56 milioni di dipendenti umani. Contestualmente, l’azienda ha presentato DeepFleet, un modello fondativo di intelligenza artificiale generativa che ottimizza i movimenti dei robot in oltre 300 strutture globali, riducendo i tempi di percorrenza del 10% e permettendo consegne più rapide ed economiche. Questo traguardo evidenzia l’evoluzione di Amazon: dai primi robot che spostavano scaffali nel 2012 fino all’attuale flotta di macchine specializzate che lavorano a fianco delle persone.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 05, 2025 Google presenta Imagen 4 ed espande la gamma Gemini 2.5

Google ha rilasciato Imagen 4, il suo modello text-to-image più avanzato di sempre, ora disponibile in anteprima a pagamento tramite l’API Gemini e Google AI Studio. Questo lancio coincide con la disponibilità generale dei modelli Gemini 2.5 Flash e Pro, insieme all’introduzione di Gemini 2.5 Flash-Lite, il modello più economico e veloce della famiglia 2.5. Gli sviluppatori possono inoltre accedere a Gemini direttamente dal terminale grazie al nuovo Gemini CLI open source.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 05, 2025 Il Calcolo Quantistico Raggiunge il 'Sacro Graal' dell'Acelerazione Esponenziale

Ricercatori della USC e della Johns Hopkins hanno dimostrato la prima accelerazione quantistica esponenziale incondizionata utilizzando i processori Eagle da 127 qubit di IBM. Il team, guidato dall’esperto di correzione degli errori quantistici Daniel Lidar, ha risolto una variante del problema di Simon, dimostrando che i computer quantistici possono ora superare definitivamente le macchine classiche. Questa svolta rappresenta una pietra miliare che potrebbe, in futuro, accelerare l’addestramento dei modelli di IA e rendere possibili compiti computazionali finora impraticabili.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 04, 2025 Alexa+ di Amazon raggiunge 1 milione di utenti: segnale di una svolta nel mercato degli assistenti AI

Alexa+, l’assistente vocale potenziato dall’intelligenza artificiale di Amazon, ha raggiunto un traguardo significativo con 1 milione di utenti registrati dal suo lancio a febbraio 2025. L’assistente aggiornato, che offre conversazioni più naturali e funzionalità avanzate, è attualmente gratuito durante la fase di beta testing, ma diventerà un vantaggio riservato agli abbonati Prime (139 dollari/anno), mentre gli utenti non Prime pagheranno 19,99 dollari/mese dopo il lancio ufficiale. Questa rapida adozione dimostra la crescente domanda di assistenti AI avanzati e posiziona Amazon come un concorrente di primo piano nel mercato degli assistenti AI di fascia alta.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 Google amplia la gamma Gemini 2.5 con il modello Flash-Lite, più economico ed efficiente

Google ha ampliato la famiglia Gemini 2.5 introducendo Flash-Lite, il modello più economico e veloce della serie 2.5, rendendo inoltre disponibili Gemini 2.5 Flash e Pro. Contestualmente, l’azienda ha lanciato Gemini CLI, un agente AI open source che porta Gemini direttamente nei terminali degli sviluppatori per coding, problem solving e gestione delle attività. Questi annunci rappresentano l’impegno continuo di Google nel rendere le capacità avanzate dell’AI più accessibili e integrate nei flussi di lavoro quotidiani degli sviluppatori.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 I robot dotati di IA raggiungono agilità umana in una dimostrazione rivoluzionaria

Un robot IA all’avanguardia sviluppato dai ricercatori del Politecnico di Zurigo (ETH Zurich) ha dimostrato un’eccezionale capacità di giocare a badminton con esseri umani, mettendo in mostra avanzate abilità di anticipazione e adattamento strategico. Il robot quadrupede, chiamato ANYmal-D, utilizza sofisticati sistemi di visione, dati sensoriali e apprendimento automatico per tracciare, prevedere e rispondere in tempo reale alle traiettorie del volano. Questo sviluppo rappresenta un notevole passo avanti nella collaborazione uomo-robot, con implicazioni che vanno ben oltre il tempo libero, estendendosi all’addestramento, alla produzione e ai servizi.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 Il Calcolo Quantistico Raggiunge il 'Sacro Graal': Accelerazione Esponenziale Incondizionata

Ricercatori della USC e della Johns Hopkins hanno dimostrato quello che viene definito il 'sacro graal' del calcolo quantistico: un'accelerazione esponenziale incondizionata rispetto ai computer classici. Utilizzando i processori Eagle di IBM da 127 qubit e avanzate tecniche di correzione degli errori, il team ha risolto una variante del problema di Simon, dimostrando che le macchine quantistiche possono ora superare definitivamente i computer classici. Questa svolta rappresenta un cambiamento fondamentale nelle capacità di calcolo, con importanti implicazioni per l'IA e i campi computazionali.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 L’IA di DeepMind decifra la ‘materia oscura’ del genoma e rivoluziona la medicina

Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario che interpreta le regioni non codificanti del genoma umano—il 98% del DNA un tempo considerato ‘spazzatura’, oggi riconosciuto come cruciale per la regolazione genica. Rilasciato il 25 giugno, questo potente strumento è in grado di analizzare sequenze di DNA fino a un milione di basi e prevedere come le varianti genetiche influenzino l’espressione genica e contribuiscano a malattie come il cancro. Gli scienziati che hanno avuto accesso anticipato lo descrivono come un progresso significativo che supera quasi tutti i modelli esistenti nei benchmark.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 05, 2025 Fondazione FAIR lancia il programma di accelerazione per startup AI

Gli AI Future Creators Awards, una nuova iniziativa della Fondazione FAIR, mirano a trasformare promettenti progetti di ricerca sull’intelligenza artificiale in startup commerciali sostenibili. Il programma di accelerazione, della durata di quattro mesi, selezionerà fino a dieci progetti che riceveranno mentorship, formazione e connessioni con investitori; le candidature si chiuderanno il 5 luglio 2025. Questo programma rappresenta un ponte strategico tra l’innovazione accademica nell’AI e le applicazioni pronte per il mercato nell’ecosistema italiano dell’intelligenza artificiale in rapida crescita.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 AlphaGenome di DeepMind decifra la 'materia oscura' nascosta del DNA

Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario in grado di interpretare il 98% del DNA umano precedentemente considerato 'materia oscura' — regioni non codificanti che regolano l’attività genica. Il modello può analizzare sequenze fino a un milione di paia di basi e prevedere come le varianti genetiche influenzano l’espressione genica, lo splicing dell’RNA e altri processi biologici. Gli scienziati lo descrivono come un progresso significativo che supera i modelli esistenti nella maggior parte dei compiti di predizione genomica e che potrebbe rivoluzionare la ricerca sulle malattie.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 L’industria tecnologica sollecita l’UE a rinviare l’AI Act mentre la scadenza si avvicina

Il rivoluzionario AI Act dell’Unione Europea affronta notevoli sfide di implementazione con l’avvicinarsi della scadenza di agosto 2025, mentre le associazioni di settore chiedono una pausa. La Computer & Communications Industry Association (CCIA) Europe, che rappresenta le principali aziende tecnologiche, avverte che mancano ancora linee guida fondamentali per l’attuazione, rischiando di ostacolare l’innovazione. Sebbene i funzionari UE riconoscano queste difficoltà, non hanno ancora manifestato l’intenzione di modificare il calendario, nonostante le crescenti pressioni da parte di molteplici stakeholder.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 Il Calcolo Quantistico Raggiunge un Vantaggio Pratico nell’Intelligenza Artificiale

I ricercatori hanno dimostrato che anche i computer quantistici su piccola scala possono migliorare significativamente le prestazioni dell’apprendimento automatico grazie a un nuovo circuito quantistico fotonico. Questa svolta arriva mentre un team multinazionale ha sviluppato un algoritmo che consente ai computer classici di simulare circuiti quantistici tolleranti agli errori, mentre un altro gruppo di ricerca ha ottenuto un’accelerazione esponenziale incondizionata utilizzando i processori IBM da 127 qubit. Questi progressi suggeriscono che la tecnologia quantistica sta passando da una fase sperimentale ad applicazioni pratiche con vantaggi misurabili.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 07, 2025 Microsoft Taglia 9.000 Posti di Lavoro Puntando Ancora Più Forte sull’IA

Microsoft sta eliminando 9.000 posizioni a livello globale, pari a quasi il 4% della sua forza lavoro, mentre il colosso tecnologico prosegue il suo massiccio investimento di 80 miliardi di dollari nelle infrastrutture di intelligenza artificiale per l’anno fiscale 2025. I tagli, annunciati all’inizio dell’anno fiscale 2026 di Microsoft, colpiscono i livelli manageriali e arrivano appena due mesi dopo un precedente round di 6.000 licenziamenti avvenuto a maggio. Questo andamento riflette una tendenza più ampia nel settore tecnologico, dove le aziende cercano di bilanciare investimenti aggressivi nell’IA con l’ottimizzazione della forza lavoro per mantenere i margini finanziari.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 07, 2025 Vertice OMS per Presentare Innovazioni Sanitarie basate sull’IA per le Sfide Globali

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i suoi partner ONU organizzeranno un workshop specializzato sulle innovazioni sanitarie basate sull’intelligenza artificiale durante il prossimo AI for Good Summit 2025. L’evento, intitolato 'Abilitare l’IA per l’Innovazione e l’Accesso alla Salute', si terrà l’11 luglio a Ginevra e mostrerà applicazioni reali dell’IA, tra cui sistemi di triage in zone di conflitto e strumenti diagnostici per malattie non trasmissibili. L’obiettivo è promuovere linee guida standardizzate e rafforzare la collaborazione intersettoriale in un settore della salute in rapida evoluzione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 07, 2025 La Spesa per l’IA Decolla mentre i Pagamenti Digitali Abbracciano il Commercio Agentico

Gli investimenti globali nell’intelligenza artificiale continuano a crescere, con il mercato dell’IA generativa che dovrebbe raggiungere i 425 miliardi di dollari entro il 2030. Entro il 2025, un terzo delle aziende destinerà oltre 25 milioni di dollari a iniziative legate all’IA, con un’adozione che si espande oltre i progetti pilota verso molteplici funzioni aziendali. Il rapporto evidenzia l’uso pionieristico dell’IA da parte di Visa nei pagamenti tokenizzati, nella verifica dell’identità digitale e nel commercio agentico, trasformando il modo in cui i consumatori interagiscono con i servizi finanziari.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 07, 2025 OpenTools.ai lancia un hub di notizie sull’IA per i professionisti del settore

OpenTools.ai ha presentato il suo servizio quotidiano di aggregazione di notizie sull’intelligenza artificiale, offrendo aggiornamenti selezionati su AI, machine learning e tecnologie emergenti provenienti da fonti affidabili. La piattaforma mira ad aiutare professionisti ed appassionati a orientarsi nel panorama tecnologico in rapida evoluzione, fornendo sviluppi concisi e rilevanti del settore. Questo servizio risponde all’esigenza crescente di filtrare informazioni affidabili in un ambiente di notizie sull’IA sempre più saturo.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 06, 2025 L’assistente AI ‘Elsa’ della FDA rivoluziona la supervisione di alimenti e farmaci

La FDA ha implementato Elsa, uno strumento di intelligenza artificiale generativa progettato per snellire i processi regolatori all’interno dell’agenzia. Sviluppata in un ambiente GovCloud sicuro, Elsa aiuta il personale a esaminare i dati sulla sicurezza, confrontare le etichette dei prodotti e a dare priorità alle ispezioni, accelerando potenzialmente le risposte a problemi di sicurezza alimentare come i richiami. Sebbene lo strumento non interagirà direttamente con i consumatori, rappresenta il primo grande passo della FDA verso l’integrazione dell’IA nel proprio quadro regolatorio.

Leggi di più arrow_forward