menu
close

Ultime notizie sull'IA

Tecnologia July 13, 2025 OpenTools.ai lancia un hub di notizie quotidiane sull’IA per i professionisti del settore

OpenTools.ai ha presentato il 12 luglio 2025 una piattaforma completa di notizie sull’intelligenza artificiale, offrendo aggiornamenti quotidiani selezionati da fonti affidabili in tutto il panorama dell’IA. Il nuovo servizio fornisce ai professionisti approfondimenti essenziali su intelligenza artificiale, machine learning e tecnologie emergenti in un’unica sede centralizzata. Questa iniziativa risponde alla crescente esigenza di informazioni affidabili in un settore dell’IA in rapida evoluzione.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 L’IA di DeepMind decifra la ‘materia oscura’ del DNA per prevedere le malattie

Google DeepMind ha presentato AlphaGenome, un modello di intelligenza artificiale rivoluzionario che interpreta le regioni non codificanti del genoma umano—il 98% del DNA che non codifica proteine ma regola l’attività genica. Il modello analizza sequenze fino a un milione di paia di basi e prevede come le varianti genetiche influenzano vari processi biologici, inclusa l’espressione genica e i pattern di splicing. Gli scienziati che hanno avuto accesso anticipato lo descrivono come "un entusiasmante passo avanti" che supera i modelli esistenti nel prevedere come le mutazioni non codificanti contribuiscano a malattie come il cancro.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 Il blitz da 100 milioni di dollari di Meta scatena una guerra di offerte nell’industria dell’IA

Meta ha avviato una campagna aggressiva per reclutare i migliori ricercatori di IA da OpenAI, offrendo bonus di ingresso che, secondo quanto riportato, raggiungono i 100 milioni di dollari e compensi annuali ancora più elevati. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha confermato questi tentativi di reclutamento a giugno, affermando che nessuno dei suoi "migliori collaboratori" ha accettato le offerte di Meta nonostante le cifre astronomiche. La guerra dei talenti sottolinea l’importanza cruciale delle competenze specialistiche in IA mentre le aziende si sfidano nello sviluppo di sistemi superintelligenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 Gli editori europei contro i riassunti AI di Google: il traffico crolla

Una coalizione di editori europei ha presentato un reclamo antitrust alla Commissione Europea contro la funzione AI Overviews di Google, sostenendo che riduce drasticamente il traffico e i ricavi dei siti web. Dalla sua introduzione a maggio 2024, le ricerche senza clic sono salite dal 56% al 69%, mettendo in crisi l’economia degli editori. Il caso evidenzia le crescenti tensioni tra le piattaforme AI e i creatori di contenuti, con gli editori che chiedono un’opzione di esclusione che non li elimini completamente dai risultati di ricerca.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 Meta punta 14,8 miliardi di dollari su Scale AI nella corsa alla superintelligenza

Meta ha investito 14,8 miliardi di dollari per acquisire una partecipazione del 49% in Scale AI, valutando l’azienda di data labeling 29 miliardi di dollari. Nell’ambito dell’accordo strategico, il fondatore ventottenne di Scale, Alexandr Wang, lascerà l’azienda per guidare il nuovo team 'superintelligenza' di Meta, riportando direttamente al CEO Mark Zuckerberg. L’acquisizione ha scosso il settore: Google, OpenAI e altri grandi laboratori di IA hanno interrotto i rapporti con Scale AI per timori legati all’esposizione competitiva dei dati a Meta.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 L'accordo da 3,3 miliardi di dollari tra Capgemini e WNS ridefinisce il panorama della consulenza AI

Il colosso tecnologico francese Capgemini acquisisce la società di servizi di business process WNS per 3,3 miliardi di dollari, con l'obiettivo di creare un leader globale nelle operazioni intelligenti basate su Agentic AI. L'operazione, interamente in contanti e annunciata il 7 luglio 2025, rappresenta un premio del 17% rispetto al prezzo di chiusura di WNS e dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno. Questa mossa strategica amplia notevolmente le capacità di Capgemini nell'AI e la sua presenza globale, rafforzando in particolare la posizione nei settori dei servizi finanziari e della sanità.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 I Paesi BRICS Spingono l’ONU a Guidare un Quadro Globale di Governance dell’IA

I Paesi BRICS hanno formalmente richiesto che le Nazioni Unite istituiscano un quadro globale per la governance dell’intelligenza artificiale che risponda alle esigenze delle nazioni in via di sviluppo. Durante il vertice di luglio 2025 a Rio de Janeiro, i leader dei BRICS hanno sottolineato che la governance dell’IA deve essere inclusiva, rappresentativa e impedire che la tecnologia ampli le disuguaglianze tra paesi sviluppati e in via di sviluppo. Il Segretario Generale dell’ONU António Guterres ha risposto positivamente, evidenziando che l’IA 'non può essere un club per pochi' e deve portare benefici a tutte le nazioni.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 Il Texas Promulga una Legge Storica sull’IA che Bilancia Innovazione e Regolamentazione

Il Texas ha istituito uno dei quadri normativi statali più completi del Paese per la governance dell’intelligenza artificiale con il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), firmato il 22 giugno 2025. La legge, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, introduce requisiti di trasparenza per l’uso dell’IA da parte del governo, vieta applicazioni discriminatorie dell’IA e istituisce un ‘regulatory sandbox’ per testare sistemi innovativi. Sebbene ridimensionata rispetto alla bozza originale, TRAIGA rappresenta un passo significativo nella regolamentazione statale dell’IA e potrebbe influenzare l’approccio federale.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 Il lancio di Codex di OpenAI oscurato dalla controversia sulla sicurezza di Grok 4 di xAI

OpenAI ha recentemente lanciato Codex, un potente agente AI per la programmazione sviluppato in sole sette settimane, che consente agli sviluppatori di gestire più attività di coding contemporaneamente. Nel frattempo, la xAI di Elon Musk è al centro di forti critiche da parte di ricercatori sulla sicurezza dell’AI di OpenAI e Anthropic per aver rilasciato Grok 4 senza la necessaria documentazione sulla sicurezza, tra polemiche per la generazione di contenuti antisemiti e istruzioni pericolose da parte del modello.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 La Rivoluzione dell’IA a Singapore Trasforma la Scoperta nella Scienza dei Materiali

Singapore si è posizionata all’avanguardia nell’innovazione della scienza dei materiali alimentata dall’intelligenza artificiale grazie all’iniziativa 'AI for Science' da 120 milioni di dollari singaporiani. A*STAR e le università locali stanno utilizzando modelli avanzati di IA per simulare i comportamenti chimici a velocità senza precedenti, riducendo di anni i tempi di ricerca tradizionali. Questo approccio rivoluzionario consente ai ricercatori di analizzare da 50 a 100 volte più campioni di materiali al giorno rispetto ai metodi convenzionali, accelerando la scoperta di composti sostenibili e ad alte prestazioni.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 La Piattaforma FutureHouse AI Rivoluziona la Ricerca Scientifica

FutureHouse, un laboratorio di ricerca AI senza scopo di lucro, ha lanciato una piattaforma rivoluzionaria con agenti AI superintelligenti progettati per accelerare la scoperta scientifica. La piattaforma, rilasciata il 1° maggio 2025, include agenti specializzati che superano i ricercatori umani nei compiti di ricerca e sintesi della letteratura. Recentemente, l’azienda ha dimostrato il suo potenziale identificando un nuovo candidato terapeutico per la degenerazione maculare secca legata all’età tramite il suo workflow multi-agente.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 GPT-5 di OpenAI unificherà le capacità dell’IA in un unico modello potente

OpenAI ha confermato i piani per lanciare GPT-5 nell’estate 2025, unificando le capacità specialistiche dei suoi vari modelli di intelligenza artificiale in un unico sistema più versatile. Il nuovo modello combinerà i punti di forza nel ragionamento della serie O con le funzionalità multimodali della serie GPT, eliminando la necessità per gli utenti di passare da un modello all’altro. Questo cambiamento strategico rappresenta un’evoluzione significativa nello sviluppo dell’IA, segnando il passaggio da sistemi specializzati a soluzioni più integrate e complete.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 La scommessa AI da 14,8 miliardi di Meta: disperazione o genio strategico?

Il colossale investimento di 14,8 miliardi di dollari di Meta in Scale AI rappresenta uno degli eventi di finanziamento privato più grandi nella storia della tecnologia, con l'acquisizione di una quota del 49% e l'assunzione del CEO di Scale, Alexandr Wang, per guidare la nuova unità 'Superintelligence' di Meta. L'accordo, che valuta Scale AI 29 miliardi di dollari, arriva mentre Zuckerberg si mostra sempre più frustrato per la posizione di Meta nella corsa all'IA, soprattutto rispetto a rivali come OpenAI. Gli analisti del settore avvertono che questa spesa aggressiva potrebbe segnalare una saturazione del mercato e un ritorno sull'investimento discutibile, dato che la domanda di IA generativa potrebbe raggiungere un plateau.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 I giganti della tecnologia puntano sull’energia nucleare per soddisfare la domanda energetica dell’IA

Le principali aziende tecnologiche, tra cui Microsoft, Google e Amazon, stanno stringendo partnership strategiche con fornitori di energia nucleare per alimentare le loro operazioni di intelligenza artificiale in rapida espansione. Queste collaborazioni mirano a garantire elettricità affidabile e senza emissioni di carbonio per i data center, affrontando al contempo il massiccio consumo energetico dell’IA, che si prevede più che raddoppierà entro il 2030. Il cambiamento rappresenta una soluzione cruciale per bilanciare il progresso tecnologico con gli impegni climatici, poiché le fonti rinnovabili tradizionali da sole si rivelano insufficienti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 Dailymotion svela la rivoluzione della piattaforma video potenziata dall’IA

Dailymotion, la piattaforma video globale di proprietà di Canal+, ha lanciato una piattaforma video guidata dall’intelligenza artificiale che trasforma la creazione, la distribuzione e la personalizzazione dei contenuti. La nuova piattaforma integra le funzionalità IA avanzate acquisite recentemente tramite Mojo, offrendo a creatori ed editori strumenti potenti per la produzione video e il coinvolgimento del pubblico. Con oltre 400 milioni di utenti attivi mensili in 191 paesi, Dailymotion si propone come la risposta europea ai giganti americani e cinesi del video.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 I giganti della tecnologia puntano sull’energia nucleare per soddisfare la crescente domanda energetica dell’IA

Le principali aziende tecnologiche, tra cui Microsoft, Google, Meta e Amazon, stanno stringendo partnership senza precedenti con fornitori di energia nucleare per alimentare le loro operazioni di intelligenza artificiale in rapida espansione. Queste alleanze strategiche mirano a garantire elettricità affidabile e senza emissioni di carbonio per i data center ad alto consumo energetico, contribuendo al contempo al raggiungimento degli obiettivi climatici aziendali. Con il consumo globale di elettricità dei data center destinato a più che raddoppiare entro il 2030, l’energia nucleare si sta affermando come soluzione cruciale, nonostante le sfide legate a costi elevati, tempi di sviluppo lunghi e gestione delle scorie.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 Google amplia Gemini Live con integrazioni più profonde alle app

Google ha potenziato significativamente Gemini Live con nuove capacità di integrazione alle app, trasformandolo da un’IA conversazionale a un assistente orientato all’azione. Gli utenti possono ora interagire senza soluzione di continuità con Google Maps, Calendar, Tasks e Keep durante le conversazioni con Gemini Live. Il rollout è iniziato a fine giugno 2025 e continua ad ampliarsi, con Google che promette ulteriori connessioni all’ecosistema nei prossimi mesi.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 13, 2025 Anthropic Svela un Quadro Mirato per la Trasparenza dell’IA

Dopo il netto rifiuto da parte del Senato della proposta di moratoria sulla regolamentazione dell’IA all’inizio di luglio 2025, Anthropic ha introdotto un quadro di trasparenza mirato focalizzato sullo sviluppo dell’IA di frontiera. Il framework stabilisce requisiti specifici di divulgazione per le pratiche di sicurezza, applicandosi solo ai maggiori sviluppatori di IA e creando così un approccio equilibrato all’autoregolamentazione del settore. Questa iniziativa rappresenta un cambiamento significativo nell’approccio dell’industria dell’IA alla responsabilità in assenza di una legislazione federale completa.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 Kimi K2 di Moonshot AI con un trilione di parametri sfida i giganti dell’IA

La startup cinese Moonshot AI ha rilasciato Kimi K2, un modello linguistico open source con 1 trilione di parametri che supera GPT-4 e Claude nei principali benchmark. Il modello, eccellente in programmazione, ragionamento matematico e capacità agentiche, rappresenta una mossa strategica per democratizzare le tecnologie IA avanzate. Grazie alla sua innovativa architettura MoE e all’ottimizzatore MuonClip, Kimi K2 offre prestazioni superiori a una frazione del costo dei concorrenti.

Leggi di più arrow_forward
Tecnologia July 14, 2025 Microsoft e Accenture lanciano un'alleanza per la cyber difesa potenziata dall’IA

Accenture e Microsoft hanno annunciato un importante co-investimento per sviluppare soluzioni avanzate di cybersecurity basate sull’intelligenza artificiale generativa, rispondendo a un panorama di minacce in crescita in cui il 90% delle organizzazioni resta impreparato di fronte ad attacchi potenziati dall’IA. La partnership unisce l’esperienza di Accenture nella sicurezza informatica con le tecnologie di sicurezza Microsoft in quattro aree chiave: modernizzazione dei Security Operations Center, protezione automatizzata dei dati, migrazione orientata alla sicurezza e gestione avanzata delle identità. La collaborazione ha già ottenuto risultati positivi con Nationwide Building Society, dove strumenti basati sull’IA hanno ottimizzato l’infrastruttura di sicurezza e accelerato il rilevamento delle minacce.

Leggi di più arrow_forward